Veraison Group e cantina Vallebelbo insieme per valorizzare le eccellenze vinicole piemontesi

Santo Stefano Belbo (Cn) – Veraison Group – realtà italiana nata nel 2022 dall’aggregazione di tre primarie realtà produttive e commerciali italiane: Salvaterra (Valpolicella), Progetti Agricoli (Castiglione delle Stiviere, Mantova) e 4RU (Ravenna) – e cantina Vallebelbo rendono nota la firma di una lettera di intenti in esclusiva. Si tratta del primo passo formale di

2025-07-31T16:09:06+02:0031 Luglio 2025 - 16:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Vendemmia 2025: raccolta anticipata dal caldo. Attesi 45 milioni di ettolitri secondo le stime Coldiretti

Trapani – Vendemmia 2025 al via in anticipo in Italia. La produzione quest’anno, stando alle stime Coldiretti, dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 milioni di ettolitri, in linea con gli anni precedenti. E mentre nei campi si raccolgono le prime uve – primi fra tutti i grappoli di Pinot nero per lo spumante nell'azienda agricola Massimo

2025-07-31T15:27:48+02:0031 Luglio 2025 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ponti (Federvini): “Trattiamo a oltranza per esentare vino e aceto dai dazi”

Roma - Giacomo Ponti, presidente di Federvini, invita a "trattare a oltranza per esentare del tutto vini e aceto dai dazi". Spiega al Corriere della sera: "Agli Stati Uniti non si rinuncia nè si deroga: questo deve essere chiaro, ma vanno studiate soluzioni e le imprese più esposte sul mercato Usa vanno aiutate". Continua il

2025-07-30T12:35:15+02:0030 Luglio 2025 - 11:05|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , |

Il Cirò Classico ottiene la Docg, la prima della Calabria

Cirò (Kr) – Il Cirò Classico ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (Docg). Il celebre rosso rubino calabrese diventa così la prima eccellenza della regione a guadagnarsi il titolo. I vini Cirò Classico sono prodotti nell'intero territorio amministrativo dei comuni di Cirò e Cirò Marina (Kr). Il comprensorio, sulla

2025-07-28T12:02:49+02:0028 Luglio 2025 - 12:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Accordo Usa-Ue per i dazi al 15% (2). Frescobaldi (Uiv): “Danni di 317 milioni per il vino italiano”

Roma - “Con i dazi al 15% il bicchiere rimarrà mezzo vuoto per almeno l’80% del vino italiano", dichiara Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione italiana vini (Uiv) a proposito dell'accordo Usa-Ue sui dazi. "Il danno che stimiamo per le nostre imprese è di circa 317 milioni di euro cumulati nei prossimi 12 mesi, mentre per

2025-07-28T12:51:13+02:0028 Luglio 2025 - 09:32|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Bene rinvio health warning Irlanda. Ora correggerli”

Roma – “La decisione del governo irlandese di rinviare l’introduzione delle etichette allarmistiche sugli alcolici rappresenta una buona notizia, oltre che una scelta di buon senso. Avremo altri due anni di tempo per far valere in tutte le sedi competenti le ragioni del comparto vitivinicolo, che verrebbe ingiustamente penalizzato da un provvedimento che affronta in

2025-07-24T08:59:22+02:0024 Luglio 2025 - 08:59|Categorie: Vini|Tag: |

Unione italiana vini: bene il rinvio irlandese della norma sull’etichettatura sanitaria al 2028

Roma - “La decisione del Governo irlandese di rinviare al 2028 l’entrata in vigore del regolamento sull’etichettatura degli alcolici rappresenta un punto di svolta positivo per le imprese del vino italiane ed europee. È necessario infatti preservare l’integrità del mercato unico europeo, al riparo dalle singole iniziative degli Stati membri in materia di etichettatura. Una

Citra: nel 2024 ricavi consolidati per 62 milioni di euro (+55% in tre anni). Sandro Spella confermato presidente

Ortona (Ch) - Citra, fra le maggiori realtà del panorama vitivinicolo del centro-sud Italia, raggruppa otto cooperative, 3mila famiglie di viticoltori che lavorano circa 6mila ettari ed è presente in 50 Paesi del mondo, con l'export che vale oltre il 60% dei ricavi. In occasione della recente assemblea dei soci è stato presentato ed approvato

2025-07-23T15:04:53+02:0023 Luglio 2025 - 15:04|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Conegliano Valdobbiadene di nuovo protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia - Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg torna a calcare la scena del Lido di Venezia. In qualità di bollicina ufficiale della 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, vestirà un’etichetta speciale in edizione limitata per le bottiglie del Consorzio di Tutela, protagoniste di tutti i momenti ufficiali della Biennale Cinema 2025.

Federvini, il Consiglio ha scelto i nuovi direttori

Roma - Il Consiglio di Federvini ha deliberato la nomina di Gabriele Castelli a direttore. Entrato in Federazione nel 2020, Castelli ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’area giuridico-normativa, seguendo da vicino i dossier europei e nazionali inerenti ai settori dei vini degli spiriti e degli aceti, oltre che gli aspetti sociali del consumo di

2025-07-22T15:36:21+02:0022 Luglio 2025 - 15:36|Categorie: Vini|Tag: , , |

Savona, è polemica per il vino in vendita in farmacia. L’Ordine dei Farmacisti: “Perfettamente lecito”

Savona - Vino in vendita in farmacia? È perfettamente ammesso, ciononostante sui giornali non solo locali la notizia è rimbalzata: a Savona e dintorni, alcune farmacie hanno vino sugli scaffali, liberamente venduto. La cosa ha scandalizzato sodalizi quali l’Associazione familiari e vittime della strada di Modena e la Società Italiana di Alcologia (Sia), che hanno

2025-07-22T16:00:19+02:0021 Luglio 2025 - 17:04|Categorie: Vini|Tag: , |

I Custodi del Lambrusco a Calici di Stelle 2025

Castelvetro (Mo) - Venerdì 1° agosto 2025, nel cuore del borgo storico di Castelvetro di Modena, torna Calici di Stelle, l’evento che ogni anno celebra il vino, i sapori locali e il piacere dello stare insieme sotto il cielo di agosto. Tra le realtà protagoniste di questa edizione ci saranno anche I Custodi del Lambrusco,

2025-07-21T16:31:23+02:0021 Luglio 2025 - 16:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima