Camden, NJ (Usa) – La Campbell, colosso statunitense delle minestre pronte in scatola e dei primi piatti, ha annunciato che entro il 2017 eliminerà il bisfenolo A (Bpa) dai prodotti in lattina, anche se entro dicembre la sostituzione avrà già raggiunto il 75% delle confezioni distribuite in tutto il Nord America. La decisione è il risultato della spinta di un’opinione pubblica sempre più preoccupata per i danni associati al Bpa (stando a un’analisi recente, effettuata dalla Endocrine Society statunitense, sono stati ormai documentati in oltre cento lavori scientifici). L’iniziativa della Campbell potrebbe essere un’operazione di green washing, dal momento che non si sa quali saranno i sostituti del Bpa. Per ora si parla genericamente di materiali acrilici e poliesteri.
La Campbell elimina il Bpa dalle lattine delle sue minestre
Irene2016-05-12T15:00:24+02:0012 Maggio 2016 - 15:00|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: Bisfenolo A, Bpa, Campbell|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34