Camden, NJ (Usa) – La Campbell, colosso statunitense delle minestre pronte in scatola e dei primi piatti, ha annunciato che entro il 2017 eliminerà il bisfenolo A (Bpa) dai prodotti in lattina, anche se entro dicembre la sostituzione avrà già raggiunto il 75% delle confezioni distribuite in tutto il Nord America. La decisione è il risultato della spinta di un’opinione pubblica sempre più preoccupata per i danni associati al Bpa (stando a un’analisi recente, effettuata dalla Endocrine Society statunitense, sono stati ormai documentati in oltre cento lavori scientifici). L’iniziativa della Campbell potrebbe essere un’operazione di green washing, dal momento che non si sa quali saranno i sostituti del Bpa. Per ora si parla genericamente di materiali acrilici e poliesteri.
La Campbell elimina il Bpa dalle lattine delle sue minestre
Irene2016-05-12T15:00:24+02:0012 Maggio 2016 - 15:00|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: Bisfenolo A, Bpa, Campbell|
Post correlati
Canada / Goupe MAG e LG2 sviluppano un’etichetta che mantiene in fresco la maionese
3 Luglio 2025 - 14:19
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46