Segrate (Mi) – Una crescita costante da ben 10 anni. E’ quella registrata dal Gruppo Crai, che ha chiuso il 2017 con un incremento del 5% a rete corrente. Un consolidamento dovuto anche al processo di conversione dei punti vendita in nuovi format. 272 le nuove aperture nel canale food e 93 nel drug, per un totale di 3.400 negozi di prossimità, distribuiti in tutta Italia. Attivo, da gennaio 2018, il servizio Crai Spesa Online. Progetto di e-commerce realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, che prevede la possibilità di fare la spesa online e farsela recapitare a casa o ritirarla nel punto vendita di fiducia. Al momento sono 41 i negozi coinvolti, in sei regioni, con l’obiettivo di arrivare a 250 entro fine anno. Un servizio finora utilizzato prevalentemente da donne, con una percentuale di ordini da mobile del 37% e uno scontrino medio di 46 euro.
Crai, dopo un 2017 a +5%, lancia il progetto e-commerce
Irene2023-06-27T09:35:48+02:0019 Aprile 2018 - 12:26|Categorie: Retail|Tag: bilancio, crai, crai spesa online, ecommerce, gruppo crai, politecnico di milano|
Post correlati
-
Centro studi Confimprese: il retail reagisce bene alla crisi, ma serve più tecnologia
22 Settembre 2023 - 10:12 -
Gdo, cresce l’attenzione verso packaging più sostenibili. I risultati dell’Osservatorio Nomisma
21 Settembre 2023 - 11:16 -
Lidl Uk: fatturato in crescita (+18,8%) ma utile in calo da 91 a 33 mln di euro nel primo semestre
19 Settembre 2023 - 11:16 -
Francia: Carrefour segnala sugli scaffali i prodotti colpiti da shrinkflation
18 Settembre 2023 - 13:03