La Cina raddoppia l’import di carne suina nel 2020
Pechino (Cina) - I dati diffusi dal ministero dell'Agricoltura cinese parlano di un recupero importante del patrimonio suinicolo. Secondo Pechino, a novembre la Cina era
McDonald’s: anche i ristoranti di Monza e Brianza donano pasti caldi alle strutture caritative
Monza - L’iniziativa nazionale ‘Sempre aperti a donare’, promossa da McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald per donare pasti caldi alle strutture caritative fino
Copa-Cogeca: Gian Luca Bagnara eletto presidente degli avicoltori
Bruxelles (Belgio) - Gian Luca Bagnara è il nuovo presidente del gruppo di lavoro ‘uova e pollame’ del Copa-Cogeca, il comitato di rappresentanza degli agricoltori
Tutela carne di coniglio: interrogazione alla Commissione Ue sull’obbligo di etichettatura
Bruxelles (Belgio) - Secondo quanto denunciato dalle aziende cunicole trevigiane, insieme all’associazione dei produttori Coldiretti Treviso, la carne di coniglio italiana non è sufficientemente tutelata.
Effetto Brexit: in Uk i nuovi controlli doganali bloccano le carni alle frontiere
Gran Bretagna - A tre settimane dagli accordi commerciali tra Regno Unito e Unione Europea nel segno della Brexit, i produttori di carne inglesi denunciano
Crefis: in calo la redditività degli allevatori, cresce quella dei macellatori
Mantova - Nell’ultimo mese, i prezzi dei suini da macello sono calati ulteriormente sia su base congiunturale che tendenziale. Una situazione causata dall’emergenza Covid-19 e dalle recenti notizie riguardanti i blocchi cinesi alle importazioni di
Blocco carne suina italiana in Cina, interrogazione dell’eurodeputata Lizzi
Bruxelles (Belgio) - Dopo il blocco al container di carne suina italiana (leggi qui) l’eurodeputata della Lega Elena Lizzi annuncia un’interrogazione alla Commissione europea, che tra l'altro ha da poco assegnato a Opas un finanziamento
Consorzio vitellone bianco appennino centrale Igp: Andrea Petrini è il nuovo direttore generale
Perugia - Il consiglio direttivo del Consorzio tutela vitellone bianco appennino centrale Igp ha nominato Andrea Petrini (nella foto) direttore generale. Classe 1974, Petrini si è laureato in Scienze della produzione animale all’università degli Studi
Zootecnia: al via nuovi contributi del Mipaaf agli allevamenti bovini e suini
Roma - All’interno delle regole di attuazione del fondo emergenziale, il decreto Mipaaf del 27 novembre 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 gennaio presenta una nuova misura volta ad aiutare ulteriormente il comparto
Influenza aviaria: dall’India alla Francia, dilaga un nuovo ceppo del virus
Milano - Una nuova forma di influenza aviaria sta colpendo interi allevamenti avicoli nel mondo. A partire dallo scorso dicembre, infatti, sono molteplici i Paesi che hanno lanciato l’allarme di un’epidemia generata da un nuovo
Cina: al via il mercato dei futures sui suini
Pechino (Cina) - Dopo gli annunci dei mesi scorsi, ha preso il via in Cina il mercato dei futures sui suini vivi alla Dalian commodity exchange. Con l'obiettivo di cercare di stabilizzare le quotazioni e
La bistecca alla fiorentina entra nell’elenco dei Pat (prodotti agroalimentari tradizionali)
Firenze - La bistecca alla fiorentina entra nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della Toscana. Già segnalato dall'Accademia fiorentina per ottenere il riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale, il prodotto ha una lunga tradizione. Fu Pellegrino
Burger King: al via un rebranding a livello mondiale
Milano – Burger King rinnova il proprio brand ispirandosi al logo del passato. Il rebranding, varato a livello mondiale e messo a punto dall’agenzia Jkr, riguarderà da subito il logo sui canali digitali e gradualmente
Blocco carne suina italiana in Cina. Marco Dreosto (Lega): “Intervenga il governo”
Roma – Sulla vicenda del blocco di un container di carne suina italiana da parte delle autorità cinesi avvenuto lo scorso 3 gennaio presso il porto di Dongguan (leggi articolo) è intervenuto l’eurodeputato Marco Dreosto.