Roma – Ancd (Associazione nazionale cooperative fra dettaglianti ), la struttura politico-sindacale delle cooperative aderenti a Conad, ha rilasciato oggi un comunicato per esprimere la propria contrarietà su una modifica della legislazione relativa alla liberalizzazione delle aperture durante le festività. Secondo quanto riportato nella nota, da alcuni mesi è in discussione presso la Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera un riforma degli orari di apertura delle attività commerciali nelle dodici maggiori festività nazionali e religiose. Ancd giudica un passo indietro un’eventuale limitazione delle aperture, ritenendola, inoltre, una risposta non in linea con le richieste dell’Ue in materia e chiedendo di ridurre al minimo le festività in cui è prevista la chiusura obbligatoria. “La complicazione burocratica è uno dei mali storici del nostro Paese e certo non è di aiuto in questa difficile fase di lenta, lentissima ripresa economica”, fa notare il segretario generale di Ancd Conad, Sergio Imolesi. “La nostra proposta è che la decisione di chiudere o meno il punto di vendita nei giorni delle festività nazionali sia lasciata per la metà delle giornate agli imprenditori stessi”.
Ancd Conad: no alla riforma per le chiusure obbligatorie nelle festività
RepartoGrafico2014-06-20T12:33:29+02:0020 Giugno 2014 - 12:30|Categorie: Retail|Tag: Ancd Conad, aperture, liberalizzazioni|
Post correlati
Gecos (holding supermercati Pam) ha registrato 3,39 miliardi di ricavi nel 2024
18 Luglio 2025 - 11:47
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06