Milano – Disservizi nella gestione dell’ordine e scarsa chiarezza nella comunicazione. Sono alcuni dei problemi rilevati dall’associazione Egalitè, relativi alla spesa online di Carrefour. Problemi che hanno condotto l’associazione a segnalare il comportamento della catena all’Antitrust. Come riporta The great italian food trade, si tratta di pratiche “inaccettabili” per i consumatori. L’attesa è interminabile e, una volta entrati nel sito, la lista di prodotti è drasticamente ridotta. Inoltre, sempre secondo quanto scrive il sito, “sono quasi assenti i prodotti freschi come carne, frutta e verdura di stagione”. L’altra beffa è il cambio dei prezzi: alla conferma dell’ordine, la catena scrive che i prezzi potrebbero cambiare dopo l’acquisto, incidendo ovviamente sull’importo complessivo addebitato. Si legge nella mail: “Poiché i nostri prezzi cambiano ogni giorno, il totale della spesa può subire variazioni a seconda del giorno della consegna/del ritiro”.
Diretta Coronavirus/Spesa online: Carrefour segnalata all’Antitrust
Post correlati
Gecos (holding supermercati Pam) ha registrato 3,39 miliardi di ricavi nel 2024
18 Luglio 2025 - 11:47
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06