Rozzano (Mi) – A partire da gennaio 2017, Sisa non farà più parte della centrale di acquisto Auchan-Sma. Il mandato all’acquisto, conferito da Sisa, è entrato in vigore nel 2015 per una durata di 4 anni, ma in accordo congiunto si è deciso di interromperlo anticipatamente. La centrale di acquisto Auchan-Sma, con l’uscita di Sisa, passerà ad una quota di mercato del 12,7% (dati ISS, fonte Nielsen, giugno 2016) e si posizionerà come quarta centrale italiana, mantenendo il mandato all’acquisto in essere con la cooperativa Crai e il consorzio C3. Auchan e Sma sono aziende del gruppo Auchan Retail Italia, presenti in 19 regioni con circa 20mila collaboratori e una rete di 48 ipermercati Auchan diretti, 1.500 supermercati (di cui 269 diretti) a insegna Simply, IperSimply e PuntoSimply, e 58 drugstore Lillapois.
Auchan-Sma rompe con Sisa
Post correlati
Gecos (holding supermercati Pam) ha registrato 3,39 miliardi di ricavi nel 2024
18 Luglio 2025 - 11:47
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06