Londra (Uk) – Le vacanze estive e il caldo accelerano la crescita delle vendite di prodotti alimentari nel Regno Unito. Secondo quanto riporta il sito Grocery Trader, il totale di cassa nelle ultime quattro settimane ha registrato la crescita più importante del 2024, con un +5,5% anno su anno (a luglio il dato era di 3,6%). La crescita più sensibile, sempre rispetto al 2023, si è registrata nella settimana che si è chiusa il 3 agosto, con +6,6%.
Il retail ha anche approfittato della conclusione di Euro 2024, i campionati europei di calcio che si sono svolti in Germania: i rivenditori hanno continuato ad attirare gli acquirenti offrendo ulteriori tagli ai prezzi. Le promozioni hanno costituito il 25% delle vendite totali. I dati Nielsen mostrano anche l’ottimo andamento dell’online, con vendite in aumento (+6,8%). In tutti i supermercati, le visite ai negozi sono aumentate del +2,7% e gli ordini in rete sono saliti del +10,5% a volume. Tra i prodotti che hanno venduto meglio: dolci, bevande gassate, birra, liquori, vino. Tutti con indici di crescita tra il 5 e il 10%. I gelati sono cresciuti del 38%.
Mike Watkins, Uk head of retailer e business insight di Niq, ha dichiarato: “I rivenditori saranno lieti di aver mantenuto la spesa degli acquirenti oltre Euro 2024. Tuttavia quasi una famiglia su tre (29%) è ancora preoccupata per l’inflazione. Mentre l’estate si avvicina alla fine, i retailer saranno ora sotto pressione per mantenere la crescita delle vendite nelle prossime sei settimane. Possiamo aspettarci più pubblicità basata sulla comparazione dei prezzi, che servirà a gettare le basi per le vendite del quarto trimestre”.