Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 4456 post nel blog.

Azienda Uggiano: campioni di flessibilità

La capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato è una delle chiavi del successo della cantina toscana. Che con i suoi vini è interprete di due diverse anime di questa incredibile regione: il Chianti e la Maremma. Ne abbiamo parlato con il direttore commerciale ed export, Giacomo Fossati. È un bilancio con il segno più

Regno Unito: la marcatura CE sarà riconosciuta fino al 31 dicembre 2024

Londra (Uk) – Slitta ancora l’introduzione del marchio di conformità Ukca (Uk Conformity Assessed) sui prodotti immessi sul mercato inglese (Inghilterra, Scozia e Galles) che in precedenza richiedevano la marcatura CE. Inizialmente atteso per il 1° gennaio 2022, in seguito posticipato a gennaio 2023, il nuovo marchio non sarà quindi obbligatorio prima del 1° gennaio

2022-11-17T10:43:51+02:0017 Novembre 2022 - 10:43|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

I produttori di macchine per ceramica, plastica e packaging si appellano al ministero delle Imprese e del Made in Italy

Modena/Assago (Mi) - Acimac, Amaplast e Ucima, le tre associazioni che rappresentano, rispettivamente, i costruttori italiani di macchine per ceramica, materie plastiche e soluzioni per il confezionamento, hanno inviato una lettera al neoministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per chiedere interventi urgenti per contrastare il caro energetico e lo shortage di

12,6 milioni di euro ai Consorzi del vino. In 16 restano fuori dalla graduatoria

Roma – Pubblicata la graduatoria (leggi qui) dei 47 consorzi di tutela che riceveranno 12,6 milioni di euro (sui 25 mln stanziati dal decreto n. 302355 del 7 luglio scorso) per interventi volti a finanziare azioni promozionali, informative e di formazione in Italia con un importo compreso tra i 100mila e i 500mila euro e

2022-11-10T09:43:34+02:0010 Novembre 2022 - 09:43|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Uiv: cali a doppia cifra per i vini italiani nella Gdo di Usa, Germania e Uk

Roma – A tutto settembre le vendite di vino sul canale retail in Germania, Usa e Uk (sommati insieme) registrano una contrazione del 10% a volume, di cui -11% per lo spumante e -9% per il vino fermo, a fronte di un valore complessivo delle vendite pari a circa 3,3 miliardi di euro. Lo rileva

2022-11-09T16:30:24+02:009 Novembre 2022 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Allerte e richiami: Il Fatto Alimentare lancia un servizio di alert in tempo reale

Milano – Il Fatto Alimentare, che quotidianamente segnala ai consumatori i prodotti richiamati dalle aziende e ritirati dal mercato, ha lanciato un servizio di allerta tramite il quale invierà le informazioni direttamente sugli smartphone, in tempo reale. “La decisione scaturisce dalla frequenza di questi richiami ormai diventati quasi quotidiani e in costante crescita”, spiega in

2022-11-09T15:54:47+02:009 Novembre 2022 - 15:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Apre a Milano la Black Friday Gallery di Amazon

Milano – Martedì 22 novembre, presso La Rimessa dei Fiori di Milano, nel cuore di Brera, Amazon aprirà le porte della Black Friday Gallery, uno spazio pop-up e a ingresso gratuito che, per quattro giorni (dal 22 al 25 novembre), permetterà ai visitatori di scoprire tante idee regalo per il loro shopping in occasione della settimana del Black

2023-01-10T08:47:39+02:009 Novembre 2022 - 14:00|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Carrefour cresce in Sardegna: a Sassari 12 pv in franchising a insegna Carrefour Express

Sassari - Carrefour Italia estende il franchising anche in Sardegna: due franchisee soci hanno preso in gestione i 12 punti vendita ex Ses-Cobec nella città di Sassari, che si vanno ad aggiungere ai tre ipermercati a gestione diretta. Dal 9 novembre, tutti i 12 negozi riapriranno al pubblico sotto insegna Carrefour Express e saranno gestiti

2022-11-09T12:36:22+02:009 Novembre 2022 - 13:15|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Amazon, nel 2021 investimenti per oltre 4 miliardi di euro in Italia

Milano – Nel 2021 Amazon ha dichiarato di aver investito oltre 4 miliardi di euro in Italia, cifra che porta a un totale di 12,6 miliardi di euro gli investimenti dall’apertura di amazon.it, nel 2010, ad oggi. Lo scorso anno la forza lavoro è salita a 14mila persone, mentre nel 2022 il colosso dell’e-commerce ha creato 3mila nuovi impieghi a tempo indeterminato,

2023-01-09T17:10:53+02:009 Novembre 2022 - 12:20|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Nuovo regolamento Ue su Dop e Igp: De Castro presenta le proposte di modifica

Strasburgo (Francia) – Paolo De Castro, relatore per l’Europarlamento sul nuovo regolamento Ue per le Dop e le Igp, ha presentato in commissione Agricoltura la bozza di relazione che modifica gli attuali regolamenti. 122 gli emendamenti presentati, che si fondano su quattro pilastri: il rafforzamento del ruolo dei consorzi, la maggiore protezione dei prodotti Dop

2023-07-03T10:06:37+02:009 Novembre 2022 - 11:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

C&C è ‘Campione della crescita 2023’ nella classifica di Itqf e Repubblica A&F

Villotta di Chions  (Pn) – C&C, produttore e distribuzione di vini fermi e spumanti, è ‘Campione della crescita 2023’, riconoscimento assegnato dall’Istituto tedesco qualità e finanza (Itqf) e La Repubblica Affari & Finanza che ogni anno premia le imprese italiane che hanno registrato nel triennio precedente il maggiore incremento di fatturato. Con una crescita media

Rinnovati i vertici di Ssica

Parma – A seguito delle riunioni del 28 ottobre e del 4 novembre sono state rinnovate le cariche della Fondazione Ssica (Stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari), che ha festeggiato quest’anno il centesimo anniversario dalla sua creazione, avvenuta nel 1922. Simone Legnani è stato eletto presidente, vicepresidente sarà Roberto Bianchi. Il  Comitato di Indirizzo, del

2022-11-08T16:47:02+02:008 Novembre 2022 - 16:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima