Orvieto Doc a 10 gradi alcol: approvato il nuovo disciplinare

Orvieto – L'Orvieto Doc introduce la possibilità di produrre vini con gradazione minima di 10 gradi alcol, come riporta l’Ansa. La modifica del disciplinare, dopo l'approvazione del ministero dell'Agricoltura, è già pubblicata sulla Gazzetta ufficiale ed ora è in attesa dell'ultimo passaggio a livello comunitario. I primi due Orvieto Doc con gradazioni comprese tra i

2025-07-10T10:51:34+02:0010 Luglio 2025 - 10:51|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nuova immagine per il Consorzio Vini Oltrepò Pavese

Torrazza Coste (Pv) – Presentato il nuovo marchio distintivo del Consorzio Vini Oltrepò Pavese, raffigurante le quattro valli dell’Oltrepò che, dalle cime appenniniche, si aprono verso la via Emilia, simili a un tralcio di vite e alle sue radici profonde. A rappresentarle, le bollicine metodo classico, che costituiscono la storia enologica del territorio. Il rinnovamento

2025-07-10T09:23:56+02:0010 Luglio 2025 - 09:23|Categorie: Vini|Tag: , |

Vinitaly and the City torna in Calabria dal 18 al 20 luglio 2025

Cassano allo Ionio (Cs) - Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare la manifestazione che si svolgerà dal 18 al 20 luglio grazie alla rinnovata sinergia tra Veronafiere Spa e la Regione Calabria e al contributo dei Parchi

Andrea Rossi nuovo presidente dell’Associazione Vini Toscani Dop e Igp (A. Vi. To.)

Castellina in Chianti (Si) - L’assemblea elettiva di A.Vi.To., l’Associazione Vini Toscani Dop e Igp, ha eletto all’unanimità questa mattina a Fonterutoli Andrea Rossi come nuovo presidente. Rossi, classe 1971, è stato recentemente confermato presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. Da sempre al fianco della famiglia nell’azienda agricola

2025-07-09T16:57:46+02:009 Luglio 2025 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cantina Tramin è la migliore cooperativa vinicola al mondo secondo Weinwirtschaft

Deidesheim (Germania) - Cantina Tramin è stata insignita del premio come Migliore Cooperativa Vinicola al Mondo nel concorso CO-OP 2025 organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft, testata di riferimento a livello internazionale per il settore vitivinicolo. Il prestigioso riconoscimento è giunto a seguito di un’intensa selezione ad opera di un panel di esperti redattori che hanno

Pinot Grigio Doc delle Venezie: approvate le misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2025

Verona - A seguito della delibera dell’assemblea ordinaria dei Soci del Consorzio Doc Delle Venezie dello scorso maggio, le amministrazioni regionali (Regione del Veneto, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento) hanno approvato le misure di gestione delle produzioni, ai sensi della legge 12 dicembre 2016, n. 238, c.d. Testo unico del

Charles Smith sceglie Pasqua Vini come distributore internazionale esclusivo

Verona – Nell’anno dei festeggiamenti per il Centenario dalla fondazione, Pasqua Vini è stata scelta da Charles Smith, produttore vinicolo dello Stato di Washington, come distributore internazionale esclusivo dei brand K Vintners, Sex e Real Wine, facenti parte dell'acclamato portfolio House of Smith. “Conosciuta per la forte connotazione artigianale, nata da agricoltura sostenibile e caratterizzata

2025-07-08T16:36:10+02:008 Luglio 2025 - 16:36|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò (6) / il fondo AVM “pronto a investire”. Presentati i candidati per il nuovo CdA

Pavia – Si è tenuto a Casteggio (Pv) l’incontro pubblico preliminare all’assemblea dell’11 luglio, quando si deciderà il futuro della cooperativa Terre d’Oltrepò. Presenti più di 250 persone, tra viticoltori, amministratori locali e rappresentanti delle associazioni di categoria. Presentato per l’occasione il progetto di rilancio promosso da Regione Lombardia, con il sostegno del mondo agricolo

Dall’Ue 15 milioni di aiuti al vino sudafricano. Monta la protesta

Bruxelles (Belgio) - Mentre il vino europeo attraversa una fase di profonda crisi, la Commissione Ue finanzia con 15 milioni di euro la produzione vinicola sudafricana. Lo riportano, tra gli altri, anche Il Sole 24 Ore e Il Sussidiario, che spiegano come la misura faccia parte degli accordi di libero scambio firmati tra l’Unione Europea

2025-07-08T11:18:22+02:008 Luglio 2025 - 11:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Nuovo posizionamento per il brand di Prosecco Serena 1881

Conegliano (Tv) – Serena 1881, il brand lanciato nel 2021 in occasione del 140esimo anniversario delli Serena Wines 1881, è stato oggetto di un progetto di riposizionamento volto a conferirgli un’identità comunicativa più chiara e facilmente riconoscibile al fine di accrescere la brand awareness. Il nuovo posizionamento eleva la qualità a ‘chiave’ per rendere unica

2025-07-07T14:07:46+02:007 Luglio 2025 - 14:07|Categorie: Vini|Tag: , , |

Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi confermato presidente. Le linee guida del nuovo mandato

Firenze  - Il cda del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028.  Nel corso della seduta Busi ha tracciato le linee guida del nuovo triennio, ribadendo con forza che la riduzione delle rese – adottata per il 2025 con una contrazione del 20% –

2025-07-07T12:52:48+02:007 Luglio 2025 - 12:50|Categorie: Vini|Tag: , |

Cina / al via i dazi su grappa e brandy dall’Ue. La preoccupazione di Federvini

Milano – La Cina ha deciso di imporre dazi antidumping tra il 27,7% e il 34,9% sull’import dall’Unione europea di acquaviti di vino e di vinaccia, incluse quindi grappa e brandy, a partire dal 5 luglio e per un periodo di cinque anni. Lo ha annunciato il ministero del Commercio cinese, che a gennaio aveva

2025-07-07T12:10:09+02:007 Luglio 2025 - 12:10|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima