Giuseppe Caprotti: “I margini delle grandi industrie dopano l’inflazione”

Milano - Giuseppe Caprotti, sul suo sito, analizza l'attuale scenario di mercato con un giudizio chiaro, mutuato da un titolo del quotidiano francese Le Monde: "Perchè i margini dell'industria dopano l'inflazione". Tradotto: all'origine dei prezzi ancora così alti, pur in uno scenario in cui i costi di energia e materie prime si sono raffreddati (a

2023-05-03T16:13:22+02:003 Maggio 2023 - 16:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Regolamento Ue imballaggi: da Francia e Italia parere motivato a Bruxelles

Bruxelles (Belgio) – Torna a far discutere il Regolamento Ue su imballaggi e rifiuti da imballaggio. Le commissioni politiche europee di Francia e Italia hanno infatti deciso di inviare un parere motivato a Bruxelles per il mancato rispetto dei principi di sussidiarietà e proporzionalità. Secondo la Commissione del Senato del Bel Paese, la proposta di

Verso un vaccino per la peste suina africana?

Parigi (Francia) – L'Agenzia francese per la sicurezza alimentare (Anses) comunica importanti passi avanti, da parte dei  suoi ricercatori del laboratorio di Ploufragan-Plouzané-Niort, nella messa a punto di un vaccino contro la peste suina africana. Dal 2014, anno della sua comparsa nel Vecchio Continente, il virus ha infatti causato ingenti perdite nelle popolazioni di cinghiali

2023-04-20T09:59:37+02:0020 Aprile 2023 - 09:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Francia: introdotto il ‘quadrimestre anti-inflazione’ per contrastare il rincaro dei prodotti alimentari

Parigi (Francia) - Le autorità governative francesi hanno istituito un ‘quadrimestre anti-inflazione’ nei supermercati di tutta la Francia, accordandosi con le insegne della grande distribuzione (tra cui Intermarché, Carrefour, Auchan, Lidl e Aldi). Il provvedimento è stato preso per contrastare la crescita del tasso di inflazione che sta incidendo pesantemente sul potere d’acquisto delle famiglie. La

2023-03-08T11:27:48+02:008 Marzo 2023 - 11:27|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Il discount del futuro? Quello con i produttori come azionisti. Il caso Toujust

Di Luigi Rubinelli La società è stata fondata da Fabrice Gerber, un passato in Aldi, Leclerc e Systeme U. Ha aperto il primo discount a Alès (Grade) in Francia il primo marzo 2023. Preannuncia una rete di altri 20-50 pdv. Gli acquisti Niente grossisti, niente centrali di acquisto ma il coinvolgimento diretto dei produttori che

2023-03-08T08:52:32+02:008 Marzo 2023 - 08:52|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Carrefour, cresce il fatturato in Spagna (+9,8%)

Madrid (Spagna) - Nel 2022 Carrefour ha fatturato quasi 11,5 miliardi di euro in Spagna, con una crescita del 9,8% di fatturato, tanto che il Paese iberico, si legge su Italiafruit, diventa il secondo mercato europeo con il maggior incremento su base annua, superato solo dalla Romania (+11,1%). Tuttavia, nel quarto trimestre dell’anno le vendite

2023-02-21T16:34:00+02:0021 Febbraio 2023 - 16:34|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Carte speciali: Fedrigoni sigla nuova partnership in Cina e rileva un centro di R&S in Francia

Milano – Non si arresta il progetto di espansione di Fedrigoni. Il produttore di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso, controllato da Bain Capital e BC Partners, annuncia due nuovi accordi strategici. In Cina, il Gruppo ha siglato una partnership industriale con un produttore di carte traslucide a Quzhou, nella

2023-02-08T09:49:48+02:008 Febbraio 2023 - 09:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

In Francia c’è una nuova legge sui rapporti industria-distribuzione

Di Luigi Rubinelli In Francia si sta sviluppando un grande dibattito su una legge che sta per essere approvata definitivamente sui rapporti industria-distribuzione, particolarmente tesi in questo periodo di alta inflazione. Il disegno di legge è stato presentato a metà gennaio da Frederic Descrozaille, del partito Renaissance e parte dal fatto che al 1° di

2023-01-20T09:25:11+02:0020 Gennaio 2023 - 09:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Francia, dal 1° gennaio 2023 stop ai contenitori usa e getta nei ristoranti

Parigi – La Francia dice addio ai contenitori usa e getta nei ristoranti. La legge, varata già nel 2020, è entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 e impone l’impiego di stoviglie riutilizzabili nei fast food e in generale nei luoghi di ristoro. I ristoranti con più di 20 posti a sedere dovranno dunque fornire

2023-01-03T12:11:12+02:003 Gennaio 2023 - 12:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Francia: le vendite del bio rallentano. Stimato -10% per fine 2022

Parigi (Francia) – I dati Iri mostrano un drastico rallentamento del bio in Francia. Il Corriere Ortofrutticolo riporta alcuni numeri. A fine ottobre 2022 le vendite sono calate del -5% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Alcuni professionisti del settore stimano che il calo potrebbe arrivare al 7-10% su tutto il 2022, e addirittura al 10-12% per

2022-12-14T17:22:13+02:0014 Dicembre 2022 - 17:16|Categorie: Bio|Tag: , , |

Imballaggi in plastica per ortofrutta: il governo francese ci ripensa

Parigi (Francia) – È in vigore solo da un anno, dal 1° gennaio 2022, ma il suo decreto applicativo è già stato annullato. Parliamo del divieto, contenuto nella a legge francese sulla lotta allo spreco e l'economia circolare (Agec), di vendere frutta e verdura confezionata con imballaggi in plastica laddove inferiore al chilo e mezzo

2022-12-13T09:12:12+02:0013 Dicembre 2022 - 09:12|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

I vignaioli di Bordeaux scendono in piazza per chiedere aiuti economici al Governo francese

Bordeaux (Francia) - I produttori della regione vitivinicola del Bordolese sono preoccupati per la sovrapproduzione che li mette in crisi, e chiedono aiuti economici per attuare quella che, secondo loro, è l'unica strada percorribile: un grande espianto di almeno 15mila ettari vitati. Il Governo francese non vuole concedere i circa 150 milioni che, secondo i

2022-12-12T18:32:14+02:0012 Dicembre 2022 - 18:32|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima