Francia / Il Consiglio di Stato dice ‘sì’ al meat sounding

Parigi (Francia) – Dopo un dibattito che ha segnato tutto il 2024 (leggi qui), il Consiglio di Stato francese ha stabilito che i prodotti vegetali che imitano la carne possono utilizzare i nomi tipicamente associati a bistecche, burger, salsicce, eccetera. Dalla Francia sembra arrivare un ‘sì’ definitivo al meat sounding, dunque, dopo che la Corte

2025-02-17T12:57:38+02:0017 Febbraio 2025 - 12:43|Categorie: Carni|Tag: , |

La Corte di Giustizia europea dà il via libera al meat sounding

Lussemburgo - La Corte di Giustizia dell'Ue ha stabilito che gli alimenti a base vegetale possono continuare a essere venduti e promossi utilizzando termini tradizionalmente associati alla carne, a patto che la loro composizione sia chiaramente etichettata e non induca in errore i consumatori. Di conseguenza, gli Stati membri dell'Ue non possono impedire ai produttori

2024-10-07T09:27:29+02:007 Ottobre 2024 - 09:27|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Gfi: per il 69% degli italiani, il meat sounding non è un problema

Roma – Secondo il 69% degli italiani, termini come ‘hamburger vegetale’ o ‘salsiccia vegana’ possono descrivere alimenti plant-based senza problemi. Non solo: il 68% pensa che le aziende dovrebbero poterli impiegare liberamente, mentre solo il 21% è favorevole al loro divieto. Questi i dati raccolti da YouGov per Good Food Institute (Gfi) lo scorso aprile,

2024-07-25T12:21:52+02:0025 Luglio 2024 - 11:57|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Francia: sospeso il decreto che vieta il meat sounding

Parigi (Francia) – Il recente decreto del governo francese che sancisce il divieto di meat sounding (leggi qui) è stato sospeso dal giudice provvisorio del consiglio di Stato. Sarebbe dovuto entrare in vigore il primo maggio, e avrebbe dovuto impedire l’utilizzo di termini associati al mondo della carne (burger, salsiccia, prosciutto…) per riferirsi a prodotti

2024-04-12T09:35:31+02:0012 Aprile 2024 - 09:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Meat sounding, Magi (+Europa) ironizza: “Polpette di ceci alla Camera, fatto gravissimo”. Le aziende chiedono certezze

Roma – il 28 febbraio c’è stato un botta e risposta sul tema meat sounding in Aula a Montecitorio tra il segretario di +Europa Riccardo Magi e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Magi ha attaccato con toni evidentemente ironici: “Al ristorante e alla mensa della Camera avviene un fatto gravissimo: vengono serviti hamburger di lenticchie

2024-03-01T11:21:39+02:001 Marzo 2024 - 11:11|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Francia: un decreto sancisce il divieto di meat sounding

Parigi (Francia) – Un decreto del governo francese ha sancito definitivamente il divieto dell’utilizzo di termini associati al mondo della carne (burger, salsiccia, prosciutto…) per riferirsi a prodotti plant-based. Niente più meat sounding sulle etichette d’oltralpe, insomma: gli alimenti che contengono proteine vegetali dovranno cambiare nome. I termini proibiti sono, in totale, 21. Sono esclusi

2024-02-29T09:49:22+02:0029 Febbraio 2024 - 09:45|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Meat sounding, Lollobrigida: “Serve un confronto approfondito con la filiera”

Roma – “L’ultimo dei miei obiettivi è andare in contrasto con le imprese italiane: per questo abbiamo avviato un percorso con Unionfood che ci consenta di arrivare, tra qualche mese, a una programmazione condivisa sul divieto di utilizzare denominazioni mutuate dal mondo della carne, del pesce, dei salumi per prodotti costituiti esclusivamente da proteine vegetali”.

2024-02-22T10:24:34+02:0022 Febbraio 2024 - 10:21|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Meat sounding: secondo il Monitor Ortofrutta di Agroter, per il 53% degli italiani non c’è rischio confusione

Milano – È acceso il dibattito per stabilire se termini come ‘Hamburger vegetale’, ‘salsiccia di ceci’ o ‘polpette di soia’ possano confondere i consumatori. Stando alle informazioni raccolte dal Monitor Ortofrutta di Agroter in partnership con Toluna, il 53% degli italiani ritiene che l’utilizzo di nomi tipicamente associati al mondo della carne per riferirsi a

2024-02-07T15:05:31+02:007 Febbraio 2024 - 15:05|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Unione Italiana Food critica la legge contro il meat sounding. Lollobrigida: “Potremmo valutare la questione”

Bruxelles (Belgio) – Unione Italiana Food, associazione di Confindustria che riunisce 550 aziende dell’industria agroalimentare, ha inviato un parere sulla legge contro la produzione e commercializzazione della carne coltivata alla Commissione Ue. Ne sottolinea alcune storture e richiede l’eliminazione di una sua parte: quella che vieta il meat sounding, ovvero l’impiego dei nomi tipicamente associati

2024-01-25T14:55:45+02:0024 Gennaio 2024 - 09:36|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Francia, bistecche e hamburger vegetali: secondo la Cassazione non è meat sounding

Parigi (Francia) – Secondo la Corte di cassazione francese, i prodotti plant based che utilizzano i nomi tipicamente associati alla carne convenzionale non ingannano i consumatori: etichette e pubblicità chiariscono sempre in modo inequivocabile la composizione vegetale delle referenze. Non solo: è stato stabilito che questi prodotti, anche quando esposti nei reparti dedicati alla carne

2024-02-29T09:39:56+02:0012 Gennaio 2024 - 09:55|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Centinaio: “Più trasparenza con lo stop al meat sounding”

Roma – È stato Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato ed ex ministro dell'agricoltura, a voler inserire nel provvedimento sulla carne coltivata anche il contrasto al meat sounding. Dopo una prima dichiarazione di soddisfazione dopo il voto di ieri, l'esponente leghista è tornato oggi sul tema. “I consumatori meritano rispetto e trasparenza. Per questo, nella

2023-11-17T15:02:05+02:0017 Novembre 2023 - 15:02|Categorie: Carni|Tag: , |

Stop al meat sounding, il plauso di Assica

Milano - Ieri è stato approvato il testo normativo che disciplina l'uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding. La norma è contenuta nella medesima legge che vieta la produzione e commercializzazione in Italia della carne coltivata. "E' bene che il Parlamento abbia

2023-11-17T12:53:08+02:0017 Novembre 2023 - 12:53|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima