Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act

Tokyo – Dopo 11 mesi di trattative, il colosso canadese del reatil Alimentation Couche Tard (Act) fa sapere di aver rinunciato all’acquisizione di Seven & i Holdings, la società giapponese che controlla la catena di convenience store 7-Eleven. Come si legge su Il Sole 24 Ore, l’operazione da quasi 46 miliardi (che poteva essere la

Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%

Washington (Usa) - Dagli Usa arrivano segnali contrastanti in merito alla trattativa con l'Ue sui dazi. Le tariffe del 30% dovrebbero entrare in vigore all'inizio di agosto, quindi il tempo stringe. Il presidente americano, Donald Trump, ha dichiarato in una intervista a Real America's Voice: "Potremmo forse raggiungere un accordo con l'Europa. Sono molto indifferente

2025-07-18T10:29:54+02:0018 Luglio 2025 - 10:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp

Milano - Regione Lombardia finanzia con 3,7 milioni di euro 20 progetti destinati alla promozione dei prodotti agroalimentari a marchio di qualità. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, annunciando gli esiti del bando SRG10, nell’ambito dello Sviluppo Rurale 2023-2027. “Regione Lombardia", dichiara l’assessore Beduschi, "ha investito solo nel 2025 più di

2025-07-17T12:19:38+02:0017 Luglio 2025 - 12:19|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi Usa, i nuovi mercati strategici secondo l’Ice

Milano - I dazi al 30% ipotizzati dagli Stati Uniti potrebbero costare all’Italia fino a 19 miliardi di euro di export e colpire oltre 6mila imprese e 140mila lavoratori. A lanciare l’allarme è il Rapporto Ice 2024-2025, che stima una perdita del 29,7% delle esportazioni italiane verso gli Usa. I settori più a rischio sono

2025-07-17T11:03:59+02:0017 Luglio 2025 - 11:03|Categorie: Mercato|

Orsini (Confindustria): “La svalutazione euro-dollaro può arrivare al 20%. Dazi inaccettabili”

Roma - Oltre al grande tema dei dazi, c'è un altro elemento chiave nel prossimo futuro degli scambi commerciali tra Europa e Usa: il cambio euro-dollaro. A rimarcare questa preoccupazione al Sole 24 Ore è Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, secondo cui "il più grande dazio che abbiamo noi è quello della svalutazione. Il cambio

2025-07-17T10:31:32+02:0017 Luglio 2025 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cresce il numero di B Corp nel settore food: +166% in tre anni

Milano – Il settore food si fa sempre più sostenibile. In Italia sono 30 le aziende alimentari che hanno ottenuto la Certificazione B Corp, un traguardo che testimonia l’impegno verso modelli di business responsabili, attenti all’ambiente e alle comunità. Un numero in crescita del 166% negli ultimi tre anni, che da solo rappresenta circa il

2025-07-16T15:49:41+02:0016 Luglio 2025 - 15:49|Categorie: Mercato|Tag: |

Usa / 10 milioni di americani ogni anno si ammalano a causa del cibo contaminato, secondo un report Cdc

Indianapolis (Usa) - Second un'indagine dei Centers for disease control and prevention (Cdc) 10 milioni di americani si ammalano ogni anno a causa di cibo contaminato, compresi alimenti etichettati come biologici. Solo lo scorso anno, i richiami alimentari legati a E. coli, Salmonella e Listeria sono aumentati del 41%, mentre i ricoveri ospedalieri e i decessi correlati

2025-07-16T14:19:56+02:0016 Luglio 2025 - 14:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Usa / La Gen Z rivoluziona le tendenze del beverage. Salute e benessere in primo piano

Massachusetts (Usa) – La Gen Z, vale a dire la generazione di persone nate tra la metà degli anni '90 e i primi anni del 2010, sta cambiando la cultura del beverage. A dirlo è la ricerca ‘State of beverages 2025 trend report’ realizzata da Keurig Dr Pepper, azienda di riferimento nel settore delle bevande

2025-07-16T12:36:02+02:0016 Luglio 2025 - 12:35|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , |

La Spagna presenta all’Ue la bozza di un decreto per l’obbligo di etichettatura in braille

Bruxelles (Belgio) – La Spagna notifica alla Commissione Ue la bozza di un decreto per l’obbligo di etichettatura in braille su alimenti, cosmetici, prodotti per l’igiene personale e sostanze pericolose. L’obbligo di utilizzo del sistema di scrittura e lettura tattile impiegato prevalentemente da persone ipovedenti o non vedenti si applica sia alle aziende produttrici e

2025-07-16T12:01:18+02:0016 Luglio 2025 - 12:01|Categorie: Mercato|Tag: , |

La Romania adotta il Nutriscore

Bucarest (Romania) - All’inizio di giugno, la Romania ha deciso di adottare il Nutriscore, diventando l’ottavo Paese europeo a farlo, insieme a Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera. Come scrive il Fatto alimentare citando Euractiv, la Romania faceva parte del fronte contrario all'etichetta a semaforo – con Italia, Grecia, Cipro, Lettonia, Repubblica

2025-07-16T12:00:56+02:0016 Luglio 2025 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Prodotti di origine animale: i Paesi emergenti guideranno i consumi nei prossimi dieci anni. Il report Fao-Ocse

Roma/Parigi – Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Fao e Ocse, la produzione e l’assunzione calorica di prodotti di origine animale sono destinate ad aumentare con l’incremento della disponibilità economica nei paesi a medio reddito. Tuttavia, saranno necessari ulteriori aumenti della produzione alimentare attraverso il miglioramento della produttività agricola per ridurre la denutrizione e le

2025-07-16T11:43:35+02:0016 Luglio 2025 - 11:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Usa / L’indice dei prezzi al consumo sale del 2,7% a giugno

Washington (Usa) - Aumenta l'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti, in crescita del 2,7% rispetto allo scorso anno, ai massimi da quattro mesi. Un incremento che ha accelerato rispetto al 2,4% del mese precedente. L'inflazione 'core', quindi depurata da componenti energetica e alimentare, è aumentata del 2,9% su base annuale, come riporta il

2025-07-16T10:25:55+02:0016 Luglio 2025 - 10:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima