Green Pea: Pisello Verde ma conti in rosso

Visita al mall sostenibile inventato da Oscar Farinetti. Spazi vuoti e bilancio in perdita. Ma non farà la fine di Fico? Di Angelo Frigerio Oscar Farinetti è un grande affabulatore. Quando parla somiglia molto al ‘Bomba’, quel Matteo Renzi suo grande amico. Di recente lo abbiamo visto di frequente sia sui social sia sui giornali.

2023-09-22T14:17:20+02:0022 Settembre 2023 - 12:45|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|

Centro studi Confimprese: il retail reagisce bene alla crisi, ma serve più tecnologia

Milano – Il Rapporto del Centro studi Confimprese, presentato a Milano in occasione del Ret@il Summit, parla di un retail in grado di reagire bene alla situazione globale di crisi. Il primo semestre 2023 registra numera migliori rispetto a quelli dell’estate. Francesco Montuolo, executive vice president di Confimprese, ha spiegato - come riporta Italia Oggi

2023-09-22T10:16:16+02:0022 Settembre 2023 - 10:12|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Patto anti-inflazione: il 28 settembre la firma

Roma - Giorgia Meloni e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sigleranno il patto sul trimestre anti-inflazione il 28 settembre alle 15, a palazzo Chigi, insieme alle associazioni aderenti della distribuzione, del commercio e dell'industria del largo consumo. Il patto prevede di offrire dall'1 ottobre al 31 dicembre un paniere

2023-09-22T10:06:59+02:0022 Settembre 2023 - 10:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Farinetti: “Chiudo Fico. Non mi è venuto proprio bene”

Milano - Game over per Fico Eataly World. Oscar Farinetti, ai microfoni di Radio 24, ha annunciato la clamorosa chiusura del parco agroalimentare bolognese il 31 dicembre 2023. "Fico chiude e riaprirà ad aprile 2024 più bello e più grande di prima. Diciamo che delle cose che non mi sono venute propriamente bene, Fico è

2023-09-21T16:39:07+02:0021 Settembre 2023 - 16:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ecco i consumi fuori casa degli italiani durante le vacanze estive

Di Giulio Rubinelli Stando all’analisi 'Italy On Premise Consumer Pulse' di CGA by NielsenIQ – l’indagine che fotografa mensilmente le abitudini degli italiani nel settore del fuori casa – nel corso dei mesi estivi l’85% dei consumatori si è recato a mangiare fuori ed il 56% ha frequentato locali o bar per la somministrazione di bevande.

2023-09-21T14:15:07+02:0021 Settembre 2023 - 14:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Gdo, cresce l’attenzione verso packaging più sostenibili. I risultati dell’Osservatorio Nomisma

Bologna – La sostenibilità del packaging è in cima all’agenda delle imprese dell’industria f&b e della Grande distribuzione. Eliminazione di overpackaging, confezioni più leggere, sostituzione o eliminazione della plastica vergine, riciclo e recupero, così come riduzione delle emissioni sono le principali iniziative messe in atto dagli esponenti dell’industria che hanno preso parte all’indagine realizzata da

2023-09-21T11:16:12+02:0021 Settembre 2023 - 11:16|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

In scena a Milano la conferenza stampa di Esseoquattro

Milano - Tempo di novità per Esseoquattro, azienda cartotecnica con sede a Carmignano di Brenta (Padova), che dal 1977 produce e distribuisce packaging innovativi e sicuri per alimenti. Fondata da Giuseppe Ortolani e dalla moglie Renata, oggi la realtà padovana, che lavora per la distribuzione moderna, per l’industria e per l’Horeca, servendo anche il normal

2023-09-21T10:32:00+02:0021 Settembre 2023 - 10:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ki Group, la procura di Milano chiede il fallimento: “Gravi omissioni ai danni dei creditori”

Milano - Continuano le indagini sul caso Ki Group, società in cui il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, è stata nel board di direzione. La vicenda è stata al centro di una puntata di Report trasmessa a fine giugno, a cui è seguita anche la difesa di Santanchè, che ha intanto proposto un piano di

2023-09-21T09:24:14+02:0021 Settembre 2023 - 09:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

2023: in Italia le vendite dell’omnichannel ridono e quelle dell’online piangono

Di Giulio Rubinelli La tabella qui sotto è espressa in % sulle vendite a valore espresse dai diversi canali. Come si vede l’online è in difficoltà sia rispetto all’Omnichannel (fisico+online) sia alle strutture fisiche. È un trend ormai consolidato che supera i luoghi comuni sull’online che si sentono spesso nei convegni e in diversi articoli

2023-09-20T15:40:52+02:0020 Settembre 2023 - 15:40|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Confindustria: entra nel vivo la corsa alla presidenza

Roma - L'assemblea di Confindustria dello scorso 15 settembre è stata l'ultima guidata dal presidente uscente, Carlo Bonomi. La corsa alla successione è più che mai aperta: in campo ci sarebbero, in modo informale, Emanuele Orsini (vicepresidente per Credito e Fisco ed ex presidente di Federlegno arredo); Alberto Marenghi (vicepresidente con delega all'organizzazione); Giovanni Brugnoli

2023-09-20T11:08:58+02:0020 Settembre 2023 - 11:08|Categorie: Mercato|Tag: , |

Carne coltivata: la Commissione agricoltura Ue boccia un emendamento e ne ostacola la produzione

Bruxelles (Belgio) - La Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ostacola la strada alla carne coltivata. È stato infatti respinto in Commissione il testo dell'emendamento che avrebbe aperto le porte alla carne realizzata in provetta nell'Ue. Il riferimento è al paragrafo 19 della ‘Risoluzione su una strategia europea per promuovere le colture proteiche’

2023-09-21T15:01:10+02:0020 Settembre 2023 - 11:01|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Tornano a salire i fallimenti: +5,2% le industrie chiuse nel secondo trimestre 2023 (dati Cerved)

Roma – I dati Cerved mostrano, per la prima volta da settembre 2021, che tornano ad aumentare i fallimenti in Italia. Colpita soprattutto l’industria: l’aumento medio dei casi nel secondo trimestre 2023 è del +1,5% (rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), ma la cifra sale al +5,2% se si guarda all’area manifatturiera. In termini assoluti,

2023-09-20T10:25:51+02:0020 Settembre 2023 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima