Prodotti di origine animale: i Paesi emergenti guideranno i consumi nei prossimi dieci anni. Il report Fao-Ocse

Roma/Parigi – Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Fao e Ocse, la produzione e l’assunzione calorica di prodotti di origine animale sono destinate ad aumentare con l’incremento della disponibilità economica nei paesi a medio reddito. Tuttavia, saranno necessari ulteriori aumenti della produzione alimentare attraverso il miglioramento della produttività agricola per ridurre la denutrizione e le

2025-07-16T11:43:35+02:0016 Luglio 2025 - 11:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Global minimum tax, al via in Italia dal 1° gennaio 2024

Milano – Anche in Italia l’applicazione della global minimum tax, ossia la tassa minima globale sui profitti delle grandi imprese multinazionali con ricavi consolidati pari o superiori ai 750 milioni di euro (leggi qui), entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2024. Il via libera al recepimento della direttiva Ue n. 2022/2523 è avvenuto

2023-08-10T10:09:51+02:0010 Agosto 2023 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Rapporto Ocse/Fao: crescita del 13,3% dei consumi mondiali di carne suina nel 2022

Roma - Anas ha diffuso oggi una rielaborazione del rapporto pubblicato dall'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) e dalla Fao sul mercato agricolo mondiale nel periodo 2013 - 2022. Per quanto riguarda le carni suine, nel 2022 il consumo mondiale è previsto in crescita del 13,3% rispetto al 2013. Incremento che sarà

2013-09-03T18:02:23+02:003 Settembre 2013 - 18:02|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima