Fao: Qu Dongyu confermato direttore generale

Roma - Qu Dongyu è stato rieletto direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'agricoltura e l'alimentazione (Fao). Dongyu è stato confermato con una maggioranza di 168 voti su 182, e inizierà il suo secondo mandato il 1° agosto 2023, per concluderlo il 31 luglio 2027. Da statuto, ciascun direttore generale può restare in carica

2023-07-04T10:02:24+02:004 Luglio 2023 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , |

Fao: in discesa l’indice dei prezzi alimentari mondiali

Roma - A maggio l'indice dei prezzi mondiali monitorati dalla Fao è sceso ai minimi degli ultimi due anni. Crollano in particolare, come riporta Efanews, i prezzi degli oli vegetali, dei cereali e dei prodotti lattiero-caseari, superando gli aumenti dello zucchero e della carne. L'indice ha registrato una media di 124,3 punti contro i 127,7

2023-06-05T14:26:38+02:005 Giugno 2023 - 14:26|Categorie: Mercato|Tag: |

Carne cellulare: Fao e Oms individuano 53 potenziali rischi

Roma - Sono 53 i potenziali rischi per la salute derivanti dalla produzione e dal consumo di carne coltivata in laboratorio. A lanciare l’allarme è il primo rapporto sul ‘cibo cellulare’ realizzato da Fao e Oms - rispettivamente l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’Organizzazione mondiale della sanità - dal titolo 'Food safety aspects

2023-04-13T09:52:56+02:0013 Aprile 2023 - 09:45|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , |

Pedon celebra la Giornata mondiale dei legumi

Colceresa (Vi) – Oggi, in tutto il mondo, si celebra la Giornata mondiale dei legumi (World Pulses Day). Indetta dalla Fao (Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sulle proprietà nutrizionali di questi alimenti, indicati per un’alimentazione sana ed equilibrata, e sulla loro importanza per i sistemi

2023-02-10T10:39:13+02:0010 Febbraio 2023 - 10:39|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Meeting di Rimini / Maurizio Martina: “Crescono i profitti delle grandi aziende agroalimentari, ma aumenta la fame nel mondo”

Rimini - Nel corso del convegno dedicato alla sicurezza alimentare, il vicedirettore generale della Fao, Maurizio Martina, ricorda quelle che sono le grandi sfide che l’uomo si trova ad affrontare, ovvero le ‘tre C’: Covid, Clima, Conflitti. “Tre sfide che, combinate, fanno della questione alimentare la chiave per capire il destino delle comunità e dell’uomo.

2022-08-24T13:18:01+02:0024 Agosto 2022 - 12:34|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Materie prime in ribasso. Si arresta la corsa dei prezzi, dai cereali alla benzina

Milano - Dopo una corsa che sembrava inarrestabile, i prezzi delle materie prime, alimentari e non, mostrano segnali in controtendenza. A luglio, l’indice complessivo delle commodities è sceso dell’8,6% sul mese precedente. Una discesa trainata dal forte calo dei prezzi degli oli vegetali (-19,2%) e dei cereali (-11%), senza tralasciare i cali più contenuti segnati da

2022-08-10T11:14:09+02:009 Agosto 2022 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Fao: i prezzi alimentari crescono del 12,6% a marzo

Roma - I prezzi dei prodotti alimentari a marzo segnano un aumento del 12,6% rispetto a febbraio, i livelli più alti di sempre. A rilevarlo è la Fao, che sottolinea anche lo stretto legame con il conflitto in corso: i prezzi mondiali del grano sono aumentati del 19,7%, aggravati dalle preoccupazioni per le coltivazioni negli

2022-04-08T13:06:46+02:008 Aprile 2022 - 13:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Fao: “La zootecnia è parte della soluzione alle sfide ambientali e nutrizionali”

Roma - “A livello globale, stiamo affrontando seri problemi: l’aumento della fame e della malnutrizione, la povertà, la crisi climatica, i conflitti, la perdita di biodiversità e il degrado delle risorse naturali. La zootecnia può aiutare ad affrontare queste sfide”. Con queste parole, Qu Dongyu, direttore generale della Fao, ha aperto il primo forum della

Alternative vegetali e carne sintetica: per la Fao, urgente analizzare la sicurezza alimentare

Roma - Si fa sempre più urgente capire quali sono le implicazioni, in termini di sicurezza alimentare, nel consumo di alternative vegetali e di carne sintetica. Il ‘cibo del futuro’ è sotto la lente della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Che, nell'ultimo rapporto ‘Thinking about the future of food safety’, esamina

Tavolo sul grano, Centinaio (Mipaaf): “Chiederemo all’Ue di sbloccare 1 milione di ettari da Fondo di rotazione”

Roma – Si sono conclusi ieri i lavori del tavolo sui cereali convocato nei giorni scorsi (leggi qui) da Gian Marco Centinaio, sottosegretario al Mipaaf, a cui hanno partecipato i rappresentanti di Gdo e organizzazioni agricole, i produttori di alimenti zootecnici e seminativi e l’industria molitoria, oltre al vicedirettore generale della Fao Maurizio Martina. Al

2022-03-11T09:30:09+02:0011 Marzo 2022 - 09:28|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , , , |

Il mondo celebra i legumi. Anche in Italia crescono i consumi

Roma - Da ormai sei anni, il 10 febbraio, si celebra la Giornata mondiale dei legumi. La Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) è stata la prima a promuovere la loro valorizzazione, e oggi sono al centro di numerosi studi, proponendosi come protagonisti della tavola del futuro. Secondo la Fao, infatti, i

2023-06-22T14:37:51+02:0010 Febbraio 2022 - 10:21|Categorie: free from, Grocery|Tag: , , |

In aumento la produzione mondiale di cereali (+0,7%). I dati Fao

Roma – La produzione mondiale di cereali raggiunge un nuovo record. Secondo i dati rilasciati dall'Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), nel 2021 raggiungerà 2,7 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Le stime prevedono che la produzione mondiale di cereali e riso subirà un incremento rispettivamente dell'1,4% e

2021-12-14T16:42:55+02:0014 Dicembre 2021 - 16:42|Categorie: Grocery|Tag: , , |
Torna in cima