Bologna ospita la ‘Festa del Bio’, l’evento di Federbio volto a sensibilizzare i cittadini

Bologna - In occasione dell’European Organic Day, la giornata europea del biologico che si celebra sabato 23 settembre, FederBio organizza la ‘Festa del Bio’, un evento gratuito e aperto a tutti in scena presso Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna. L’evento alterna momenti ludici, showcooking con degustazione a dibattiti e talk di approfondimento su

2023-09-19T16:58:40+02:0019 Settembre 2023 - 09:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

FederBio: “Il futuro della zootecnia italiana è biologico”

Bologna - “Il modello di allevamento che rispetta il benessere degli animali, l’ambiente e la biodiversità è il biologico e il biodinamico”. Con queste parole, FederBio spiega come la transizione ecologica debba passare dall’allevamento. “Quello intensivo è causa di ingenti emissioni di gas serra che hanno contribuito a rendere l’agricoltura il terzo settore più inquinante,

2023-09-05T12:59:04+02:005 Settembre 2023 - 12:59|Categorie: Bio, Carni|Tag: , , , |

Federbio: “Il rilancio dei consumi bio non può prescindere da una riforma del sistema di certificazione”

Bologna – Sono diversi i punti chiave che FederBio pone al centro della proposta di riforma del sistema di certificazione di settore trasmessa al Sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo e agli assessori regionali all’agricoltura: istituire un sistema unico di certificazione, riorganizzare l’apparato di vigilanza, rendere effettiva la cooperazione con e fra le Autorità competenti e

2023-07-27T16:34:14+02:0027 Luglio 2023 - 16:24|Categorie: Bio|Tag: , , |

Festa del Bio: firmato protocollo d’intesa tra Federbio e Città metropolitana di Roma Capitale

Roma - Grande successo per la tappa finale della Festa del Bio, l’evento organizzato da Federbio che si è svolto sabato 27 maggio nella cornice dell’Acquario romano. Migliaia di persone hanno assistito ai talk, degustato le realizzazioni a base di prodotti biologici e brindato a un futuro più sostenibile. Con un obiettivo comune: solo attraverso

2023-05-30T08:44:26+02:0030 Maggio 2023 - 08:44|Categorie: Bio|Tag: , , |

FederBio: “Uno studio conferma che la conversione al bio è il miglior investimento per tutelare la Terra”

Bologna - In occasione del 53° Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del nostro Pianeta celebrata il 22 aprile scorso, Federbio spiega come il miglior investimento per tutelare la Terra sia la transizione ecologica verso sistemi agroalimentari biologici. Secondo il rapporto ‘Study on the environmental impacts of achieving 25%

2023-04-27T10:24:37+02:0024 Aprile 2023 - 10:18|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Biofach: nel 2021 e in Europa il comparto del biologico è cresciuto

Norimberga – A Biofach, in occasione della pubblicazione del 24esimo report ‘The world of organic agriculture 2023’, sono stati presentati dei dati inerenti al mercato del biologico. Rilevati dall’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica FiBL in collaborazione con Ifoam (Federazione delle associazioni del biologico a livello mondiale). Secondo quanto riportato dai dati, che si riferiscono al

Il 4 febbraio arriva la Festa del bio a Milano. Ecco il programma

Milano – Sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti arriva la Festa del bio, promossa da FederBio per diffondere la cultura del biologico. Dopo il successo ottenuto a dicembre in Emilia-Romagna (leggi qui), l’evento si sposta nel capoluogo lombardo. Momenti di approfondimento e confronto si alterneranno a show cooking, degustazioni e contest. Ci saranno anche giochi

2023-01-26T13:22:33+02:0026 Gennaio 2023 - 13:20|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Bio, Mammuccini (FederBio): “La crescita a valore del +1,6% è troppo bassa, serve aumento dei consumi”

Bologna – I dati Nielsen presentati da Nomisma a Marca 2023 mostrano che il bio è cresciuto, nella distribuzione moderna italiana, dell’1,6% a valore e dell’1,5% a volumi. Numeri positivi, “ma non bastano”, commenta la presidente di FederBio Maria Grazia Mammuccini. “L’1,6% è una percentuale troppo bassa se si considera che l’obiettivo, in linea con

2023-01-23T13:03:51+02:0020 Gennaio 2023 - 15:13|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Bologna: oltre 4mila partecipanti alla Festa del bio. FederBio: “Serve educazione alimentare”

Bologna - La Festa del bio organizzata da FederBio, celebrata a Bologna il 3 dicembre, ha visto la partecipazione di oltre 4mila persone. Tra dibattiti, assaggi e show cooking (leggi qui). Tanti i temi trattati. Dalla valorizzazione dei prodotti biologici nelle mense scolastiche, al ruolo strategico del suolo per la produzione e la varietà alimentare.

Bologna, Festa del Bio del 3 dicembre: ecco il programma

Bologna - La Festa del bio promossa da FederBio torna a Bologna il 3 dicembre a Palazzo Re Enzo (leggi qui). Il ruolo fondamentale dell’agroecologia nel mantenimento della fertilità del suolo e il contributo del bio nella riduzione delle emissioni di gas serra e nel contrasto ai cambiamenti climatici saranno al centro dell'evento. Alle ore

FederBio firma l’appello di Coldiretti contro la carne sintetica

Bologna – FederBio ha firmato la petizione lanciata da Coldiretti (leggi qui) per dire no alla carne sintetica. “Sottoscriviamo con convinzione l’iniziativa di Coldiretti perché crediamo che sia fondamentale porre subito un freno alla deriva del cibo sintetico”, ha sottolineato Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, in occasione del ‘XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione’,

2022-11-25T12:03:23+02:0025 Novembre 2022 - 12:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

FederBio presente a Sana con il progetto ‘Being Organic in Eu’

Bologna – Anche quest'anno FederBio prende parte a Sana, il Salone del biologico e del naturale in scena a Bologna dall'8 all'11 settembre. E lo fa attraverso 'Being Organic in Eu', la campagna di promozione cofinanziata dall'Unione Europea che punta a valorizzare un sistema agroalimentare sostenibile in linea con gli obiettivi del Green Deal, delle

Torna in cima