Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio

Lentini (Sr) - Un vasto incendio, probabilmente di origine dolosa, ha devastato circa 20 ettari di grano duro biologico coltivati nei campi della cooperativa Beppe Montana – Libera Terra nel territorio di Lentini (Sr), su terreni confiscati alla mafia e restituiti alla legalità. Come si apprende dalla stampa locale, il raccolto - destinato alla produzione

Incendio nel magazzino di Perfetti Van Melle a Lainate (Mi)

Lainate (Mi) – Un incendio è scoppiato questo pomeriggio, intorno alle 14, all’interno di uno stabilimento di Perfetti Van Melle, multinazionale produttrice di caramelle e chewing-gum, a Lainate (Milano). Le fiamme avrebbero mandato in fumo gli scarti di lavorazione presenti in un capannone, ma non risultano esserci persone ferite o intossicate. Le cause dell’incendio rimangono

Ortomercato di Milano: un incendio doloso distrugge 2.500 mq di strutture

Milano – Un incendio ha distrutto 2.500 mq di strutture dell’Ortomercato di Milano. È successo giovedì mattina all’alba e, da quanto si apprende, non ci sarebbero feriti. L’incendio avrebbe origine dolose: come si legge sul Corriere della Sera, le immagini delle telecamere riprendono infatti una sagoma avvicinarsi al punto in cui partirà il rogo qualche

2025-03-21T10:51:27+02:0021 Marzo 2025 - 10:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Principio di incendio al Salumificio Segata. L’azienda è pienamente operativa

Trento - Ieri notte, un principio di incendio ha avuto luogo all'interno del salumificio Segata, a Trento. Dall'azienda rendono noto che si è trattato di un cortocircuito sulle linee elettriche all'interno di un reparto produttivo. Gli interventi sono stati immediati, grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco permanenti e volontari locali. L’incendio è stato subito

2025-02-24T12:39:21+02:0024 Febbraio 2025 - 14:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (4). La solidarietà degli allevatori

Legnaro (Pd) – A seguito dell’incendio che, nella notte dell’11 febbraio, ha devastato lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia (leggi qui), Il presidente dell’Aop Italia Zootecnica, Alessandro De Rocco, a nome di tutte le Organizzazioni Produttori aderenti, unitamente alla compagine dell’interprofessione Oi Intercarneitalia e degli allevatori di bovini da carne, esprime “la massima solidarietà al

2025-02-13T12:11:16+02:0013 Febbraio 2025 - 09:53|Categorie: Carni|Tag: , , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (3). La nota dell’azienda

Castelvetro di Modena (Mo) - Inalca ha diramato una nota stampa a seguito dell'incendio che ha colpito lo stabilimento di Reggio Emilia. La riportiamo integralmente: In merito all'incendio sviluppatosi questa notte presso lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia sito in via due Canali 13, l'azienda precisa quanto segue: - Nessuna persona è stata coinvolta nell'incendio:

2025-02-11T14:46:18+02:0011 Febbraio 2025 - 14:41|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (1)

Reggio Emilia - Un vasto incendio è scoppiato verso l'1 di notte allo stabilimento di lavorazione carni Inalca (Gruppo Cremonini) di Reggio Emilia, in via Due Canali. Secondo quanto scrive Reggionline, il rogo è stato preceduto da un'esplosione. Subito sono arrivati sul posto i Vigili del fuoco reggiani, coadiuvati da tre squadre giunte da Parma.

2025-02-11T14:12:42+02:0011 Febbraio 2025 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Incendio allo stabilimento Ferrarini. Roberto Pini: “Nessuno stop alla produzione”

Rivaltella (Re) - Nella mattinata di ieri è divampato un incendio al sito produttivo Ferrarini di Rivaltella (Reggio Emilia). I Vigili del fuoco sono intervenuti sul posto alle 12 per spegnere le fiamme. Roberto Pini, amministratore del gruppo Pini, che nel 2021 ha acquisito Ferrarini, dichiara ad Alimentando: "Ringrazio i Vigili del fuoco per il

2024-06-03T09:20:26+02:003 Giugno 2024 - 09:11|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Incendio alla Crm di Modena

Modena - Nel pomeriggio del 23 gennaio è divampato un incendio alla Crm di Modena (quartiere Sacca), azienda nota per la produzione di tigelle, piadine e gnocco. Da diverse zone della città era visibile un'alta colonna di fumo. L'allarme è scattato verso le 15.30, probabilmente a causa di un malfunzionamento di un nastro trasportatore che

2024-01-24T14:53:31+02:0024 Gennaio 2024 - 14:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Incendio alla Planet farms (4): la nota dell’azienda

Cavenago Brianza (Mb) - In relazione all'incendio avvenuto questa mattina nello stabilimento di Planet farms a Cavenago di Brianza, l'azienda ha rilasciato la seguente nota: “La situazione è tornata sotto controllo e le squadre di emergenza, subito accorse, hanno svolto un lavoro encomiabile per riportare lo stabilimento in sicurezza. L’incidente non ha causato nessun danno

2024-01-23T09:30:41+02:0022 Gennaio 2024 - 17:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Incendio alla Planet farms (3): il rogo si è sviluppato da un compressore nell’area spedizioni

Cavenago Brianza (Mb) - Si chiariscono le dinamiche relative all'incendio che si è propagato all'interno di Planet farms. Il rogo si è infatti sviluppato a partire dal locale dell'aria compressa e non dal locale dell'aria condizionata, come era emerso in primissima battuta. Sembra infatti che tutto sia nato da un malfunzionamento di un compressore nell'area

2024-01-22T14:35:03+02:0022 Gennaio 2024 - 14:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Incendio nello stabilimento Caviro Extra di Faenza: il comunicato dell’azienda

Faenza – Con una nota stampa Gruppo Caviro esprime la propria vicinanza alle persone e alle famiglie che, nelle scorse ore, hanno dovuto lasciare la propria abitazione a causa dell’incendio che ieri ha interessato lo stabilimento della società Caviro Extra di via Convertite a Faenza (leggi qui), ora circoscritto e sotto controllo. “Comprendiamo che la

2023-05-10T10:19:11+02:0010 Maggio 2023 - 10:19|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima