Domanda cinese: deboli le importazioni di lattiero-caseari, cereali -6%, carni suine in crescita

Pechino (Cina) – Teseo (by Clal) fornisce i numeri delle importazioni della Cina a marzo 2023. Se rimane debole la domanda cinese di prodotti lattiero-caseari e addirittura cala quella dei cereali, cresce invece quella di carni suine. Rimane debole la domanda cinese di prodotti lattiero-caseari, confermando il trend dei due mesi precedenti. Crescono le quantità importate di

2023-04-26T12:33:54+02:0026 Aprile 2023 - 12:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ismea: i listini delle commodity agricole a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina

Roma – A un anno dall'inizio del conflitto Ismea pubblica un bilancio dei mercati agroalimentari che, complici il calo del prezzo di gas e petrolio e la rivalutazione dell'euro sul dollaro, parla di un ridimensionamento delle spinte inflazionistiche. Prosegue dunque a gennaio 2023 la riduzione dei prezzi delle commodity iniziata nella seconda metà del 2022

2023-03-07T09:30:46+02:007 Marzo 2023 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Cereali, nei primi sette mesi del 2022 crescono import ed export

Roma - Sulla base dei dati provvisori Istat, Anacer, associazione nazionale cerealisti, ha analizzato l’import in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2022. Le importazioni sono aumentate a volume di 601mila tonnellate (+5,2%) e in valore di 1.517,8 milioni di euro (+39,7%), rispetto allo stesso periodo

2022-10-19T10:35:31+02:0019 Ottobre 2022 - 10:35|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Mercato|Tag: , , , , |

Kellogg Italia annuncia i nuovi Coco Pops Hazelnut Flavour

Milano – Con l’inizio di settembre e l’avvio dell’anno scolastico, Kellogg Italia lancia una nuova referenza destinata alla prima colazione che va ad arricchire la linea di cereali Coco Pops. I nuovi Coco Pops Hazelnut Flavour combinano la fragranza del riso tostato con il classico gusto del cacao e quello della nocciola. Con la nuova

2022-09-15T17:48:30+02:0016 Settembre 2022 - 09:46|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Misure anti obesità: Kellogg perde la causa contro il governo Uk

Regno Unito – Ha tentato la via dei tribunali, facendo causa al Governo britannico, ma ha perso. Kellogg, il gigante americano del settore alimentare, aveva contestato la fondatezza delle normative anti obesità in Inghilterra, che entreranno in vigore in ottobre, e che limitano la promozione di alimenti ricchi di grassi, zucchero o sale. Categoria nella

2023-07-03T10:53:37+02:0014 Luglio 2022 - 10:04|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |

Kellogg divide in tre il business di Stati Uniti, Canada e Caraibi

Battle Creek (Usa) - Il Cda di Kellogg Company ha approvato un piano per scorporare le attività nel settore dei cereali e degli alimenti a base vegetale in Nord America, Canada e nei Caraibi, attraverso uno spin-off che darà origine a tre società indipendenti entro la fine del 2023. “La decisione risponde alla strategia di

2022-06-22T17:26:46+02:0022 Giugno 2022 - 11:13|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , |

Registro telematico dei cereali, Patuanelli firma il decreto

Roma – Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole e forestali, ha firmato ieri il decreto che istituisce ‘Granaio Italia’, il registro telematico dei cereali in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali. La misura, nata per monitorare la produzione cerealicola presente sul territorio nazionale, stabilisce le modalità operative per la

2022-04-01T11:53:18+02:001 Aprile 2022 - 09:20|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

L’Ue aumenta la produzione di cereali per contrastare la crisi. Confagricoltura: “Necessari nuovi interventi”

Bruxelles (Belgio) - Nelle aree di interesse ecologico (Efa) dell’Unione europea potranno essere coltivati anche i cereali e non solo le colture azotofissatrici. È la decisione presa dal Consiglio agricoltura Ue, all'interno delle misure disposte per l’agricoltura al fine di limitare le conseguenze economiche del conflitto in Ucraina. Secondo le stime che sono circolate nel

2022-03-24T10:04:28+02:0024 Marzo 2022 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cereali: nel 2021 calano import (-5,6%) ed export (-6,6%)

Roma – Anacer (Associazione nazionale cerealisti) traccia una fotografia del comparto cerealicolo italiano nel 2021. In base alle rilevazioni Istat emerge che, lo scorso anno, le importazioni di cereali, semi oleosi e farine proteiche sono diminuite del -5,6% a volume, ma sono aumentate del +16,7% a valore. In particolare, registrano flessioni le importazioni di cereali

2022-03-14T12:08:49+02:0014 Marzo 2022 - 11:47|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

Messico, 380mila prodotti Kellogg confiscati (1). L’accusa è presunta violazione delle norme sull’etichettatura

Città del Messico - L'Agenzia federale messicana per la protezione dei consumatori (Profeco) e la Commissione federale per la protezione dai rischi sanitari (Cofepris) hanno annunciato sul sito del Governo Federale di aver sequestrato a scopo precauzionale circa 380mila confezioni di cereali dell'azienda agroalimentare Kellogg Company Mexico. L’accusa sarebbe quella di non aver rispettato le

2022-01-19T11:51:29+02:0018 Gennaio 2022 - 17:52|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

In aumento la produzione mondiale di cereali (+0,7%). I dati Fao

Roma – La produzione mondiale di cereali raggiunge un nuovo record. Secondo i dati rilasciati dall'Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), nel 2021 raggiungerà 2,7 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Le stime prevedono che la produzione mondiale di cereali e riso subirà un incremento rispettivamente dell'1,4% e

2021-12-14T16:42:55+02:0014 Dicembre 2021 - 16:42|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Kellogg’s Uk, da gennaio 2022 un sacchetto in carta riciclabile per i cereali

Manchester (Uk) - Attualmente, in alcuni Paesi europei, la confezione in plastica dei cereali viene considerata un rifiuto non riciclabile. Per rispettare gli obiettivi di sostenibilità presentati a maggio nel proprio ‘Wellbeing Manifesto’, da gennaio del prossimo anno Kellogg’s presenterà un progetto pilota nel Regno Unito: introdurrà per i suoi cereali un innovativo sacchetto in

2021-12-07T10:42:59+02:007 Dicembre 2021 - 10:41|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |
Torna in cima