Distrutto lo stabilimento dell’importatore ucraino di Bottega. La reazione dell’azienda

Kiev (Ucraina) - Risale al 20 dicembre, come riporta Treviso Today, la distruzione del sito logistico di Fozzy Group, importatore ucraino del noto brand di Prosecco Bottega. La causa: un drone russo sfuggito alla contraerea, che ha completamente distrutto lo stabilimento situato alle porte di Kiev, con danni stimati per 9 milioni di euro. Il presidente

2025-01-08T12:52:50+01:008 Gennaio 2025 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ucraina, Nestlé si prepara ad avviare la produzione nel nuovo stabilimento

Vevey (Svizzera) – Nestlé ha confermato che l’avvio della produzione di pasta nel nuovo stabilimento in Ucraina (leggi qui) è previsto per il quarto trimestre del 2024. Il sito, che si trova nel villaggio di Smolyhiv, a circa 40 miglia dal confine con la Polonia, come si legge in una nota della multinazionale svizzera, porterà

2024-08-29T09:43:07+01:0029 Agosto 2024 - 09:43|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

MDM Wine Group: cresce l’export di vino in Polonia e Ucraina con CaesarNet

Casalbordino (Ch) - MDM Wine Group, realtà che rappresenta i brand Agriverde, Vini Casalbordino e Cantina Toscana Sorelli, nonché evoluzione della società cooperativa abruzzese Madonna dei Miracoli, rafforza il proprio presidio internazionale grazie al supporto di CaesarNet, partner delle cantine italiane che puntano a crescere all’estero, in particolare nei dinamici mercati dell’Est Europeo. “Con quasi

Ucraina: le esportazioni agroalimentari si attestano a 20 miliardi di euro, il 56% è diretto in Ue (report Ismea)

Kiev (Ucraina) – Il potenziale produttivo agricolo dell’Ucraina non ha subito danni significativi con l’invasione russa, che però ha portato cambiamenti notevoli negli scambi con altri Paesi. Ismea, che monitora la situazione dall’inizio del conflitto, ha pubblicato a maggio l’ultimo report. Prima della guerra, i prodotti agroalimentari incidevano per circa il 43% dell’export di Kiev,

2024-06-14T11:01:47+01:0014 Giugno 2024 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mondelez riprende la produzione di Oreo a Trostyanets, in Ucraina

Trostyanets (Ucraina) – Mondelez International ha annunciato di aver ripreso la produzione di biscotti Oreo nel suo stabilimento di Trostyanets, in Ucraina. Il sito è rimasto fermo per due anni dopo aver subito danni a causa dell’invasione russa; una sezione dedicata alla produzione di cioccolato aveva brevemente riaperto i battenti l’anno scorso. Dalla società fanno

2024-06-10T12:06:42+01:0010 Giugno 2024 - 12:06|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Russia: niente accordi sul grano se l’Ue non ferma le restrizioni

Sochi (Russia) – Mosca è irremovibile: niente accordi sul grano senza che l’Ue prenda in considerazione le richieste russe di fermare le restrizioni sull’export. Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha incontrato, il 4 settembre, il presidente russo Vladimir Putin a Sochi, in Russia. Dopo che bombe russe sono cadute, la notte precedente, su

2023-09-05T14:55:47+01:005 Settembre 2023 - 11:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Prolungato di due mesi l’accordo sul grano tra Russia e Ucraina

Kiev (Ucraina) – Rinnovato di due mesi l’accordo sul grano tra Russia e Ucraina. Le navi colme di frumento tenero potranno continuare a salpare dal porto di Odessa e da altri due porti ucraini transitando lungo il mar Nero almeno fino al prossimo 18 luglio. Appare tuttavia fragile l'accordo tra i due Paesi: l’Ucraina, da

2023-05-18T10:16:49+01:0018 Maggio 2023 - 10:16|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ismea: i listini delle commodity agricole a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina

Roma – A un anno dall'inizio del conflitto Ismea pubblica un bilancio dei mercati agroalimentari che, complici il calo del prezzo di gas e petrolio e la rivalutazione dell'euro sul dollaro, parla di un ridimensionamento delle spinte inflazionistiche. Prosegue dunque a gennaio 2023 la riduzione dei prezzi delle commodity iniziata nella seconda metà del 2022

2023-03-07T09:30:46+01:007 Marzo 2023 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Ferrarelle sostiene Save The Children con una Art Collection dedicata all’Ucraina

Roma - Ferrarelle Società Benefit, azienda attiva nel settore delle acque minerali, dedica l’edizione limitata Art Collection 2022 al tema della pace e sosterrà le attività di risposta alla crisi ucraina di Save the Children, l’organizzazione internazionale per la tutela dei bambini. Dal 2010 Ferrarelle Società Benefit rende omaggio all’arte italiana con il progetto Art

2022-11-29T15:06:05+01:0029 Novembre 2022 - 15:06|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Italia: import ed export in crescita, nonostante la guerra in Ucraina

Roma - Gli scambi agroalimentari dell'Italia sono in crescita, nonostante la crisi russo-ucraina. Questi i dati del Report realizzato dal Crea Politiche e Bioeconomia (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) riguardo gli effetti della guerra su importazione ed esportazione italiane. Nel secondo trimestre 2022 si registra, rispetto allo stesso periodo del

2022-11-04T14:52:52+01:004 Novembre 2022 - 14:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Dietrofront del Cremlino: la Russia rientra nell’accordo sui ‘corridoi del grano’

Mosca (Russia) – Ripartono i corridoi del grano. Il trasporto di cereali era stato sospeso lo scorso 29 ottobre dal Cremlino dopo l’attacco ucraino al porto di Sebastopoli. “Un atto terroristico”, lo hanno definito le autorità russe, contro le navi della flotta del Mar Nero e navi civili impegnate nel garantire la sicurezza dei corridoi

2022-11-03T16:01:54+01:003 Novembre 2022 - 10:34|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Materie prime: Farnesina, Ice e Confindustria aiutano le imprese in cerca di fonti alternative

Roma - La Farnesina, in collaborazione con Confindustria e Agenzia Ice, ha messo a punto un progetto per identificare le principali materie prime e i semilavorati critici per l’industria nazionale, solitamente rifornite dai paesi oggetto del conflitto russo-ucraino, e di conseguenza individuare e mettere a disposizione delle imprese fonti di approvvigionamento alternative. “Grazie al coinvolgimento attivo della rete diplomatico-consolare”, si legge

2022-09-28T09:08:33+01:0028 Settembre 2022 - 09:08|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima