Canada / Goupe MAG e LG2 sviluppano un’etichetta che mantiene in fresco la maionese

Québec City (Canada) – Lo specialista canadese delle salse e dei condimenti Goupe MAG ha sviluppato insieme a LG2 una Fridge Label: un’etichetta realizzata con aerogel di silice, un isolante sviluppato dalla Nasa, in grado di mantenere i barattoli di maionese freddi più a lungo. “La maionese è il condimento più vulnerabile al calore –

2025-07-03T14:19:24+02:003 Luglio 2025 - 14:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Plastica riciclata, Herambiente sale al 100% di Aliplast

Ospedaletto (Tv) – Herambiente (società del Gruppo Hera) annuncia la conclusione del percorso di integrazione di Aliplast. Attraverso l’acquisizione, dal socio di minoranza Rogroup, del restante 20% della società di Ospedaletto d’Istrana (Tv), specialista nella rigenerazione della plastica. La transazione conclude il percorso di integrazione nel Gruppo Hera di Aliplast, società fondata da Roberto Alibardi,

2025-07-02T14:55:52+02:002 Luglio 2025 - 14:55|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ucima, fatturato 2024 record: superati i 10 miliardi di euro per i costruttori italiani di macchine per il packaging

Bologna – L’industria italiana delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio ha stabilito un nuovo record: nel 2024, per la prima volta, il settore ha superato la soglia dei 10 miliardi di euro di fatturato, per un giro d’affari complessivo di 10,6 miliardi (+9% rispetto al 2023). I dati sono stati presentati nel corso

Macchine utensili, produzione 2024 a -16,9%. Rosa (Ucimu): “2025 in leggera ripresa. Essenziale Transizione 5.0”

Milano – È stato un 2024 complicato per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione. La cui produzione si è attestata a 6.327 milioni di euro, registrando un calo del 16,9% rispetto al 2023. A determinare il risultato, il pesante ridimensionamento delle consegne dei costruttori italiani sul mercato interno, scese, del 39,5%, a

Techpartner: l’Ad e managing director Marco Alessandro Weiss lascia l’azienda

Milano – Dopo oltre 20 anni in TechPartner, Marco Alessandro Weiss lascia l'azienda, e dunque i suoi incarichi di amministratore delegato e managing director. “È stato un lungo viaggio, ricco di tappe importanti e progetti ambiziosi. Ora è il momento di aprirsi a nuove opportunità professionali. Porto con me l’esperienza e i valori costruiti in

2025-06-30T11:53:54+02:0030 Giugno 2025 - 11:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Conai: nel 2024 avviato a riciclo il 76,7% dei rifiuti di imballaggio

Milano – Nel 2024, l’Italia ha riciclato il 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato. Si tratta di circa 10 milioni e 700mila tonnellate su un totale di oltre 13 milioni e 950mila tonnellate. Una crescita di circa un punto percentuale rispetto al risultato 2023, quando le tonnellate di imballaggi riciclati sfioravano i 10 milioni e

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele inaugura il nuovo impianto per il riciclo e la valorizzazione del sale esausto

Trasaghis (Ud) - È stato inaugurato lunedì 23 giugno, a Trasaghis (Udine), il nuovo impianto per il recupero e la valorizzazione degli scarti salini derivanti dalla produzione del Prosciutto di San Daniele Dop, promosso e realizzato dal Consorzio attraverso la società controllata Promo San Daniele Srl. Si tratta di una struttura unica nel suo genere

2025-06-25T08:31:29+02:0024 Giugno 2025 - 18:46|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , |

Usa / I dazi mettono in crisi il mercato delle lattine. Aprendo la strada ad altri materiali di confezionamento

New York (Usa) – Da quando il 4 giugno l’amministrazione Trump ha raddoppiato i dazi su acciaio e alluminio, portandoli al 50%, l’industria statunitense del packaging in lattina è entrata in crisi, come riporta Reuters. A lanciare l’allarme è Andy Russick della Pacific Coast Producers, grosso produttore statunitense di frutta e verdura in lattina, che

2025-06-24T17:11:49+02:0024 Giugno 2025 - 17:08|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Novamont sanzionata dall’Antitrust per abuso di posizione dominante (2). La risposta dell’azienda

Novara – In merito alla sanzione da 32 milioni di euro inflitta a Novamont dall’Antitrust per abuso di posizione dominante (leggi qui), la big company italiana delle bioplastiche si dice “sorpresa e rammaricata e dissente fermamente dalle conclusioni dell’Agcm che punisce l’innovazione tecnologica virtuosa e di sistema […] e tutelerà le proprie ragioni in sede

2025-06-24T16:59:22+02:0024 Giugno 2025 - 16:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Novamont sanzionata dall’Antitrust per abuso di posizione dominante (1)

Roma – 32 milioni di euro. A tanto ammonta la sanzione comminata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato nei confronti di Novamont e della controllante Eni per aver “abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti (leggeri e ultra-leggeri per frutta e verdura) attraverso una strategia

2025-06-24T16:54:23+02:0024 Giugno 2025 - 11:18|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Logistica per l’e-commerce: l’IA favorisce la creazione di nuove figure professionali. Lo studio Politecnico-Amazon

Milano – L’implementazione dell’intelligenza artificiale nella logistica per l’e-commerce favorisce la creazione di nuove figure professionali invece che sostituire i lavoratori. In sintesi, questo è quanto emerge dalla ricerca ‘Impatto dell'IA e delle tecnologie digitali su previsione della domanda e gestione avanzata dell'inventario nella logistica per l'e-commerce: un'analisi economica e sociale’, realizzata dal Politecnico di

Econorma propone il sistema FT-105/RF-Plus per un controllo smart della catena del freddo

Vendemiano (Tv) – Econorma, azienda italiana specializzata nella progettazione di sistemi elettronici per il monitoraggio ambientale, presenta FT-105/RF-Plus, una soluzione completa e modulare per il controllo wireless di temperatura e umidità relativa % in un unico grafico. Il sistema è composto da moduli radio con sonde digitali o Pt100 ad alta precisione (range da –100 °C

2025-06-23T14:42:50+02:0023 Giugno 2025 - 14:42|Categorie: Surgelati, Tecnologie|
Torna in cima