Usa / L’indice dei prezzi al consumo sale del 2,7% a giugno

Washington (Usa) - Aumenta l'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti, in crescita del 2,7% rispetto allo scorso anno, ai massimi da quattro mesi. Un incremento che ha accelerato rispetto al 2,4% del mese precedente. L'inflazione 'core', quindi depurata da componenti energetica e alimentare, è aumentata del 2,9% su base annuale, come riporta il

2025-07-16T10:25:55+02:0016 Luglio 2025 - 10:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Pac (2) Centinaio (Lega): “Così Von der Leyen screditata anche su dazi”

Roma – “Come può Von der Leyen decidere di eliminare di fatto la Pac, inserendola in un vago calderone, e poi presentarsi da Trump per difendere dai dazi i prodotti agricoli europei? Una presidente che colpisce sistematicamente un settore fondamentale come quello dell’agricoltura non ha la credibilità per farsene poi paladina in una trattativa così

2025-07-15T14:33:59+02:0015 Luglio 2025 - 14:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (9) Italmopa (associazione mugnai): “Risvolti molto pesanti per industria molitoria”

Roma – Italmopa, l’Associazione industriali mugnai d’Italia aderente a FederPrima e a Confindustria, ribadisce la preoccupazione del comparto molitorio italiano nei riguardi della possibile applicazione di dazi al 30% sui prodotti originari dell’Ue e destinati al mercato Usa. “E’ opportuno ricordare che la comunicazione del presidente Trump appare finalizzata ad aprire un'ulteriore fase della trattativa

2025-07-15T09:33:59+02:0015 Luglio 2025 - 09:33|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , , , |

Dazi Usa (8) Sospese fino ai primi di agosto le contromisure europee

Bruxelles (Belgio) - Due giorni dopo l’annuncio dell’amministrazione Trump di un dazio generalizzato del 30% sulle importazioni europee a partire dal 1° agosto (leggi qui), la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’Unione non reagirà immediatamente con delle contromisure. In “segno di buona volontà”, Von der Leyen ha infatti comunicato

2025-07-14T12:24:06+02:0014 Luglio 2025 - 12:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Von der Leyen (Commissione Ue): “I dazi sono una perdita per tutti”

Roma - Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue, interviene nel dibattito sui dazi durante il settimo Forum economico franco-italiano Confindustria-Mefed a Roma: "Stiamo lavorando senza sosta per trovare un'intesa iniziale con gli Stati Uniti, per mantenere i dazi il più bassi possibile e per fornire la stabilità di cui le imprese hanno bisogno.

2025-07-11T11:51:07+02:0011 Luglio 2025 - 11:51|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi: Trump minaccia tariffe del 17% sull’agricoltura in Ue. La preoccupazione delle aziende italiane

Milano - Gli Usa minacciano di colpire le esportazioni agroalimentari europee con dazi del 17%, se l’Ue non concede alle aziende americane esenzioni dalle regole comunitarie e non riduce il suo surplus commerciale. È questa l’ultima intimidazione messa in atto da Donald Trump nel tentativo di dettare le condizioni della trattativa con Bruxelles. La commissione

2025-07-07T10:50:31+02:007 Luglio 2025 - 10:50|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Il crollo del dollaro. Un ‘dazio nascosto’ che vale il 15%

New York (Usa) - Mentre si discute dei dazi, il dollaro continua scendere. Trump l’aveva preannunciato nel corso della campagna elettorale. La moneta statunitense era sovrastimata ed era un freno alle esportazioni di prodotti made in Usa. Ecco allora, accanto a una strategia mirata ad introdurre dazi di vario genere e tipo, una manovra di

2025-06-30T15:05:39+02:0030 Giugno 2025 - 15:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Dazi, Onu e diplomazia: le priorità di Federvini

Gli highlights dell’Assemblea Generale 2025. Al centro del dibattito: le nuove barriere commerciali e la ‘battaglia culturale’ che si combatterà in seno all’Onu a settembre. A guidare la federazione per i prossimi quattro anni ci sarà Giacomo Ponti. Si è tenuta il 25 giugno a Roma l’Assemblea Generale 2025 di Federvini, l’incontro annuale in cui

2025-06-27T13:27:13+02:0027 Giugno 2025 - 13:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Usa / I dazi mettono in crisi il mercato delle lattine. Aprendo la strada ad altri materiali di confezionamento

New York (Usa) – Da quando il 4 giugno l’amministrazione Trump ha raddoppiato i dazi su acciaio e alluminio, portandoli al 50%, l’industria statunitense del packaging in lattina è entrata in crisi, come riporta Reuters. A lanciare l’allarme è Andy Russick della Pacific Coast Producers, grosso produttore statunitense di frutta e verdura in lattina, che

2025-06-24T17:11:49+02:0024 Giugno 2025 - 17:08|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, Giorgetti (Economia): “Chiudiamo velocemente al 10% con Trump”

Roma – In un messaggio inviato all’assemblea annuale della Camera di commercio americana in Italia il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti auspica una rapida chiusura delle trattative con gli Stati Uniti in materia di dazi. “Nel negoziato sui dazi varrebbe la pena di chiudere al più presto possibile anziché lasciare che l’incertezza continui a frenare scambi

2025-06-24T11:43:46+02:0024 Giugno 2025 - 11:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Canada blinda le sue filiere agroalimentari. Il protezionismo è (quasi) legge

Prodotti lattiero caseari, uova e pollame fuori dai futuri negoziati. Il Paese si appresta a varare una legge che crea un precedente unico - e per certi versi preoccupante - nel commercio internazionale.  È a un passo dal diventare legge il ‘Bill C-202’, il Ddl canadese che, per la prima volta nella storia, tutela alcune

2025-06-20T14:01:30+02:0020 Giugno 2025 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, il segretario al Commercio Lutnick: “L’Ue? Bene i negoziati, ma sarà l’ultima con cui troveremo un accordo”

Bruxelles (Belgio) – Dopo l’annuncio di un accordo con la Cina nei giorni scorsi, proseguono i negoziati tra l’amministrazione Trump e l’Ue per raggiungere un’intesa sui dazi. “Nel giro di due settimane”, ha sottolineato il tycoon in un’intervista alla Cnbc, “manderemo lettere ai Paesi partner evidenziando quali sono i nostri termini. Proprio come abbiamo fatto

2025-06-13T10:10:48+02:0013 Giugno 2025 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima