Ue, Ursula von der Leyen (3): “Ridurre lo spreco alimentare”

Bruxelles (Belgio) – Rivolgendosi in una lettera al nuovo commissario Ue alla Salute e al Benessere Animale, l'ungherese Oliver Varhelyi, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha invitato a “proporre azioni per prevenire e ridurre lo spreco alimentare”, lavorando “sulla sostenibilità, sicurezza e affidabilità della produzione di cibo, e il consumo attraverso

2024-09-19T08:39:20+01:0019 Settembre 2024 - 08:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, Ursula von der Leyen (2): “Proteggere gli agricoltori dalle pratiche commerciali sleali”

Bruxelles (Belgio) – La lettera che Ursula von der Leyen ha inviato al neo commissario all'Agricoltura Hansen individua diversi punti-chiave: l'alimentazione, il reddito, l'agricoltura biologica e il ricambio generazionale. Hansen viene chiamato ad assicurarsi che gli agricoltori abbiano un reddito equo e sufficiente: “Vi impegnerete a rafforzare la posizione degli agricoltori all'interno della catena del

2024-09-18T08:49:09+01:0018 Settembre 2024 - 08:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, Ursula von der Leyen (1): “Rafforzare la sovranità alimentare”

Bruxelles (Belgio) – Ursula von der Leyen, presidente della commissione europea, ha inviato una lunga lettera al neo commissario all'Agricoltura Christophe Hansen. Il testo, disponibile in forma integrale sul sito della commissione, individua i punti programmatici che il commissario dovrà perseguire nel proprio mandato quinquennale. “Preparerete nei primi cento giorni una visione per l'agricoltura e

2024-09-18T08:46:39+01:0018 Settembre 2024 - 08:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dietrofront dell’Ue sui pesticidi. Von der Leyen: “Gli agricoltori vanno ascoltati”

Bruxelles (Belgio) - A seguito delle continue proteste degli agricoltori di diversi Paesi europei, Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue, ha dichiarato: "I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati. So che sono preoccupati per il futuro dell'agricoltura e per il loro futuro. Ma sanno anche che l'agricoltura deve passare a un modello di

2024-02-07T10:31:13+01:007 Febbraio 2024 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

World Economic Forum: l’Ue chiede alla Russia di sbloccare l’export di grano dall’Ucraina

Davos (Svizzera) - Nel corso del World Economic Forum di Davos, in Svizzera, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto a Mosca di sbloccare le esportazioni di grano in Ucraina, attualmente impossibilitato a uscire dal Paese a causa del blocco marittimo russo. Nel suo intervento, Von der Leyen ha sottolineato la

2022-05-25T11:47:21+01:0025 Maggio 2022 - 11:46|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Mercato|Tag: , , , , |

L’Egitto fa affidamento sulla Francia per sopperire alla mancanza di grano. Von der Leyen: “Rischio carestia”

Il Cairo (Egitto) – Iniziano a vedersi le prime conseguenze del blocco delle 94 navi da trasporto alimentare ferme nel Mar Nero (leggi qui). Soprattutto per i paesi africani, che dipendono per oltre il 50% dalle importazioni di grano da Russia e Ucraina. L’Egitto, in particolare, starebbe correndo ai ripari per sopperire alla mancanza di

Dazi Usa – Ue (1). Sospese per i prossimi cinque anni le tariffe sull’agroalimentare

Bruxelles (Belgio) – “Si apre un nuovo capitolo nelle nostre relazioni perché, dopo ben 17 anni di controversie, stiamo passando da un contenzioso a una storica collaborazione”. È con queste parole che Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, commenta l’accordo appena siglato durante il vertice Usa - Ue tenutosi a Bruxelles. Le due

2021-06-18T10:58:47+01:0015 Giugno 2021 - 16:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima