Direttiva Ue emissioni industriali (1): la commissione agricoltura esclude gli allevamenti bovini

Bruxelles (Belgio) - Gli allevamenti bovini non devono essere equiparati agli impianti industriali in termini di emissioni industriali. Ad affermarlo è la Commissione agricoltura del parlamento europeo (Comagri). Che ha infatti bocciato la proposta della Commissione Ue di revisione della direttiva sulle emissioni industriali che attribuirebbe la denominazione di ‘impianti industriali’ anche alle strutture agricole

2023-04-26T10:29:36+02:0026 Aprile 2023 - 10:29|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Ue: il comparto delle bevande low/no alcohol cresce in molti paesi membri

Bologna - Il comparto delle bevande low/no alcohol sta registrando un’importante crescita in molti mercati di diversi Paesi europei. A realizzare un’analisi sul settore, riportata in un articolo di Milano Finanza, è Areté. Azienda italiana specializzata nella valutazione di politiche per l'agroalimentare, che ha condotto uno studio su questo trend per la Commissione Ue. Areté,

Presentata dalla Commissione Ue una proposta di direttiva contro il greenwashing

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Ue ha presentato una proposta di direttiva volta a lottare contro il greenwashing: la tendenza delle imprese a pubblicizzare prodotti affermando che siano rispettosi dell’ambiente quando non ci sono fatti a sostegno della tesi. Ora la proposta dovrà essere discussa e approvata dal Consiglio e dal Parlamento. Ad essere esentate

2023-03-23T10:53:51+02:0023 Marzo 2023 - 10:48|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Sostenibilità: Assica protagonista a Bruxelles

Bruxelles (Belgio) - Si è svolta l'8 marzo, alla presenza delle massime autorità europee per il comparto agroalimentare, la tavola rotonda 'Different roles, Same goals' ('Ruoli diversi, stessi obiettivi') organizzata da Assica per condividere con la Commissione europea il percorso intrapreso con Ivsi sul fronte della sostenibilità. “Nel 2018 l’Istituto si è dotato di un

2023-03-10T10:38:35+02:0010 Marzo 2023 - 10:38|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Data scadenza alimenti, la commissione Ue propone la dicitura ‘Spesso buono oltre’

Bruxelles (Belgio) - Per diminuire sempre più gli sprechi alimentari, la Commissione europea ha presentato agli esperti degli Stati membri una proposta di revisione delle norme sulla data di scadenza. Come riporta l'Ansa, che ha avuto modo di visionare la proposta, Bruxelles vorrebbe aggiungere in etichetta la dicitura 'Spesso buono oltre' con l'obiettivo di limitare

2023-03-09T08:50:21+02:009 Marzo 2023 - 08:50|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Aumenta nel mondo l’offerta di bevande no e low alcohol

Bologna – Il mercato mondiale delle bevande low e no alcohol, è in continua crescita. Ad analizzare meglio il comparto è uno studio svolto per la Commissione Ue da Areté, azienda specializzata nella valutazione di politiche per il settore agroalimentare. In molti paesi del mondo, secondo l’analisi, l’offerta di bevande senza alcol o con ridotto

2023-03-06T11:47:52+02:006 Marzo 2023 - 11:47|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

L’Ue elimina salumi, carni e vino dalla black list dei cibi dannosi. Nessun taglio ai fondi

Bruxelles (Belgio) - Salumi, carne e vino non sono dannosi per la salute dei consumatori. Ad affermarlo è la Commissione Europea. Che cancella questi prodotti dalla lista nera. Dopo la bocciatura, lo scorso mese, da parte di nove Paesi europei della proposta della Commissione - che nel testo del 'Programma di lavoro annuale per la

2022-12-09T10:53:59+02:009 Dicembre 2022 - 08:25|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi, Vini|Tag: , |

Regolamento Ue imballaggi, Federdistribuzione: “Pesanti conseguenze per le imprese”

Bruxelles (Belgio) – Ridurre la quantità di imballaggi immessi sul mercato e favorirne il riutilizzo. Questi i principali obiettivi del nuovo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi. La proposta di testo della Commissione Ue verrà formalmente rilasciata come parte del pacchetto sull’economia circolare il prossimo 30 novembre. Tra i

Etichetta nutrizionale europea, la decisione slitta al secondo trimestre 2023

Bruxelles (Belgio) - La proposta di regolamento europeo sull'etichetta nutrizionale comune slitta al secondo trimestre del 2023. La proposta sull'etichetta fronte pacco avrebbe dovuto essere pronta entro la fine di quest’anno. Com'è noto, il sistema dato per favorito era il Nutriscore, che però negli ultimi mesi è stato oggetto di dubbi da parte della comunità

2023-07-03T09:12:04+02:0027 Ottobre 2022 - 09:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Commissione Ue: approvato un piano da 100 milioni di euro a sostegno dei frantoi italiani

Bruxelles (Belgio) – Via libera dalla Commissione Ue a un piano da 100 milioni di euro per aumentare l’efficienza delle aziende italiane che producono olio extravergine di oliva. Il regime approvato sarà finanziato attraverso il Recovery and resilience facility (Rrrf), strumento di ripresa e resilienza del pacchetto Next generation Eu. Il finanziamento potrà essere richiesto

2022-10-11T10:32:31+02:0011 Ottobre 2022 - 10:32|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Irlanda, proposto l’obbligo di avvertenze sanitarie sulle etichette degli alcolici

Bruxelles (Belgio) - Dopo il ‘nulla di fatto’ sull’etichettatura di vini e alcolici nella disputa europea riguardante il Beating Cancer Plan, in cui si è riusciti a evitare l’introduzione delle avvertenze sanitarie sulle etichette delle bottiglie (leggi qui), ora rischia di aprirsi un nuovo caso. Secondo quanto segnalato da Federvini, il 21 giugno l’Irlanda avrebbe

2022-06-29T10:17:25+02:0029 Giugno 2022 - 10:17|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

La Commissione Ue approva tre nuove indicazioni geografiche di Croazia e Ungheria

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta di tre nuove indicazioni geografiche. Dalla Croazia “Zagorski štrukli” o “Zagorski štruklji” come Indicazione geografica protetta (Igp) e “Zagorski bagremov med” come Denominazione di origine (Dop). I primi sono prodotti da forno tradizionali della regione di Zagorje, nel nord del Paese. Mentre il secondo è un

2022-03-08T10:43:56+02:008 Marzo 2022 - 10:43|Categorie: Beverage, Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima