Reporter del gusto Ivsi: i cinque vincitori

Roma - Si è svolta a Roma, lo scorso 27 febbraio, presso il Palazzo delle Esposizioni, la premiazione della 18esima edizione di Reporter del gusto, il premio giornalistico ideato e promosso dall’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) dal 2005. Agli oltre 130 professionisti dell’informazione già premiati durante le passate edizioni si sono aggiunti i cinque giornalisti

2025-03-04T14:23:07+01:004 Marzo 2025 - 14:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Linee guida della commissione Ue sull’agroalimentare: la soddisfazione di Assica, Isit e Ivsi

Milano - La presentazione delle linee guida della commissione Ue sull'agroalimentare (leggi qui) viene accolta con soddisfazione da Assica, Isit e Ivsi. Associazioni e istituti che da anni lamentano il pregiudizio diffuso nei confronti dei prodotti di origine animale, con l’obiettivo di nutrire e rispettare le persone che consumano e producono questi alimenti invece di

2025-02-20T12:02:59+01:0019 Febbraio 2025 - 16:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Ivsi porta i salumi al Festival della Scienza di Genova

Milano – L’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) porta al Festival della Scienza di Genova, presso la Piazza delle Feste del porto antico di Genova, il laboratorio permanente ‘Il gusto della sfida’. Fino al 3 novembre i visitatori potranno così cimentarsi in una sfida, con protagonista il salame e altri ingredienti italiani, che “aiuterà a capire

2024-10-24T12:10:38+01:0024 Ottobre 2024 - 12:10|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Ivsi: successo per il tour promozionale dei salumi italiani nel Regno Unito

Milano – Bilancio positivo per la campagna promozionale di cinque mesi dedicata ai salumi italiani nel Regno Unito, realizzata dall’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) e dall’organizzazione delle carni e dei salumi Assica in collaborazione con l’Agenzia Ice. Un vero e proprio tour dedicato a sapore, tradizione ed eccellenza della salumeria italiana. L’iniziativa ha preso il

2024-10-10T12:00:39+01:0010 Ottobre 2024 - 12:00|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

L’Ivsi partecipa al Salone della Csr e dell’innovazione sociale di Milano

Milano - L'Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) torna per la settima edizione consecutiva al Salone della Csr e dell'innovazione sociale, quest’anno dedicata al tema 'Sfidare le contraddizioni'. Durante l'evento che si terrà dal 9 all'11 ottobre 2024 presso l'Università Bocconi di Milano – la presidente dell’Istituto Marella Levoni parteciperà al panel intitolato 'Sostenibilità, formazione, digitalizzazione', in

2024-10-08T08:46:35+01:008 Ottobre 2024 - 08:46|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Assica-Ivsi: incontro formativo sull’intelligenza artificiale

Milano - Assica e Ivsi, lo scorso 4 luglio, hanno organizzato nell’ambito del progetto 'Trust your Taste, Choose European Quality', un incontro formativo dedicato alla migliore comprensione dell'Intelligenza Artificiale e del suo impiego strategico in azienda. L'evento si è svolto presso il Made Competence Center I4.0 di Milano. L’Intelligenza artificiale rappresenta la chiave per sbloccare il potenziale

2024-07-10T11:21:48+01:0010 Luglio 2024 - 11:21|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Marella Levoni nuova presidente dell’Istituto valorizzazione salumi italiani

Milano - Marella Levoni è la nuova presidente dell'Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) per il triennio 2024-2027. La nomina è arrivata ieri al termine del Consiglio direttivo dell'Istituto che ha anche designato Giorgia Vitali (Salumificio Vitali), come vicepresidente. Nata a Mantova nel 1967, Marella Levoni, dopo la laurea in Lettere moderne con indirizzo in Comunicazioni

2024-04-24T11:31:40+01:0024 Aprile 2024 - 11:31|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Assemblea Ivsi (2): l’intervento del presidente uscente, Francesco Pizzagalli

Fontevivo (Pr) - In occasione dell'assemblea dell'Istituto valorizzazione salumi italiani che ha nominato il nuovo consiglio direttivo, il presidente uscente, Francesco Pizzagalli, è intervenuto con una riflessione di ampio respiro sullo stato attuale del settore. La riportiamo di seguito perchè ci sembra un approccio utile e interessante per tutto l'agroalimentare italiano: “Oggi è un giorno

2024-04-22T12:01:57+01:0022 Aprile 2024 - 08:51|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Assemblea Ivsi (1): nominato il nuovo consiglio direttivo

Fontevivo (Pr) - Lo scorso 17 aprile si è tenuta l’Assemblea annuale dell’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi). Dopo la presentazione alle aziende consorziate delle tante attività svolte nel 2023, fra azioni di promozione in Italia e all’estero – anche attraverso i programmi europei regolamentati dal Reg. 1144/2014, iniziative di comunicazione dedicate alla stampa o ai

2024-04-22T11:48:34+01:0022 Aprile 2024 - 08:50|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Ivsi protagonista a Identità Golose (Milano, 9-11 marzo)

Milano - L’Istituto valorizzazione salumi italiani partecipa a Identità Golose, giunta alla 19esima edizione. L’evento si terrà a Milano da sabato 9 a lunedì 11 marzo. In questi tre giorni, al Mi.Co. Milano Congressi insieme ai maggiori protagonisti del settore della ristorazione nel nostro Paese e non solo, l’istituto sarà presente grazie al programma europeo 'Let’s Eat

2024-03-05T11:51:19+01:005 Marzo 2024 - 11:51|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , |

Reporter del gusto: i premiati della 17esima edizione

Milano - E' andata in scena ieri, presso il Ristorante Cracco di Milano, la 17esima edizione di Reporter del gusto, il premio giornalistico ideato e promosso dall’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) dal 2005. L’incontro è stato presentato da Francesca Romana Barberini, conduttrice e foodwriter. Quella di ieri è stata la terza edizione abbinata al progetto

2024-02-08T14:23:46+01:008 Febbraio 2024 - 14:23|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Riforma delle Indicazioni geografiche: il plauso di Assica, Ivsi e Isit

Milano - Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi), Isit (Istituto salumi italiani tutelati) e Ivsi (Istituto valorizzazione salumi italiani) esprimono la loro profonda soddisfazione sia per l’accordo politico interistituzionale raggiunto il 24 ottobre scorso in merito alla riforma del regolamento Ue sulle indicazioni geografiche e per la conferma dei criteri dei fondi di

2023-10-26T14:16:12+01:0026 Ottobre 2023 - 14:15|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima