Aperture del venerdì

Green Pea: Pisello Verde ma conti in rosso

Visita al mall sostenibile inventato da Oscar Farinetti. Spazi vuoti e bilancio in perdita. Ma non farà la fine di Fico? Di Angelo Frigerio Oscar Farinetti è un grande affabulatore. Quando parla somiglia molto al ‘Bomba’, quel Matteo Renzi suo grande amico. Di recente lo abbiamo visto di frequente sia sui social sia sui giornali.

2023-09-22T14:17:20+02:0022 Settembre 2023 - 12:45|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|

Wojciechowski: “Dobbiamo investire nell’innovazione”

Meat Sounding. Transizione ecologica. Tutela dei nostri prodotti a Indicazione geografica in altri Paesi. Il commissario europeo per l'Agricoltura risponde alle questioni più calde del settore food. di Andrea Dusio Saranno sempre più numerosi i dossier strategici dell’agroalimentare discussi in sedi europee. Per questo è fondamentale il dialogo dei Paesi membri con Bruxelles. La parola a

Maura Latini (Coop Italia): “Cosa succederebbe se il discount raggiungesse il 40% di quota?”

Di Luigi Rubinelli Un’avvertenza: l’intervista a Maura Latini, presidente di Coop Italia, realizzata a margine della presentazione del Rapporto Coop 2023, sostiene che Centromarca non ha ancora incontrato il Ministro Adolfo Urso. Nel pomeriggio di ieri Centromarca ha rilasciato un comunicato sostenendo che oggi, 8 settembre, sarà ricevuta dal Ministro per concordare le iniziative del

2023-09-11T11:26:03+02:008 Settembre 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|

Le Maire pronto a colpire le marginalità “eccessive e indebite” dei produttori

Il ministro francese dell’Economia e delle Finanze minaccia il pugno forte contro quelle aziende che non si adeguano alla richiesta di diminuzione dei prezzi contro l’inflazione. L’incontro con la filiera ha prodotto il congelamento del costo di ulteriori 5mila referenze. Di Andrea Dusio Alla vigilia di un nuovo incontro con distributori e produttori, Bruno Le

2023-09-01T11:53:45+02:001 Settembre 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|

Trimestre anti inflazione. Cosa può succedere?

Le affermazioni di Mutti e la replica di Santambrogio. Le accuse di Urso e le ragioni di Barilla. Il blocco dei prezzi chiesto dal governo scalda gli animi in questo rovente epilogo d’estate.  Al Meeting di Rimini di questa settimana è andato in scena il grande dibattito della stagione: quello sul trimestre anti inflazione. Che

2023-08-25T11:31:34+02:0025 Agosto 2023 - 11:50|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Un Meeting da non perdere

Domenica si apre alla Fiera di Rimini la tradizionale kermesse estiva, in scena fino al 25 agosto. Ecco alcuni appuntamenti da segnare in agenda, sull’agroalimentare e non solo. È un Meeting ricco di incontri e mostre interessanti, quello che si aprirà domenica 20 agosto. La manifestazione, in scena come sempre alla Fiera di Rimini, ha

2023-08-18T11:49:15+02:0018 Agosto 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|

Santambrogio: “Le azioni di convenienza della Gd devono avere il bollino del Governo”

L’amministratore delegato di VéGé Group interviene nel dibattito sulle misure antinflazione proposte dal ministro Urso. E spiega: “C’è una responsabilità sociale della distribuzione”.   Giorgio Santambrogio, Ad di VéGé Group, è in vacanza a casa di amici in Puglia. Ma rimane sempre attivo e vigile. Soprattutto in un frangente come quello attuale che vede la

La lunga estate di Confindustria

La presidenza di Carlo Bonomi si avvia al tramonto. La campagna per il rinnovo dei vertici inizierà a settembre. Ma l’identikit del leader è già chiaro: un imprenditore autonomo e più autorevole con le istituzioni. Chi sono i possibili candidati? Il mandato di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria dal 2020, scade nel maggio 2024. Ma

Bum bum bum Gesmundo

Il segretario generale di Coldiretti a valanga su: carne sintetica, Elena Cattaneo, Bill Gates, Oms e molto altro. Rare perle di saggezza... Roma, 18 luglio. A Palazzo Rospigliosi, quartier generale di Coldiretti, va in scena l’assemblea nazionale della confederazione. È il segretario generale Vincenzo Gesmundo, come da tradizione, ad aprire i lavori: un discorso a

2023-07-28T11:05:06+02:0028 Luglio 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Nutri-Score, si prepara un ribaltone?

Cresce l’adesione al fronte ‘italiano’ contro l’etichettatura francese. Spagna e Polonia sposano la nostra posizione. Favorevoli al modello del professor Hercberg restano solo cinque Paesi. Crescono le perplessità verso il Nutri-Score. Dopo l’Italia, anche altri Paesi iniziano a comprendere che vedere il formaggio Roquefort, l’olio d’oliva spagnolo e persino le prugne indicate come nocive è

“Che fai? Mi cacci?”

Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti, mette alla porta l’antropologo Franco La Cecla. ‘Colpevole’ di aver esposto il proprio pensiero (diverso) sulla carne sintetica. 22 aprile 2010: presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma si celebra lo strappo tra Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi. “Che fai? Mi cacci?”, sbotta Gianfranco Fini. È l’epoca del Popolo della

2023-07-14T10:55:40+02:0014 Luglio 2023 - 12:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|

Italian Sounding: quanto c’è di vero?

Il falso made in Italy sarebbe alla base di un mancato export pari a circa 60 miliardi di euro. Ma le argomentazioni non convincono. Meglio concentrarsi su semplificazione della burocrazia e cultura dei prodotti all’estero. di Federico Robbe Il tema dell’Italian Sounding è ormai un po’ come lo sbarco sulla Luna o il fatto che

Torna in cima