Regolamento imballaggi, vietate le scatole in legno del Camembert?

Parigi (Francia) - Insorgono i produttori di Camembert. Le confezioni in legno, tra cui quelle in cui viene tradizionalmente venduto il noto formaggio francese, non sarebbero ecosostenibili, secondo la Ue, che ne vieterebbe dunque l'utilizzo con il nuovo regolamento imballaggi. Le scatole utilizzate per confezionare formaggi come il Camembert, infatti, non hanno un canale di

2023-11-20T10:50:14+01:0020 Novembre 2023 - 10:46|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , |

Tetra Pak e Inalpi insieme per lo sviluppo delle Fettine Protein + con postbiotici

Moretta (Cn) - Dalla collaborazione fra Inalpi e Tetra Pak nasce un nuovo ingrediente per un nuovo prodotto, le Fettine Protein + - Fettine alto proteiche con postbiotici. I postbiotici sono stati sviluppati da Tetra Pak e AB Biotek Human  Nutrition & Health per supportare la salute intestinale, metabolica e immunitaria, senza impattare sul gusto

2023-11-20T10:27:05+01:0020 Novembre 2023 - 10:27|Categorie: Formaggi, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Tetra Pak-Alssad, firmato accordo da 12,3 mln di dollari a Gulfood Manufacturing 2023

Dubai (Eau) – 12,3 milioni di dollari. Questo il valore dell’accordo firmato da Tetra Pak – colosso svedese del confezionamento e dei trattamenti per alimenti – e l'azienda alimentare Alssad con sede a Bagdad. L’accordo è stato firmato in occasione di Gulfood Manufacturing in scena al Dubai World Trade Centre dal 7 al 9 novembre

2023-11-20T10:03:59+01:0020 Novembre 2023 - 10:02|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Planet Farms: aumento di capitale da 40 milioni di dollari per crescere in Italia e Uk

Milano – Planet Farms, società di tecnologia specializzata nel settore del vertical farming, ha chiuso un nuovo round di raccolta fondi per 40 milioni di dollari americani. Come fanno sapere dall’azienda, il nuovo capitale raccolto servirà a supportare i piani di espansione della società, sia in Italia che nel Regno Unito. A seguito di quest’ultima

2023-11-16T12:07:44+01:0016 Novembre 2023 - 12:06|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , |

Cartotecnica: Labanti e Nanni festeggia 70 anni con un ambizioso piano di crescita

Anzola Emilia (Bo) – È un anniversario importante quello che la Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche celebra nel 2023, ovvero i 70 anni dalla fondazione avvenuta nel 1953 per mano di Mauro Labanti ed Emidio Nanni, quando era solo una piccola bottega tipolitografica, una delle prime del capoluogo felsineo. Oggi, con un organico

2023-11-17T14:45:23+01:0015 Novembre 2023 - 11:14|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Agri-Foodtech: FoodSeed seleziona sette startup italiane che lavorano su sostenibilità, tecnologia ed etica

Milano – Sette startup italiane entrano a far parte di FoodSeed, il primo programma di accelerazione nazionale in ambito Agrifood Tech della rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital e gestito da Eatable Adventures, tra i principali acceleratori foodtech su scala globale. Le startup selezionate, dopo uno screening su oltre 250 candidature, presentano soluzioni concrete alle principali

2023-11-22T08:33:51+01:0015 Novembre 2023 - 10:23|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Med Food diventa Petit Forestier

Modena – Medfood srl e Petit Forestier scelgono di fondere i due marchi in un unico brand, Petit Forestier, per soddisfare l’ambizione del Gruppo di diventare leader mondiale nel noleggio refrigerato sostenibile. Il marchio Petit Forestier è infatti il marchio principale per l’attività di noleggio del Gruppo, grazie a una strategia multi-prodotto: veicoli/frigoriferi commerciali/container. Medfood

2023-11-15T10:19:27+01:0015 Novembre 2023 - 10:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi, lettera aperta di 80 associazioni europee in vista del voto in Parlamento Ue

Milano – In vista del voto in plenaria previsto nei prossimi giorni, continua a far discutere la proposta di nuovo regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggio (leggi qui). Oltre 80 associazioni eruopee del f&b e del packaging – tra cui l’associazione Ue dei soft drink Unesda e la Natural Mineral Waters Europe (Nmwe) – hanno

2023-11-14T16:12:40+01:0014 Novembre 2023 - 16:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Usa, Amazon: al via i test sui robot umanoidi nei magazzini. Cresce il timore di licenziamenti tra i dipendenti

Seattle (Usa) – Non si arrestano gli investimenti di Amazon in automazione. Dopo aver annunciato che le consegne commerciali con i droni – tramite il servizio Prime Air – varcheranno per la prima volta i confini degli Usa, raggiungendo l’Italia (leggi qui), il colosso rende ora noto che da alcune settimane sono in corso a

2023-11-14T10:19:56+01:0014 Novembre 2023 - 10:19|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Industria 4.0: crescono gli investimenti, ma il 67% delle aziende dichiara scarsa competenza. L’indagine Liuc

Milano – Se da un lato crescono gli investimenti delle imprese italiane per l’ammodernamento del proprio parco macchina – anche grazie ai finanziamenti pubblici – dall’altro, il 67% delle aziende che hanno acquistato impianti innovativi dichiara scarsa competenza. Questo quanto emerge dallo studio condotto dalla ricercatrice Violetta Giada Cannas della Liuc Business School per conto

2023-11-13T11:56:31+01:0013 Novembre 2023 - 11:56|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Tecnologie di ispezione: la Banca europea per gli investimenti assegna 20 milioni a Xnext

Lussembrugo - Sostenere l’innovazione per migliorare la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale. Questi i macro obiettivi del prestito Venture Debt da 20 milioni di euro concesso dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) a Xnext, startup italiana che ha brevettato una nuova generazione di sistemi di ispezione a raggi X al fine di ridurre

2023-11-10T12:21:19+01:0010 Novembre 2023 - 12:21|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Piovan, ricavi per 427 mln nei primi nove mesi 2023 (+12%). Nel 2024 la realizzazione di un sito produttivo in India

S. Maria di Sala (Ve) – Continua la crescita di Piovan. Il Gruppo veneto, tra i maggiori attivi nello sviluppo e produzione di apparecchiature ausiliarie, soluzioni ingegneristiche e servizi per l’industria della plastica - quotato nel segmento Star di Borsa Italiana -, nei primi nove mesi del 2023 ha messo a segno ricavi per 427,3

2023-11-09T15:04:13+01:009 Novembre 2023 - 15:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima