Osservatorio Federvini: l’export traina la crescita di vini, spirits e aceti nel primo quadrimestre

Roma – Nei primi quattro mesi del 2022 l’export di vini, spirits e aceti italiani cresce, rispettivamente, del 12%, del 45% e del 4,1%. Il mercato nazionale, al contrario, fa registrare una contrazione pari al 9,6% per i vini, al 5% per gli spirits e al 4,3% per gli aceti. È quanto evidenziano le analisi

2022-06-13T16:40:27+02:009 Giugno 2022 - 08:44|Categorie: Beverage, Grocery, Vini|Tag: , , , , , |

L’export di vino francese a +40% nel primo semestre

Parigi (Francia) - Forte ripresa dell'export vinicolo francese nel primo semestre del 2021: si registra infatti un guadagno di 1,4 miliardi di euro, del 40% superiore rispetto all'anno scorso nello stesso periodo, con un fatturato di 10,232 miliardi di euro nell’anno (dato di giugno 2021, a +16% sull'anno precedente), un volume di spedizioni di 14,48

2021-11-17T10:06:02+02:0017 Novembre 2021 - 10:06|Categorie: Vini|Tag: , , |

Partnership Tannico-Ice per l’internazionalizzazione di 400 cantine italiane

Milano – Grazie a un accordo siglato tra Tannico e l’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, 400 piccole cantine italiane potranno di accedere a WinePlatform, la piattaforma di Tannico che supporta le aziende vinicole nella vendita online con consegna a domicilio in oltre 20 Paesi del mondo. E potranno farlo a

2021-04-15T14:55:05+02:0015 Aprile 2021 - 14:55|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nel 2020 la Spagna ha esportato 126,8 milioni di litri di vino in meno

Madrid (Spagna) – Nel 2020, le esportazioni di vino spagnolo hanno totalizzato 2.012 milioni di litri (con un calo a volume del 6%), per un valore di 2.616,1 milioni di euro (-3,6%). Lo riporta l’ufficio Ice di Madrid, sulla base dei dati rilasciati dall'Osservatorio spagnolo del mercato del vino. “In termini assoluti”, si legge in

2021-03-04T12:53:09+02:004 Marzo 2021 - 12:53|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Osservatorio economico dei vini effervescenti: il Prosecco traina l’export nei primi sei mesi 2016

Roma – Resi noti dall’Ansa i dati dell’Osservatorio economico dei vini effervescenti relativi all’export di vino italiano nel primo semestre 2016. A valore, superata quota 2,5 miliardi di euro. Merito in particolare del "fenomeno Prosecco", tanto in versione Doc quanto Docg, che continua a sviluppare performance importanti oltreconfine: +12% nei volumi, per 124 milioni di

Iwfi: nel 2015, export vino italiano verso Usa a 1,7 miliardi di dollari

New York – Secondo l'Italian Wine&Food Institute, nel 2014 le importazioni di vino made in Italy negli Usa hanno superato i 2,4 milioni di ettolitri, per un giro d’affari da 1,3 miliardi di dollari. L’anno chiude quindi con una quota di mercato, sul totale, del 28% per il vino tricolore e del 34% per gli

2015-01-15T11:18:50+02:0015 Gennaio 2015 - 11:18|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Usa: +0,3% per il mercato del vino nel 2014

New York (Usa) – Secondo i dati forniti dal “The U.S. wine market: impact databank review & forecast”, anche nel 2014 il mercato del vino negli Stati Uniti, nonostante il freno dei consumi fuori casa, è cresciuto dello 0,3%, con un volume di 321,8 milioni di casse da 9 litri. Un aumento dovuto principalmente alle

2015-01-08T11:50:00+02:008 Gennaio 2015 - 11:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

wine2wine/Kamarianakis: “Entro 18-24 mesi eliminati i dazi su import di vino in Canada”

Verona – In apertura della seconda e ultima giornata di wine2wine, in scena a Veronafiere, Emmanuel Kamarianakis, Consigliere del ministro agli Affari commerciali presso l’ambasciata del Canada a Roma, ha annunciato l’azzeramento dei dazi doganali applicati alle importazioni di vino in Canada previsto dal Ceta, l’accordo di libero scambio siglato tra l'Ue e il paese

2014-12-04T14:18:08+02:004 Dicembre 2014 - 14:18|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Nei primi tre mesi dell’anno freno tirato per l’export vinicolo

Roma - Fatta eccezione per gli spumanti, nei primi tre mesi dell’anno l'export vinicolo italiano denota una certa fiacchezza. Lo rivelano i dati elaborati da Il Corriere Vinicolo, che per l’imbottigliato mostrano un timido 4% a valore (a 875 milioni di euro) e un saldo zero a volume (a 2,8 milioni di ettolitri). A pesare sul

2014-06-17T12:33:48+02:0017 Giugno 2014 - 12:33|Categorie: Vini|Tag: , |

Esportati 17 milioni di ettolitri nei primi 10 mesi 2013. Bene il comparto spumanti (+15%)

Roma – Nei primi dieci mesi dell’anno sono stati esportati circa 17 milioni di ettolitri di vini e mosti italiani (-3% sul 2012), per un fatturato che supera i quattro miliardi di euro (+8,4%). Sono queste le elaborazioni Ismea sui dati Istat relative ai primi dieci mesi del 2013. Si conferma l’ottima performance degli spumanti,

2014-01-23T10:43:22+02:0023 Gennaio 2014 - 10:43|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima