Lollobrigida: “L’Italia è intervenuta sulla peste suina, ma l’Europa deve dare una risposta corale”

Bruxelles (Belgio) - Il ministro delle Politiche agricole e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha partecipato al Consiglio agricoltura e pesca affrontando vari temi, tra cui quello della Peste suina. "Il problema non è nazionale, riguarda tutta Europa e  proprio l’Europa deve saper dare una risposta corale anche su questo tema. L’Italia è intervenuta con

2023-09-19T12:06:11+02:0019 Settembre 2023 - 12:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Diretta Meeting/Lollobrigida: esportare le nostre tecnologie agroalimentari per rendere autonomi i Paesi in via di sviluppo

ULTIM'ORA MEETING RIMINI 2023 in collaborazione con Askanews RIMINI, 24/08/2023 – 17,40 Al Meeting per l'amicizia fra i popoli, nel padiglione della cooperazione internazionale, si è concluso l'incontro moderato da Stefano Gatti, inviato speciale per la sicurezza alimentare del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, dal titolo ‘Food security e sostenibilità: cooperare per

2023-08-25T09:58:49+02:0025 Agosto 2023 - 09:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

QR code sui pacchi di pasta per insegnare agli stranieri come cuocerla: la proposta di Lollobrigida

Milano – Inserire sulle confezioni di pasta un QR code che ne spieghi tempi e modalità di cottura. Questa l’ultima proposta avanzata da Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, per difendere e sostenere nel mondo una delle principali eccellenze del Paese. L’ipotesi è stata avanzata a fine luglio durante la presentazione

2023-08-17T17:14:59+02:0017 Agosto 2023 - 17:10|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , |

Il ministro Lollobrigida candidato alle elezioni europee 2024?

Roma - Il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, potrebbe candidarsi alle elezioni europee del prossimo anno, in agenda nel mese di giugno. L'indiscrezione viene riportata dal Foglio e al momento non risultano conferme o smentite. Secondo il quotidiano diretto da Claudio Cerasa, il titolare del Masaf avrebbe confessato il desiderio di candidarsi

2023-07-24T13:01:27+02:0024 Luglio 2023 - 14:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Carne coltivata (1): il Senato approva il divieto di produzione e commercializzazione in Italia. Stop anche al ‘meat sounding’

Roma - Il Senato ha approvato il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione della carne coltivata in Italia. 93 i voti favorevoli, 28 i contrari e 33 gli astenuti. Il ddl - presentato nei mesi scorsi dal ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, volto a contrastare in Italia cibi, bevande e mangimi

2023-07-20T09:07:30+02:0020 Luglio 2023 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Assemblea Uiv, Lollobrigida: “A luglio il bando Ocm vino”. Frescobaldi: “La crescita si costruirà sul valore”

Roma - Lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nel corso del convegno sugli scenari economici del settore enologico organizzato a Roma da Unione italiana vini. “A luglio uscirà il bando dell'Ocm Vino, dopo un confronto dialettico con l'Unione europea e con le Regioni, con le quali abbiamo cercato una formula di pari responsabilità

2023-07-12T15:29:35+02:0012 Luglio 2023 - 15:28|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Lollobrigida convoca gli ex ministri delle Politiche agricole per un tavolo di lavoro

Roma - E' un'iniziativa nuova e potrebbe aprire un precedente interessante: Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, ha convocato questa mattina gli ex titolari del dicastero degli ultimi trent'anni per un tavolo di lavoro. "Un confronto", spiega il Masaf, "per analizzare, attraverso l’esperienza maturata negli anni di governo, le priorità del

2023-06-21T16:26:38+02:0021 Giugno 2023 - 16:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Consorzio di tutela del Gorgonzola: si è tenuta l’assemblea dei soci 2023

Milano – La produzione di Gorgonzola Dop mostra una crescita costante e raggiunge le 1.760.117 forme, ad aprile 2023, con un incremento del +7,26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche l’export è partito con segno positivo: +5,2% a gennaio 2023 (fonte Clal). Si è tenuta, nella giornata del 25 maggio, l’assemblea dei soci 2023

Lollobrigida: “La peste suina rischia di mettere in ginocchio il settore”

Bastia Umbra (Pg) - Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, mette in guardia sui pericoli della peste suina in Italia nel corso della manifestazione 'Caccia Village': "La criticità che non è da nascondere è che la peste suina africana rischia di mettere in ginocchio un intero settore con il pericolo di

2023-05-15T09:01:20+02:0015 Maggio 2023 - 09:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Tuttofood: il ministro Lollobrigida fa visita allo stand di Filiera Madeo

Milano – In occasione di Tuttofood, Filiera Madeo ha avuto il piacere di ospitare presso il proprio stand Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Accolto da Anna Madeo, Ceo di Filiera Madeo, il ministro ha degustato i prosciutti del pregiato Suino Nero, ribadendo l’importanza di valorizzare le realtà italiane che propongono

2023-05-10T11:04:08+02:0010 Maggio 2023 - 11:04|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Fieravicola: il ministro Lollobrigida incontra le associazioni Unaitalia e Assoavi

Rimini - L’avicoltura italiana è una filiera integrata che va difesa e supportata nel suo percorso di evoluzione sostenibile. È questa la richiesta mossa dalle principali associazioni di categoria al ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, in occasione di Fieravicola (Rimini Expo Centre, 3-5 maggio, leggi qui). Nel giorno di apertura, il ministro ha infatti incontrato

2023-05-04T10:10:02+02:004 Maggio 2023 - 10:08|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , |

La carica dei 30mila (euro)

È la cifra che spetta ai collaboratori del ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare. Alla corte di Re Lollobrigida una pletora di consulenti di varia provenienza. Accomunati dalla (quasi totale) estraneità alle tematiche di competenza del dicastero. Di Federico Robbe C’è l’italo-finlandese laureanda in macroeconomia; c’è la scrutatrice elettorale con esperienza di un

Torna in cima