L’italiano torna a casa

C’è una tendenza in atto che diventerà sempre più significativa nel 2025. Ovvero il ritorno a casa del consumatore. Una pubblicità rende bene l’idea. E’ quella della pizza Buitoni. Due ragazze si chiedono cosa fare per la serata. La prima dice: “Il ristorante no, costa troppo. E non ho voglia di uscire”. L’altra, di rimando:

2025-01-03T11:21:15+01:0010 Gennaio 2025 - 14:00|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , , |

Banche dati violate (6): quanto costavano i servizi di Equalize?

Milano – Quanto costavano i servizi di Equalize, l’azienda finita al centro dell’inchiesta per il furto di dati sensibili di diversi esponenti della politica e del mondo industriale (leggi qui)? Come riporta il quotidiano Repubblica, si partiva da 250 euro per il ‘servizio base’ di localizzazione del cellulare. Si sale a 15mila per un accertamento

2024-10-30T10:48:11+01:0030 Ottobre 2024 - 10:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Cina, prezzi della carne di maiale in aumento da maggio: raggiunti i 3,98 euro/kg ad agosto

Pechino (Cina) – I prezzi della Carne Suina in Cina hanno ripreso ad aumentare dallo scorso maggio, passando dai 3,13 euro/kg di aprile ai 3,98 di agosto. Un fenomeno che ha dato uno stimolo a tutta la filiera produttiva. Infatti, come mostrano i dati di Clal, simultaneamente sono aumentati anche i prezzi dei suini (passati

2024-09-30T11:21:31+01:0030 Settembre 2024 - 11:20|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Australia, Coles e Woolworths accusate dall’Antitrust di presunta truffa sui prezzi

Canberra (Australia) – L’autorità australiana per la concorrenza, la Australian Competition and Consumer Commission (Accc), ha accusato le due maggiori catene di supermercati del Paese di aver falsamente dichiarato una riduzione permanente dei prezzi per centinaia di prodotti. Secondo l’Antitrust, Coles e Woolworths avrebbero infatti violato la legge sui consumatori (l’Australian Consumer Law) aumentando provvisoriamente

2024-09-24T16:18:44+01:0024 Settembre 2024 - 16:18|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Usa / Mega fusione tra Kroger e Albertsons (4). Kroger risponde alle accuse di aver praticato prezzi troppo alti

Portland (Usa) - “L'aumento dei costi fissi, dal prezzo del carburante alle commissioni per le carte di credito, ha portato alle stelle il prezzo dei prodotti alimentari nei negozi”. È quanto ha dichiarato mercoledì in tribunale l'amministratore delegato di Kroger, Rodney McMullen, durante il processo in corso presso la Corte dell'Oregon per la fusione tra

2024-09-10T08:38:37+01:0010 Settembre 2024 - 08:38|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Usa, prezzi alimentari gonfiati (2): Kroger al centro di un’indagine sull’uso delle etichette elettroniche

Washington (Usa) - Pochi giorni dopo che il presidente della Federal Trade Commission (Ftc) statunitense, Lina Khan, ha annunciato l’avvio di un’indagine sul fenomeno del “price gouging” (leggi qui) - ovvero l’incremento del prezzi di beni, servizi o materie prime a un livello molto più alto di quello considerato corretto - i senatori Elizabeth Warren

2024-08-19T12:06:52+01:0019 Agosto 2024 - 12:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Usa, prezzi alimentari gonfiati (1): Kamala Harris vara una campagna contro il “price gouging”

Washington (Usa) - Kamala Harris, vicepresidente Usa in carica e candidata alla presidenza per il Partito Democratico, prende di mira i prezzi elevati dei negozi di alimentari e afferma che, se sarà eletta, lavorerà per vietare il “price gouging”, termine con il quale si indica la pratica di aumentare i prezzi di beni, servizi o

2024-08-19T12:00:26+01:0019 Agosto 2024 - 12:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Walmart, la Corte d’appello dell’Illinois dà il via libera a una causa per pratiche commerciali ingannevoli

Chicago (Usa) - La Corte d'Appello dello Stato dell'Illinois ha dato il via libera a una causa contro Walmart per pratiche commerciali ingannevoli. Yoran Kahn ha intentato la propria causa presso il tribunale federale nel 2022, sostenendo che i prezzi a scaffale di diversi articoli di piccole dimensioni da lui acquistati presso un Walmart dell'Illinois

2024-07-11T08:24:48+01:0011 Luglio 2024 - 08:24|Categorie: Retail|Tag: , , |

Lettonia, il governo invitato a determinare una quota di prodotti locali nei punti vendita

Riga (Lettonia) – Il Saeima , parlamento della Repubblica di Lettonia, attraverso il comitato per la Politica economica, agricola, ambientale e regionale ha invitato il consiglio dei ministri di Riga a studiare il modo di garantire una maggiore presenza di prodotti alimentari locali nel settore della vendita al dettaglio. L'iniziativa che viene dalla piccola repubblica

2024-05-27T08:47:41+01:0027 Maggio 2024 - 08:47|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Prezzo olio d’oliva, per Filiera Italia “12 euro al litro è una cifra accettabile e giusta”

Roma - “L’olio d’oliva extravergine è una delle grandi eccellenze dell’agroalimentare italiano e la sua valorizzazione passa anche dalla corretta retribuzione della filiera”. Con queste parole, Luigi Scordamaglia (nella foto), Ad di Filiera Italia, interviene in merito alla discussione sull’alto costo dell’olio d’oliva accesa nei giorni scorsi dal segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri. Martedì

2024-05-02T11:44:25+01:002 Maggio 2024 - 11:44|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Lollobrigida: “Abbiamo chiesto all’Ue un osservatorio sulla trasparenza dei prezzi”

Roma - “Abbiamo chiesto di creare un osservatorio sulla trasparenza dei prezzi, sia all'interno delle filiere, cioè dal produttore fino al distributore, arrivando alla persona che consuma e acquista. Dobbiamo valutare se qualcuno approfitta della sua posizione dominante, mettendo in difficoltà ovviamente l'elemento più debole che 9 volte su 10 è il produttore agricolo, a

2024-03-28T17:34:11+01:0029 Marzo 2024 - 08:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il prezzo dei prodotti torna al centro delle strategie di marketing

Milano – “Il pricing è entrato prepotentemente nello scenario competitivo rispetto al passato, anche alla luce dell’inflazione che abbiamo vissuto”. Interviene in questo modo Sandro Castaldo, professore di marketing all’Università Bocconi di Milano, sulle pagine del Sole 24 Ore. I brand, secondo il professore, stanno cercando di instaurare un rapporto più autentico con i propri

2024-02-26T11:02:24+01:0026 Febbraio 2024 - 11:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima