Agricoltura: nel 2023, calo produttivo e contrazione del valore. L’analisi Ismea

Roma - L’agricoltura si avvia a chiudere il 2023 con un contributo negativo all'economia nazionale. Lo riferisce Ismea sulla base del report Agrimercati relativo al terzo trimestre del 2023. Tra luglio e settembre, si è registrato, infatti, un calo produttivo del settore, condizionato dalle anomalie climatiche, e una contrazione del valore, nonostante la crescita dei

2023-11-30T12:26:15+01:0030 Novembre 2023 - 12:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Uova, acquisti in aumento (quantità +3,5% e valore +20%) nonostante i prezzi in rialzo

Milano – Sono in aumento gli acquisti di uova, nonostante i prezzi medi in rialzo (+15%) al di sopra della media nel settore del food. Le vendite dell’alimento infatti crescono in quantità (+3,5%) e valore (+20%): merito della sua versatilità nelle diete proteiche e del basso costo in termini assoluti in tempi di inflazione, riporta

2023-11-30T10:24:11+01:0030 Novembre 2023 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il settore ovicaprino verso una sostanziale stabilità

Roma - Nel 2022 la produzione di latte ovicaprino è rimasta sostanzialmente stabile. L'attività casearia è stata quindi stagnante, tanto che nell’annata casearia 2021/2022 che va da ottobre a luglio, la produzione di Pecorino Romano Dop si è ridotta del 5%. I dati sono di Ismea, che ha pubblicato il report Tendenze – Latte e

2023-11-29T10:01:17+01:0029 Novembre 2023 - 09:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Il Masaf dispone un piano straordinario di controlli sull’import di grano duro

Roma – "Al via un piano straordinario di controlli – da metà novembre – sul grano duro che viene importato, sia nei porti di arrivo che nei luoghi di destinazione sul territorio, incentrato sulla qualità e sull'origine in termini di trasparenza”: così Francesco Lollobrigida, alla guida del Masaf, ha annunciato nei giorni scorsi a Roma

2023-11-06T09:45:28+01:006 Novembre 2023 - 09:45|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Ismea: carrello sempre più leggero e costo della spesa in aumento (+10%). Soffrono le famiglie con figli adolescenti

Roma – L’ultimo report di Ismea sui consumi relativo al primo semestre 2023, pubblicato il 12 ottobre, parla di un carrello della spesa che costa il 10% in più su base annua a che si alleggerisce sempre più in volume. Crescono i prezzi medi soprattutto nei discount, mentre i supermercati rimangono il canale dominante con

2023-10-18T10:48:02+01:0018 Ottobre 2023 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Carni e salumi: nel primo semestre 2023, spesa in sensibile aumento, ma volumi in calo

Roma - Nel primo semestre 2023, la spesa per carni e salumi ha registrato un sensibile incremento a valore, rispetto allo scorso anno, ma volumi in calo. Secondo quanto si legge, infatti, nell’ultimo rapporto Ismea sui ‘Consumi alimentari delle famiglie’, le carni fresche, nel loro totale, registrano un +9,1% a valore. A trainare la spesa,

2023-10-17T12:09:33+01:0017 Ottobre 2023 - 12:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Ismea: l’agroalimentare italiano traina l’economia nazionale

Roma - L'agroalimentare italiano è un comparto produttivo robusto e dinamico che, sul fronte internazionale, si posiziona sempre più in modo significativo. A rivelarlo è l’ultimo rapporto Ismea (che sarà presentato oggi a Palazzo Merulana a Roma) in un'analisi delle performance del settore, tra il 2020 e il 2022, all’interno di uno scenario condizionato da

2023-10-17T10:31:51+01:0017 Ottobre 2023 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Vendemmia 2023 la più ‘leggera’ degli ultimi sei anni. Le previsioni di Assoenologi, Ismea e Uiv

Roma - Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni del 2022. È quanto mostrano le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv) presentate oggi al Masaf, secondo cui la vendemmia 2023 potrebbe essere la più ‘leggera’ degli ultimi sei

2023-09-12T12:23:31+01:0012 Settembre 2023 - 12:23|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ismea: nuova garanzia per sostenere le Pmi che investono in energie rinnovabili

Roma - La Commissione europea ha dato l’ok a Ismea per la creazione di una nuova garanzia che, come si legge sul sito dell’istituto, “proteggerà i finanziamenti bancari destinati alle Pmi agricole e della pesca che intendono realizzare impianti per la produzione di energie rinnovabili”. La nuova garanzia, dal nome GR8, potrà essere richiesta da

2023-08-09T10:30:08+01:009 Agosto 2023 - 09:52|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ismea mostra le tendenze del lattiero-caseario: consegne +0,8% e prezzo del latte in calo

Roma – Il report di Ismea ‘Tendenze e dinamiche recenti - lattiero-caseari - luglio 2023’ parla di una produzione mondiale di latte in lento recupero. In particolare, le consegne sono cresciute dello 0,8% nel periodo gennaio-aprile 2023 nei Paesi Ue. La stagione estiva potrebbe portare uno stabilizzamento o un calo produttivo. Intanto, tra gennaio e

2023-07-27T15:31:34+01:0026 Luglio 2023 - 15:59|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Peronospora in vasti areali della vigna italiana, prevista riduzione raccolto

Roma - La vigna italiana è in vaste aree sotto attacco della peronospora, la malattia della vite che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate sta recando danni considerevoli in diverse regioni italiane in vista del prossimo raccolto. Lo afferma l’Osservatorio vendemmiale di Assoenologi, Ismea, e Unione italiana vini (Uiv), che

2023-07-25T14:08:45+01:0025 Luglio 2023 - 14:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Santambrogio (VéGé) chiede all’industria di abbassare i listini. La risposta di Angelo Frigerio

Milano - Giorgio Santambrogio, Ad di Vegè, commenta così, su Linkedin, un suo articolo su Food: “Il nostro settore, del FMGC, è responsabile solo dell’8% del monte aumento mensile che una famiglia ha dovuto sopportare lo scorso anno, ma sembra invece, mediaticamente parlando, che il carrello della spesa sia il male dell'Italia. Beh: una prima

2023-06-21T15:36:46+01:0021 Giugno 2023 - 14:43|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima