Confagricoltura: il mercato della soia italiana è in flessione (-37% da aprile 2022)

Roma – Da un’analisi di Confagricoltura su dati Ismea emerge che a ottobre 2024 il prezzo della soia italiana ha raggiunto i 433 euro a tonnellata, il secondo valore più basso da aprile 2022, con una contrazione del 37% e una perdita di 257 euro a tonnellata. Inoltre, le condizioni climatiche avverse, le incertezze geopolitiche

2024-11-27T10:39:08+01:0027 Novembre 2024 - 10:39|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Materie prime agricole: Salic (Arabia Saudita) presenta un’offerta per il 64,7% del colosso Olam Agri

Riyadh (Arabia Saudita) – La Saudi agricultural and livestock Investment company (Salic), controllata dal Fondo pubblico di investimento dell'Arabia Saudita, ha presentato un'offerta non vincolante per l'acquisto del 64,7% di Olam Agri, uno dei maggiori commercianti di materie prime agricole al mondo, con sede a Singapore. Il Gruppo Olam, colosso da 19 miliardi di ricavi

2024-11-07T17:17:34+01:007 Novembre 2024 - 17:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Confimprese: consumi a valore in negativo (-0,4%), ma stime in lieve crescita per la fine del 2024

Milano – Dal Retail Barometer Confimprese-Jakala, l’indagine condotta sul progressivo anno gennaio-agosto 2024 vs gennaio-agosto 2023, emerge un mercato sostanzialmente piatto. I consumi a valore hanno registrato un andamento in negativo a -0,4%, con il 55% di aziende retail che ha dichiarato risultati in calo rispetto al 2023. Su otto mesi soltanto quattro imprese hanno

2024-09-23T13:56:16+01:0023 Settembre 2024 - 13:56|Categorie: Retail|Tag: , , |

Barilla punta su sughi, pesti e prodotti da forno per espandersi nei mercati esteri

Parma – Barilla ha già avviato i laboratori centrali del nuovo centro ricerca e sviluppo di Parma e si prepara a introdurre ulteriori impianti e tecnologie per testare più prodotti o per aggiornare le formule di quelli esistenti. L’obiettivo è andare a regime entro l’ultimo trimestre del 2025, grazie ad un investimento di 15 milioni

2024-09-17T13:54:32+01:0017 Settembre 2024 - 13:54|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Mercato plant-based: in Italia +16% in due anni

Milano – L’ente senza scopo di lucro Good Food Institute Europe ha presentato in anteprima al Sole 24 Ore il report ‘Approfondimenti sul mercato al dettaglio degli alimenti a base vegetale in Italia dal 2021 al 2023, con indicazioni preliminari sull’andamento del mercato nel 2024’, redatto sulla base dei dati Circana. Come riporta il quotidiano,

2024-09-16T11:26:13+01:0016 Settembre 2024 - 11:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Monitor Intesa Sanpaolo: i distretti trainano l’export dell’agroalimentare (+6,6% nel primo trimestre)

Torino – Il Monitor di Intesa Sanpaolo, curato dal dipartimento di ricerca della banca, ha rilevato che l’export dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo ha un trend positivo, con una dinamica che segue quella del totale dell’export agroalimentare nazionale (+6,7%) e che va in controtendenza agli altri distretti manifatturieri (-2,7%). Nel primo trimestre del

2024-09-11T12:46:06+01:0011 Settembre 2024 - 11:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Usa, +5% per le vendite di uova sul mercato interno. Cresce l’export in volume ma cala in valore

Chicago (Usa) – Nonostante l’aumento dei prezzi delle uova, già altissimi lo scorso anno (leggi qui), i consumatori statunitensi continuano ad acquistarle in quantità sempre maggiori. Secondo i dati Nielsen riportati dal sito Food Dive, ad agosto le vendite di uova sono infatti state 237 milioni, oltre il 5% rispetto allo stesso periodo del 2023.

2024-09-10T17:25:19+01:0010 Settembre 2024 - 17:25|Categorie: Grocery|Tag: , , |

I ricavi di Valsoia crescono del 4% nel primo semestre del 2024

Bologna – Valsoia, azienda specializzata nella produzione di alimenti vegetali, ha registrato nel primo semestre del 2024 ricavi per 58,03 milioni di euro (+4% rispetto allo stesso periodo del 2023), grazie al nostro Paese (+3,5%) ma soprattutto all’estero (+9,5%). In particolare, come riporta Milano Finanza, in Italia sono aumentati i ricavi delle divisioni food salutistica

2024-09-10T10:54:21+01:0010 Settembre 2024 - 10:54|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Circana: nei primi sette mesi crescono dell’1,3% le vendite a volume del largo consumo confezionato

Milano – La società di ricerche Circana ha presentato l’outlook aggiornato a luglio 2024 relativo all’andamento del largo consumo confezionato. Dalla sua analisi emerge che il trend delle vendite a valore ha registrato un incremento del 2%, mentre l’andamento dei prezzi è cresciuto solo dello 0,6%, come riporta Gdonews. Il fatturato prodotto dal largo consumo

2024-09-03T12:09:56+01:003 Settembre 2024 - 12:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Spagna, Mercadona scende al 26,8% di quota di mercato. Segue Carrefour con il 10%

Madrid (Spagna) – Il mercato della Gdo spagnola ha registrato nel mese di luglio 2024 alcune significative variazioni nelle quote di mercato rispetto a quanto abbiamo riportato a maggio (leggi qui), secondo i dati più recenti della società di consulenza e analisi Kantar Worldpanel pubblicati dal sito Food Retail & Service. Mercadona ha subito una

2024-08-28T10:45:00+01:0028 Agosto 2024 - 10:45|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , |

Grandi Molini: siglato l’accordo di ristrutturazione del debito

Rovigo (Ro) – L’azienda italiana del settore molitorio Grandi Molini Italiani (Gmi) ha siglato lo scorso 8 agosto un accordo di ristrutturazione dei debiti che potrebbe segnare una svolta decisiva per il suo futuro. Come riporta Milano Finanza, l'azienda, che ha chiuso il 2023 con un fatturato di 241 milioni di euro, ha affrontato negli

2024-08-22T12:09:47+01:0022 Agosto 2024 - 12:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

McDonald’s: investimento da 1 miliardo in Uk e Irlanda

Londra (Uk) – McDonald’s ha annunciato un piano di espansione da 1 miliardo di sterline (1,17 miliardi di euro) che prevede l’apertura nel Regno Unito e in Irlanda di oltre 200 nuovi ristoranti nei prossimi quattro anni, creando più di 24mila nuovi posti di lavoro. In particolare, il piano impiega 170mila persone nel Regno e

2024-08-22T09:28:35+01:0022 Agosto 2024 - 09:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima