Riso: in Italia, le importazioni aumentano del +15, export in calo del -9%

Roma – In Italia, nel periodo 1° settembre 2024 – 24 giugno 2025, le importazioni di riso sono aumentate del +15%, passando dalle 130.243 tonnellate di un anno fa alle 149.391 tonnellate attuali. I dati, pubblicati da Ente Nazionale Risi, rivelano anche che le importazioni col pagamento del dazio si attestano a quasi 75mila tonnellate,

2025-06-30T10:20:15+02:0030 Giugno 2025 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , |

Riso / Parlamento Ue: no a preferenze tariffarie sull’import dai Paesi in via di sviluppo

Milano – L’Ente nazionale risi fa sapere che il Parlamento Ue rifiuta ogni possibile accordo con il Consiglio e la Commissione sulla revisione del regolamento Spg (sistema di preferenze generalizzate) del riso - che prevede preferenze tariffarie, dazi ridotti o nulli, su alcune importazioni di riso da Paesi in via di sviluppo -, se non

Ue/Riso: nei primi mesi del 2025 è aumentato l’import di prodotto confezionato dalla Cambogia

Milano - Le importazioni di riso confezionato nell'Ue si sono intensificate tra febbraio e marzo, in particolare per il prodotto proveniente dalla Cambogia e dall'India. La notizia è stata diffusa da Ente Risi in base ai dati dell'ultimo aggiornamento pubblicato dalla Commissione europea. La proiezione a fine campagna evidenzia un dato stimato di quasi 500mila

2025-05-29T11:13:21+02:0029 Maggio 2025 - 11:13|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2050

Milano - Entro il 2050 la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino a -35%. A dirlo è l’ultimo report ‘Building Resilience in Agrifood Supply Chains’ realizzato da Boston Consulting Group (Bcg) in collaborazione con Quantis. A minacciare i sistemi alimentari globali ci sarebbe una tempesta perfetta: eventi climatici estremi sempre più frequenti, conflitti geopolitici e

2025-06-03T11:42:46+02:0023 Maggio 2025 - 10:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Origine in etichetta, prorogato l’obbligo fino al 31 dicembre 2025

Roma - E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale del 23 dicembre 2024 che prescrive di indicare l'origine in etichetta per alcune categorie di prodotti. Di fatto si tratta della proroga di un regime sperimentale adottato dall'Italia, che oggi si applica a pasta, riso, pomodoro, carni suine trasformate, latte e prodotti lattiero-caseari.  Il decreto è stato firmato dal ministro

2025-02-14T13:08:31+02:0014 Febbraio 2025 - 13:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Riso: nel 2024, in Italia, sono entrate 30mila tonnellate di prodotto pakistano. L’allarme di Cia Agricoltori

Pavia – Nel 2024, l’Italia ha importato 30mila tonnellate di riso pakistano, quasi la metà di tutto il riso importato in Italia. La quota di ingressi dal Pakistan è aumentata in seguito alla clausola di salvaguardia imposta dall’Ue atta a contenere gli ingressi di riso birmano e cambogiano. L’allarme arriva da Cia Agricoltori. Che, in

2025-02-12T10:57:01+02:0012 Febbraio 2025 - 10:57|Categorie: Grocery|Tag: , |

Mercosur (6), Ente Risi: “Intesa inaccettabile”

Roma – “Un’intesa inaccettabile. L’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione europea e il Mercosur raggiunto nei giorni scorsi non fa certo gli interessi dei risicoltori europei. Anzi”. Con queste parole, i risicoltori aderenti all’Ente nazionale risi contestano l’accordo commerciale di libero scambio tra l’Ue e il Mercosur (leggi qui). “Nell’accordo manca il principio di

2024-12-10T13:04:34+02:0010 Dicembre 2024 - 14:30|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “La proroga delle Tea è una risposta agli ecovandali”

Roma - Il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, si sofferma sull’approvazione dell’emendamento che proroga al 31 dicembre 2025 la sperimentazione in Italia delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea): “Si tratta di una buona notizia per chi scommette su un’agricoltura innovativa e di qualità. Ma è anche

2024-07-02T12:31:29+02:002 Luglio 2024 - 12:04|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Riso: dopo tre anni di crisi, in Italia si torna a investire (+2,7%)

Milano - In Italia i risicoltori tornano a investire. Dopo tre anni di campagne negative con sempre meno ettari dedicati e l’incognita della siccità (il riso è una delle colture più bisognose di acqua), l’Ente nazionale risi parla di un recupero di circa 5mila ettari nel 2024, pari a una crescita del 2,7% rispetto allo

2024-02-27T11:47:49+02:0027 Febbraio 2024 - 11:47|Categorie: Grocery|Tag: , |

Scienziati coreani sviluppano un nuovo riso arricchito con la carne coltivata

Seul (Corea del Sud) – Un gruppo di scienziati dell'Università Yonsei di Seul (Corea del Sud) è riuscito a far crescere cellule di muscolo e di grasso di bovino all'interno di chicchi di riso. Nello studio pubblicato sulla rivista Matter si legge che questo alimento “potrebbe assicurare scorte di cibo nei Paesi sottosviluppati, durante le

2024-03-05T11:21:48+02:0020 Febbraio 2024 - 15:04|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Falso riso biologico (1). Sequestrati fitofarmaci e fertilizzanti in 14 aziende della Lomellina

Pavia – Riso spacciato come ‘biologico’ ma trattato, in realtà, con prodotti chimici. Questa l’accusa rivolta dalla Guardia di Finanza a 14 aziende della Lomellina, territorio celebre per le sue coltivazioni di riso. Le indagini, condotte in collaborazione con l’unità investigativa centrale dell’Ispettorato Repressione frodi del ministero delle Politiche agricole (Icqrf), sono state avviate in

2023-06-27T11:22:32+02:0027 Giugno 2023 - 10:28|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , |

Origine in etichetta: prorogato l’obbligo fino al 31 dicembre

Roma - Con un decreto pubblicato il 24 aprile in Gazzetta ufficiale, l'Italia ha prorogato il regime sperimentale che prevede l'indicazione di origine della materia prima in etichetta per prodotti contenenti riso, grano duro, pomodoro, latte, carni suine. Quella dell'origine in etichetta è una questione di vecchia data, iniziata nel 2016 con l'introduzione dell'obbligo per

2023-04-27T10:38:45+02:0027 Aprile 2023 - 10:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima