Cresce l’export di formaggi italiani. Virgilio Creating Value: “Il burro sempre più richiesto in Asia”

Milano – Nei primi tre mesi del 2023 i prodotti lattiero caseari italiani hanno registrato un saldo positivo nel volume delle vendite estere pari al 3,9%, realizzando in soli due anni una crescita dell’export di quasi il 6%. Lo rivelano i dati diffusi dalla 78esima assemblea di Assolatte, l'associazione nazionale che riunisce circa 1.500 aziende

2023-09-25T10:50:26+01:0025 Settembre 2023 - 10:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Made in Malga: doppio appuntamento, ad Asiago (Vi), nel mese di settembre

Asiago (Vi) – Per due weekend, dall'1 al 3 e dall'8 al 10 settembre, la città di Asiago sarà animata dall’undicesima edizione di Made in Malga. L’evento nazionale dedicato ai formaggi di montagna per quest’anno prevede la presenza di oltre 100 espositori e più di 100mila visitatori, che giungeranno in città per assaggiare e acquistare

2023-08-21T11:20:48+01:0021 Agosto 2023 - 11:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assolatte: la trasformazione ha realizzato, nel 2022, 18 miliardi di euro di fatturato. Export +18,6%

Milano – Assolatte ha pubblicato il rapporto del 2023 sull’industria lattiero-casearia italiana. I dati mostrano che il settore della trasformazione ha realizzato, nel 2022, un fatturato di 18 miliardi di euro, di cui 5 miliardi legati all’export. In tutto, nel Paese sono attive 1.500 imprese, che occupano 35mila addetti. Nel 2022, nelle stalle sono stati raccolti

2023-08-03T16:39:41+01:003 Agosto 2023 - 09:19|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Clal: i formaggi italiani crescono in quantità (+2,6%) e in valore (+19,6%)

Roma – Nei primi quattro mesi del 2023, i formaggi italiani crescono in quantità (+2,6%) e in valore (+19,6%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato trainato da un rafforzamento sui mercati dell’Ue-27 (+6,4% su gennaio-aprile 2022). I dati sono forniti da Clal. L’inflazione ha spinto senz’altro la crescita in valore dei formaggi, ma

2023-07-24T09:24:26+01:0024 Luglio 2023 - 09:21|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Assolatte: export di formaggi +3,9% a volume a inizio 2023. Mozzarella in cima alla classifica

Milano – La 78esima assemblea di Assolatte, in scena oggi Milano, ha mostrato dati positivi per il comparto lattiero-caseario. I formaggi registrano un aumento delle vendite all’estero a volume del 3,9% nei primi tre mesi del 2023.  Le esportazioni, tra il 2020 e il 2022 sono cresciute del 6%. “La mozzarella è tra i prodotti

2023-06-20T11:33:39+01:0020 Giugno 2023 - 10:06|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Lattiero-caseari, Clal: riprendono le importazioni in Italia. Export formaggi +6,1%

Milano – Aprile 2022 vede, nel nostro Paese, una ripresa delle importazioni di prodotti lattiero-caseari, a fronte di un calo delle consegne del latte. I numeri di Clal mostrano che, in particolare, cresce l’import dalla Germania: formaggi +17,8% (rispetto a gennaio 2022), latte sfuso +185% (soprattutto scremato) e panna +69,9%; con una fetta importante costituita

2023-04-24T10:35:55+01:0024 Aprile 2023 - 09:26|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Tecnologie per il caseario: aggregazione tra Pietribiasi e MilkyLab

Milano - Pietribiasi Michelangelo, produttore di impianti e macchinari per il lattiero caseario, si aggregherà con MilkyLab, azienda modenese specializzata nella progettazione di linee per la produzione di mozzarella e altri formaggi a pasta filata. Lo riporta BeBeez, secondo cui l’operazione è parte di un piano di espansione avviato già da qualche anno. Con sede

2023-03-10T15:17:16+01:0010 Marzo 2023 - 15:17|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , , |

I formaggi (insieme ai vini) trainano la crescita della ‘Dop Economy’

Milano – Se fino a poco tempo fa i prodotti Dop e Igp erano considerati di nicchia, oggi rappresentano una colonna portante all’interno dei mercati internazionali. La ’Dop Economy’ è in continua crescita. A rivelarlo è il rapporto realizzato da Ismea e dalla Fondazione Qualivita, che ogni anno si occupano di monitorare il settore. Nel

Macchine per formaggi: Facchinetti apre un nuovo ufficio in Germania

Novara / Düsseldorf – Facchinetti srl, storica azienda specializzata nella produzione di macchine e impianti per l’industria lattiero casearia con sede a Novara, annuncia l’apertura di un nuovo ufficio commerciale in Germania, a Düsseldorf. L’azienda mette quindi a disposizione dei suoi clienti nuovi contatti e indirizzi di riferimento per tutti i progetti che riguardano il

2023-01-31T12:44:05+01:0031 Gennaio 2023 - 12:44|Categorie: Formaggi, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Ue-Cile: pubblicato il testo completo dell’Accordo di libero scambio

Bruxelles – Negli scorsi giorni è stato pubblicato il testo completo che riguarda l’Accordo di libero scambio tra Unione Europea e Cile. Parte integrante di questo stesso accordo sono i prodotti lattiero caseari. Tutti i dazi cileni sui prodotti lattiero caseari, attualmente pari al 6% (esclusi i formaggi), verranno eliminati nel giro di sei anni.

2022-12-30T09:08:16+01:0028 Dicembre 2022 - 09:39|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: pochi scambi per domanda ridotta. Bollettini in generale flessione

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela una settimana difficile per i prodotti lattiero caseari, forse a causa della prossimità delle feste: pochi gli scambi di latte, crema e burro, trattati al ribasso, come anche le polveri. Formaggi europei in ulteriore flessione, mentre restano in tensione gran parte di quelli

Nuovo trattato commerciale Ue-Cile: le Ig protette e la cancellazione dei dazi (tranne che per lo zucchero)

Bruxelles (Belgio) – La fine dei negoziati sull’accordo quadro avanzato Ue-Cile sancisce l’inizio di un nuovo capitolo di relazioni commerciali tra i due Paesi. Per l’Italia assume particolare rilevanza il capitolo sulle Ig protette. L’accordo aggiunge infatti denominazioni come il Prosecco alla lista dei circa 1.700 vini europei Dop e Igp già tutelati in Cile,

2022-12-12T16:27:46+01:0012 Dicembre 2022 - 16:27|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima