‘Sinfonie di Gusto’: fino al 22 dicembre il Parmigiano Reggiano festeggia il Natale a Milano

Reggio Emilia – Fino al 22 dicembre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano celebra il Natale in piazza Tre Torri, a Milano, con l’evento musicale ‘Sinfonie di Gusto’, uno stand per le degustazioni e un’installazione di due metri che riproduce una mezza forma della Dop. Il cuore del complesso CityLife si trasforma così in un ‘calendario

2024-12-02T11:52:16+01:002 Dicembre 2024 - 11:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Mozzarella di Bufala Campana Dop: aperte le iscrizioni al corso per diventare casari

Caserta – La scuola di formazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop apre le iscrizioni per la nuova edizione del corso per diventare ‘Addetto alle lavorazioni lattiero casearie’, riconosciuto dalla Regione Campania. Il percorso formativo, che prenderà il via il 5 novembre, mette a disposizione 20 posti e prevede 250 ore

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano) teme “un contesto mondiale di misure restrittive al commercio dei latticini”

Reggio Emilia - "Quello che ci preoccupa è che prenda piede un contesto mondiale di misure restrittive al commercio dei latticini". A parlare, sulle pagine di Italia Oggi, è Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, che si sofferma sul valore dell'export della Dop in Cina e Stati Uniti. "Su un export che nel

2024-08-28T10:41:57+01:0028 Agosto 2024 - 10:07|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Calzolari (Granarolo) sull’indagine anti-dumping su latte e formaggi europei: “A rischio la crescita in Cina”

Bologna – Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo, interviene in merito all’indagine cinese anti-dumping su latte e formaggi europei (leggi qui). In un’intervista al Corriere dice che “Il settore lattiero caseario sembra sempre quello destinato a pagare le conseguenze più pesanti quando ci sono tensioni geopolitiche o commerciali”. E aggiunge: “La Cina, pur non essendo uno

Casearia 2024: ad Agnone torna la fiera dei formaggi italiani

Agnone (Is) – Oltre 70 espositori provenienti da 15 regioni italiane e circa 100 tipologie di formaggio in esposizione saranno i protagonisti di Casearia 2024, la fiera dedicata ai formaggi italiani in programma dal 30 agosto all’1 settembre. La manifestazione, che rappresenta la più grande esposizione della filiera del latte del Centro-Sud, è cresciuta significativamente

2024-08-21T17:01:45+01:0022 Agosto 2024 - 08:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Cina: indagine anti-dumping anche su latte e formaggi europei

Pechino (Cina) – La disputa commerciale tra Cina e Unione Europea si intensifica, con un nuovo fronte che si apre sul settore lattiero caseario. Pechino ha infatti annunciato l'avvio di un'indagine anti-dumping sui prodotti lattiero caseari importati dall'Ue, in risposta alla sovrattassa di cinque anni sulle auto elettriche cinesi imposta da Bruxelles. Questa mossa, che

2024-08-23T13:15:14+01:0021 Agosto 2024 - 16:17|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Emilia Romagna: export di formaggi e salumi in crescita nel primo trimestre

Bologna – Nel primo trimestre dell’anno l’export agroalimentare dell’Emilia Romagna ha mostrato una “solida performance”, secondo gli analisti del Research Department di Intesa Sanpaolo, superando quota 1,2 miliardi di euro a valore. Un risultato ancor migliore se confrontato con il calo dell’1,3% registrato dall’insieme dei principali distretti industriali regionali, che si attesta a 5,4 miliardi

2024-08-21T15:43:30+01:0021 Agosto 2024 - 15:43|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , |

Il Consorzio Provolone Valpadana Dop dà il via a un progetto promozionale in Australia

Cremona - Prende il via un progetto promozionale del Provolone Valpadana Dop in Australia. Si chiama Opq, The Original Profiles of Quality. L’iniziativa, promossa dal Consorzio tutela Provolone Valpadana, che ne tutela il marchio, è cofinanziata dall’Unione Europea e vuole rafforzarne il riconoscimento e il consumo in Australia, raggiungendo i professionisti del settore Horeca, i

Paolo Zanetti (Assolatte): “Export extra Ue sempre a rischio per i dazi. Dovremmo vendere solo in Europa?”

Milano - "Veniamo colpiti spesso da contese commerciali che nulla hanno a che fare con noi", afferma Paolo Zanetti, presidente di Assolatte, l'associazione degli industriali del lattiero caseario, intervistato da L'Economia. "Stiamo performando bene, abbiamo prodotti di altissima qualità. Grana Padano e Parmigiano Reggiano, mozzarelle, mascarpone e burrate sono particolarmente amate all’estero", continua Zanetti. "Fuori

2024-06-24T09:34:24+01:0024 Giugno 2024 - 09:34|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

A Cibus Afidop e Fipe lanceranno le prime linee guida per la valorizzazione dei formaggi nella ristorazione

Parma - Saranno divulgate, in occasione di Cibus, la manifestazione di Fiere di Parma in scena dal 7 al 10 maggio, le prime linee guida per garantire una maggiore tutela e valorizzazione dei prodotti caseari certificati nei ristoranti. Avverrà durante un convegno dal titolo Il Dop è servito!, organizzato da Afidop - Associazione dei formaggi

2024-04-22T11:50:42+01:0022 Aprile 2024 - 11:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Continua a crescere l’export di formaggi italiani: nel 2023 +5,4%

Sermide (Mn) - Anche nel 2023 è cresciuto l'export di formaggi italiani. A riportare il dato è il portale di analisi sul mercato lattiero caseario Clal.it. Le esportazioni di prodotti caseari nostrani sono in aumento da diversi anni e nel 2023 è stato registrato un ulteriore incremento del +5,7% anno su anno. Il formaggio più

2024-04-22T10:52:43+01:0022 Aprile 2024 - 10:52|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Lollobrigida pensa a formaggi obbligatori nei ristoranti? Il ministro chiarisce: “Nessuna imposizione”

Verona – “Vorrei imporre un piatto dedicato al formaggio nei menu degli esercizi di ristorazione. Non il formaggio che accompagna, ma il formaggio che è il piatto, ricalcando un po' il modello francese”. Sono le parole che avrebbe pronunciato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in visita allo stand del Gambero Rosso a Vinitaly. Le riporta

2024-04-19T12:33:35+01:0018 Aprile 2024 - 16:52|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima