Prandini (Coldiretti): “Un dazio americano al 9-10% sarebbe sostenibile, al 17% no”

Milano - Ettore Prandini, presidente Coldiretti, intervistato da Class Cnbc, commenta lo scenario dei dazi Usa sui prodotti europei, attualmente sospesi fino all'inizio di agosto (leggi qui). "Potremmo arrivare a un dazio del 9%, anche al 10%. Ma con uno al 17 no". Continua Prandini: "Riteniamo che in questo momento la tassazione debba essere uguale

2025-07-08T10:23:36+02:008 Luglio 2025 - 10:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Usa / Rinvio al 1° agosto dei dazi sui prodotti europei

Washington (Usa) - Il presidente americano ha deciso di concedere più tempo alla trattativa Usa-Ue sui dazi, rinviando al 1° agosto l'introduzione delle tariffe. Ad annunciarlo il portavoce della Casa Bianca. I dazi avrebbero dovuto entrare in vigore il 9 luglio, ma domenica 6 c’è stato un colloquio telefonico tra la presidente della Commissione europea

2025-07-08T09:21:20+02:008 Luglio 2025 - 09:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Il ministro Lollobrigida sulla Pac: “Il Fondo Unico è una follia”

Roma - “Siamo nella fase della discussione all’interno dell’Europa in cui l’Italia ha fatto notare - rivendicando i Trattati di Roma come elemento fondante dell’Europa nel quale si sanciva un preciso riferimento sia nelle premesse articolo 3 ma ancora più puntualmente all’articolo 38 - che l’agricoltura è un elemento centrale non solo per la sicurezza

2025-07-08T08:37:09+02:008 Luglio 2025 - 08:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Banco Alimentare: Marco Piuri è il nuovo presidente, Donato Didonè direttore generale

Milano – Marco Piuri è il nuovo presidente della Fondazione Banco Alimentare Ets. Il Cda ha nominato inoltre Pietro Maugeri vicepresidente, mentre la carica di direttore generale è stata conferita a Donato Didonè. Marco Piuri succede a Giovanni Bruno, che ha guidato il Banco Alimentare per due mandati accompagnando la Fondazione in un decennio di trasformazioni profonde, tra

Dazi: Trump minaccia tariffe del 17% sull’agricoltura in Ue. La preoccupazione delle aziende italiane

Milano - Gli Usa minacciano di colpire le esportazioni agroalimentari europee con dazi del 17%, se l’Ue non concede alle aziende americane esenzioni dalle regole comunitarie e non riduce il suo surplus commerciale. È questa l’ultima intimidazione messa in atto da Donald Trump nel tentativo di dettare le condizioni della trattativa con Bruxelles. La commissione

2025-07-07T10:50:31+02:007 Luglio 2025 - 10:50|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Glovo ha sospeso i ‘bonus’ per i rider che svolgono consegne quando fa caldo

Milano - La società di consegne a domicilio Glovo ha fatto sapere di aver sospeso i bonus, introdotti appena il 1° luglio, per i rider che avessero svolto consegne con il caldo. Il bonus prevedeva un contributo economico, valido per i mesi di luglio e agosto, ma erogato con la fattura di settembre, per l’acquisto

2025-07-04T11:22:05+02:004 Luglio 2025 - 11:21|Categorie: Mercato|

Ue / Il Comitato regioni chiede al commissario Hansen maggior coinvolgimento degli enti locali nella nuova Pac

Bruxelles (Belgio) - Durante un dibattito con il Commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale Christophe Hansen, i leader locali e regionali, rappresentati dal Comitato europeo delle regioni (Cdr), hanno chiesto per la Politica agricola comune (Pac) post 2027 un maggiore coinvolgimento dei territori e un sostegno mirato alle esigenze locali. Due pareri adottati

2025-07-04T10:34:22+02:004 Luglio 2025 - 10:30|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Legge europea sull’AI: 44 Ceo chiedono uno stop di due anni

Bruxelles (Belgio) - I dirigenti di oltre 40 primarie aziende europee (tra cui figurerebbero anche quelli di Airbus, Philips, Siemens, BNP Paribas e Carrefour) hanno chiesto alla Commissione Ue di mettere in pausa per due anni la nuova legge sull'intelligenza artificiale, l’AI Act, prima che alcune disposizioni particolarmente stringenti entrino in vigore ad agosto. La

2025-07-03T14:00:10+02:003 Luglio 2025 - 13:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Barilla-PizzAut è lo sviluppo di un pensiero comune, molto pratico e diretto

Di Giulio Rubinelli Oltre 2.500 kg di materie prime d'eccellenza, tra cui farina per le pizze fritte, pani e snack e dolci Mulino Bianco, Pavesi, e golosi Pan di Stelle: è questo il numero che racconta la forza concreta del legame tra Barilla e PizzAut, il progetto che punta a costruire opportunità di lavoro e

2025-07-03T12:22:41+02:003 Luglio 2025 - 12:22|Categorie: Mercato|Tag: , |

Centinaio (Lega): “Fotovoltaico, giusta la richiesta di sospensione approvata in Lombardia”

Roma – “Mi auguro che il governo voglia accogliere la richiesta di una sospensione delle autorizzazioni all’installazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici, così come emerge dalla mozione proposta dal gruppo della Lega Lombarda e approvata ieri dal Consiglio regionale della Lombardia”. Lo afferma il vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio. “Il

2025-07-02T12:02:50+02:002 Luglio 2025 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centromarca sui dazi Usa (2): come reagirà il consumatore statunitense? L’indagine Nomisma

Milano - Il combinato tra dazi e valuta sfavorevole renderà più costosi e meno attrattivi i prodotti a scaffale con il rischio di compromettere marginalità e volumi esportati, come sottolinea Centromarca in una nota diffusa oggi (leggi qui). Per scoprire quale potrebbe essere la reazione dei consumatori, Nomisma ha condotto un’indagine su 2mila statunitensi, da

2025-07-02T11:45:50+02:002 Luglio 2025 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Centromarca sui dazi Usa (1): impatto tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro sull’export di beni italiani di largo consumo

Milano – “L’introduzione dei dazi statunitensi potrebbe costare all’export italiano di prodotti food e non food tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro”. È quanto afferma Centromarca in una nota diffusa oggi. In dettaglio, in relazione all’aliquota che potrebbe scattare il prossimo 9 luglio, i valori da considerare sono: 10%, -489 milioni

2025-07-02T11:46:36+02:002 Luglio 2025 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima