I consumi tengono, ma non tutti gli italiani possono permettersi le quantità precedenti

Di Giulio Rubinelli A dispetto dello straordinario incremento dei prezzi – e della perdurante stagnazione dei salari nominali – l’andamento aggregato dei consumi delle famiglie è rimasto sorprendentemente positivo. Gli italiani sembrano infatti aver sin qui voluto difendere il proprio tenore di vita. E lo hanno fatto, mettendo mano ai risparmi. Quelle risorse accantonate da

2023-03-14T17:21:10+02:0014 Marzo 2023 - 17:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Aceto: vendite in lieve calo in Gdo (-0,5%) nel 2022. Cresce l’export

Meda (Mb) – Con un fatturato complessivo di oltre 17 miliardi di euro, il comparto italiano di vini, spirits e aceti si conferma strategico per l’agroalimentare del Paese. Secondo la fotografia scattata dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, le esportazioni del settore hanno superato i 9 miliardi di euro nel 2022, pari al

2023-03-09T09:33:51+02:009 Marzo 2023 - 09:33|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Italia – Giappone: Ita.Bio presenta opportunità e strategie del biologico nel mercato nipponico

Roma - Il bio made in Italy vanta grandi potenzialità di espansione nel mercato giapponese. La conferma arriva da Ita.Bio, la piattaforma a supporto dello sviluppo strategico del biologico italiano sui mercati internazionali - promossa da FederBio e Ice, con la collaborazione di Nomisma. Che, in un evento andato in scena ieri, ha focalizzato la

2023-03-03T09:24:22+02:003 Marzo 2023 - 09:20|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Presentata la 35esima edizione di Sana (BolognaFiere, 7-10 settembre 2023)

Norimberga (Germania) – La cornice di Biofach, la manifestazione internazionale dedicata al biologico in scena in questi giorni a Norimberga (leggi qui), è stata l’occasione per presentare la 35esima edizione di Sana, il salone del biologico e del naturale promosso da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, Assobio e Cosmetica Italia. La kermesse si svolgerà all’interno

2023-02-16T12:12:01+02:0016 Febbraio 2023 - 12:11|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Cambia il consumatore di grappa. Castagner: “È più evoluto e attento”

Visnà di Vazzola (Tv) – Nel corso dell’ultimo periodo è cambiato il volto del consumatore di grappa. Questo è quanto rilevato dall’analisi di Nomisma per AssoDistil. Dai dati emerge che prevalentemente sono ancora uomini a bere l'alcolico, ma che un terzo dei consumatori sono donne. E che, anche se l'utente medio è maturo, un terzo

2023-02-15T15:04:26+02:0015 Febbraio 2023 - 14:29|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , |

Olio d’oliva, in Italia produzione in calo strutturale. I dati Nomisma

Roma – La produzione italiana di olio d’oliva sta vivendo un forte calo strutturale. Sono i dati Nomisma a confermarlo, presentati nel corso del convegno ‘Olio di oliva: impresa, sostenibilità, mercati’, tenutosi nei giorni scorsi per celebrare i risultati dell’accordo di filiera stipulato nel 2018 tra Confagricoltura e Carapelli Firenze. Una collaborazione che ha prodotto

2023-02-14T17:49:44+02:0014 Febbraio 2023 - 17:49|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Nomisma: “Forti incrementi, da qui al 2030, per cibo a base d’insetti e carne in vitro”

Roma - Nell'ambito della prima giornata della IX conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani, in corso l'8 e il 9 febbraio al Palazzo dei Congressi dell'Eur, Nomisma ha presentato un report che prende in analisi le tendenze alimentari più discusse in questo momento dall'opinione pubblica e in sede politica. Da una parte l'aumento dei prodotti a

2023-02-09T11:35:06+02:009 Febbraio 2023 - 11:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Presentato oggi l’Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop

Milano -  E' stato presentato oggi, presso la TreeHouse di UniCredit a Milano, l'Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop, realizzato in partnership con Nomisma e UniCredit. Presenti all'evento, che si è aperto con un video messaggio del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, il presidente del Consorzio di tutela Domenico Raimondo, l'head of client strategist

Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, nasce l’Osservatorio Economico sulla filiera

Milano – Il Consorzio di tutela lancia il primo Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Il progetto, realizzato in collaborazione con UniCredit e la società di ricerca Nomisma, sarà presentato pubblicamente martedì 31 gennaio alle ore 10.15 a Milano. La location scelta è la Tree House di UniCredit in piazza Gae

Bollette: diminuisce l’elettricità (-25%). Aumenta il gas (+20%)

Roma – Buone notizie in arrivo per quanto riguarda le tariffe dell’elettricità. In calo le bollette della luce. Un po’ meno positive quelle relative al gas, che sono invece in aumento. Secondo Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, i prezzi all’ingrosso dell’elettricità scenderanno del 25%, riportando le tariffe verso i 50 centesimi kWh (16 centesimi

2022-12-28T11:36:42+02:0028 Dicembre 2022 - 11:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Osservatorio ‘Controvento’ Nomisma: le 5mila imprese del Pil italiano

Meda (Mb) - È stata presentata la quarta edizione dell’Osservatorio Nomisma ‘Controvento: le aziende che guidano il Paese’. Realizzata in collaborazione con Crif e Cribis, l’indagine fornisce una panoramica sul sistema manifatturiero italiano. Selezionando le imprese che in cinque anni (2016-2021) hanno superato determinate soglie quanto a crescita dei ricavi, margini operativi e  valore aggiunto

Mozzarella di Bufala Campana Dop: l’export vale oltre il 35%

Caserta/Salerno - La Mozzarella di Bufala Campana Dop è sempre più richiesta all’estero. L’export vale il 35% del mercato, con la produzione in aumento del 7% rispetto al 2021. A rivelarlo è un’analisi pubblicata su L’Economia. Oltralpe, il Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, registra numeri da record. La Francia è il primo

Torna in cima