La Corea del Sud guarda al biologico: per Nomisma, buone prospettive per il made in Italy

Roma - In Corea del Sud il 40% delle famiglie acquista prodotti biologici e guarda in particolare a formaggi, pasta e vino bio made in Italy. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma per la piattaforma Ita.Bio in un focus dedicato al Paese asiatico. Le premesse sono significative: in Corea del Sud il settore bio è

2024-06-25T14:12:12+01:0025 Giugno 2024 - 14:12|Categorie: Bio, Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Italia – Giappone: Ita.Bio presenta opportunità e strategie del biologico nel mercato nipponico

Roma - Il bio made in Italy vanta grandi potenzialità di espansione nel mercato giapponese. La conferma arriva da Ita.Bio, la piattaforma a supporto dello sviluppo strategico del biologico italiano sui mercati internazionali - promossa da FederBio e Ice, con la collaborazione di Nomisma. Che, in un evento andato in scena ieri, ha focalizzato la

2023-03-03T09:24:22+01:003 Marzo 2023 - 09:20|Categorie: Bio|Tag: , , , |

In Canada si consolida il mercato del bio made in Italy

Milano - Il Canada è il decimo paese di destinazione dell’export agroalimentare italiano e vale circa il 2% dell’export made in Italy. E il sesto Paese per vendite bio a livello mondiale con una consumer base elevata: il 76% dei canadesi consuma biologico a casa e il 48% fuori casa. Rappresenta uno dei mercati a

2021-12-02T09:29:33+01:001 Dicembre 2021 - 18:16|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Ita.Bio: il biologico made in Italy cresce in Cina

Milano – Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti biologici. L’interesse verso il comparto è confermato anche dai tre milioni di ettari coltivati secondo il metodo biologico, in crescita del +188% in soli otto anni. Questi alcuni dei dati emersi nel corso

2021-01-29T13:14:23+01:0029 Gennaio 2021 - 13:13|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Arriva Ita.Bio, la piattaforma online per esportare il biologico made in Italy

Bologna – Dalla partnership tra Ice e FederBio, nasce Ita.bio, la piattaforma online sviluppata per incrementare il posizionamento del biologico made in Italy sul mercato estero. Lo strumento, pensato soprattutto per i mercati di Usa e Cina, si propone di individuare un paniere di prodotti biologici italiani a maggior potenziale di espansione a livello internazionale,

2020-09-24T09:55:45+01:0024 Settembre 2020 - 09:55|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima