Ripartono da Pechino le masterclass I Love ITAlian Wines & Spirits

Pechino (Cina) - Riparte da Pechino un nuovo ciclo di masterclass ‘I Love ITAlian Wines & Spirits’, evento di promozione del vino italiano in Cina, che prevede la realizzazione di attività di formazione e degustazioni per importatori, distributori e media di settore. I corsi, finanziati dal Maeci e realizzati dall’ufficio Ice di Pechino in collaborazione

2023-03-24T10:00:34+02:0024 Marzo 2023 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Italia – Giappone: Ita.Bio presenta opportunità e strategie del biologico nel mercato nipponico

Roma - Il bio made in Italy vanta grandi potenzialità di espansione nel mercato giapponese. La conferma arriva da Ita.Bio, la piattaforma a supporto dello sviluppo strategico del biologico italiano sui mercati internazionali - promossa da FederBio e Ice, con la collaborazione di Nomisma. Che, in un evento andato in scena ieri, ha focalizzato la

2023-03-03T09:24:22+02:003 Marzo 2023 - 09:20|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Agenzia Ice: aperta la pratica per la nuova governance

Roma – Scade oggi, 29 novembre, il mandato del presidente dell’Ice, Carlo Ferro, nominato lo stesso giorno del 2019 (leggi qui). In attesa della riconferma di Ferro o della nomina di un nuovo presidente alla guida dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione da parte del governo Meloni, rimangono in carica gli altri quattro membri

2022-11-29T09:58:21+02:0029 Novembre 2022 - 09:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Istituito il Comitato interministeriale per il made in Italy nel mondo (Cimim). Sarà guidato da Esteri e Mimit (ex Mise)

Roma – Approvata dal Governo Meloni, nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri tenutosi lo scorso 4 novembre, l’istituzione di un Comitato interministeriale per il made in Italy nel mondo, denominato Cimim (leggi qui). Il neo-nato organismo, co-presieduto dalla Farnesina e dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Mise, ora Mimit), avrà il

Regno Unito: posticipata al 2024 l’entrata in vigore di alcune prescrizioni sull’etichettatura

Londra (Uk) – Non entreranno più in vigore il prossimo 1° ottobre ma dopo altri 15 mesi, vale a dire a gennaio 2024, le prescrizioni in tema di etichettatura per esportare nel Regno Unito che prevedevano l’introduzione obbligatoria, in etichetta, della menzione di un Fbo (Food business operator) o di un importatore con sede in

2022-09-08T13:00:00+02:008 Settembre 2022 - 13:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Con Ucima e Ice l’Italia è protagonista alle fiere internazionali del packaging

Bangkok (Thailandia) - Tutto pronto per la 29esima edizione di ProPak Asia, in scena dal 15 al 18 giugno al Bangkok International Trade & Exhibition Centre. Saranno 25 le aziende italiane costruttrici di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio che esporranno nella collettiva organizzata da Ucima su un’area di circa 600 mq. A giugno,

Ice e Amazon lanciano il progetto ‘Vetrine del Made in Italy’ per i mercati giapponese e arabo

Milano – Il 31 marzo scadrà il termine per partecipare al progetto di Ice e Amazon ‘Vetrine del Made in Italy’, che aprirà alle piccole-medie imprese e agli artigiani due importanti mercati extraeuropei: Giappone ed Emirati Arabi Uniti (Eau). Questi ultimi si affiancano alle nazioni europee dove Amazon aveva già inaugurato lo spazio dedicato al

2022-03-23T11:40:09+02:0023 Marzo 2022 - 11:40|Categorie: Mercato|Tag: , |

Francia, nel 2021 cala del 4% la domanda di biologico

Parigi (Francia) - Stando a un’indagine di mercato dell’istituto Kantar, in Francia, nel 2021, le vendite di prodotti biologici hanno subito un arresto per la prima volta dopo anni di crescita a due cifre. Infatti, il mercato ha registrato un calo del 4%. Come si legge in una nota dell’ufficio Ice di Parigi, l’origine locale

2022-02-17T17:34:16+02:0014 Febbraio 2022 - 17:18|Categorie: Bio, Ice|Tag: , |

Cina, al via le nuove misure sulle importazioni alimentari

Pechino (Cina) – Sono entrate in vigore il primo gennaio le nuove misure previste da due normative dell’Amministrazione generale delle dogane cinese (Gacc) per le aziende che esportano prodotti alimentari in Cina. Il regolamento n. 248 rende obbligatoria la procedura di registrazione presso l’autorità locale cinese dei produttori stranieri che esportano in Cina i propri

2022-01-03T16:14:34+02:003 Gennaio 2022 - 16:14|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Brasile, crescita del biologico grazie alle innovazioni di settore

San Paolo (Brasile) – Il Brasile mette in atto un’innovazione nella filiera dei prodotti biologici al fine di rispettare gli standard di sicurezza alimentare. Come riporta l’agenzia Ice di San Paolo, cresce il mercato, i brasiliani dimostrano interesse per gli alimenti biologici, in quanto soddisfano le abitudini di consumo di una grande fetta della popolazione.

2021-11-30T10:15:14+02:0030 Novembre 2021 - 10:15|Categorie: Bio, Ice, Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Polonia, +36% nei prezzi delle bevande zuccherate. Vendite giù del 20% da inizio 2021

Varsavia (Polonia) – Secondo quanto rilevato dall’Ice, in Polonia si fanno sentire gli effetti della tassa sulle bibite zuccherate, entrata in vigore dall'inizio di gennaio 2021. La nuova imposta, che colpisce le bevande analcoliche con aggiunta di zuccheri, dolcificanti e caffeina o taurina, avrebbe infatti provocato un aumento pari al 36% nel prezzo di tali

2021-10-19T09:50:15+02:0019 Ottobre 2021 - 10:00|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Raddoppia l’import di vino della Corea del Sud

Seoul (Corea del Sud) – Nei primi otto mesi del 2021, ovvero tra gennaio e agosto, la Corea del Sud fa registrare +96,5% nell’import di vino dal mondo, per un valore di 370,5 milioni di dollari, come riporta una nota dell’Ice agenzia-ufficio di Seoul sulla base dei dati diffusi dal Korea Customs Service. Primo fornitore

2021-10-15T15:11:25+02:0015 Ottobre 2021 - 15:11|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima