Il Mimit, Ministero delle imprese e del Made in Italy, è sempre a caccia di novità per arginare concorrenza e inflazione. Ma ci riesce?

Di Luigi Rubinelli Il Ministero delle imprese e del Made in Italy, capitanato da Adolfo Urso, sta cercando disperatamente (è il caso di dirlo) una strada ben visibile per far capire che sta lottando contro l’inflazione e gli abusi di mercato. Facciamo qui un breve elenco senza entrare nel merito delle singole iniziative adottate e

2025-03-17T08:44:37+01:0017 Marzo 2025 - 08:45|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Pro-Gest, avviato il tavolo di crisi al Mimit

Roma - Convocato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è riunito il primo tavolo di crisi del gruppo Pro-Gest di Istrana, Treviso, specializzato nella produzione e commercializzazione di fogli di cartone ondulato e imballaggi. La società controlla 15 aziende con sedi produttive e operative in sette regioni (oltre a una società commerciale tedesca), occupando complessivamente

2025-03-13T14:17:39+01:0013 Marzo 2025 - 14:17|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Transizione 5.0: il piano cambia per venire incontro alle imprese

Roma - Il piano transizione 5.0 cambia nella direzione voluta dalle imprese, con le modifiche concordate con l'Unione europea. Tra le modifiche sostanziali dovrebbe esserci l'estensione dei tempi per l'installazione degli impianti, che si allungano di quattro mesi fino al 30 aprile 2026, come si legge sul Sole 24 Ore. Altro nodo risolto è quello

2024-11-22T10:22:29+01:0022 Novembre 2024 - 10:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Adolfo Urso a tutto campo

Sette domande al ministro delle Imprese e del Made in Italy. Il Piano transizione 5.0, il sostegno alle Pmi, il nucleare, l’intelligenza artificiale, il Piano Mattei, il sistema fieristico, l’etichetta d’origine. Di Angelo Frigerio Diretto e conciso, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, l’avevamo incontrato al Meeting di Rimini, lo scorso

2024-11-15T11:07:24+01:0015 Novembre 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Adolfo Urso a tutto campo (2): “Il sistema fieristico è un asset strategico per il Made in Italy”

Roma - Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy, ha rilasciato un'intervista esclusiva a Cdo Magazine, edita dal nostro gruppo, in cui affronta alcuni temi caldi del momento. (leggi qui il suo commento sulle Pmi). Tra le domande rivolte al ministro, abbiamo voluto approfondire l'importanza del sistema fieristico per valorizzare al meglio le

2024-10-28T09:26:37+01:0028 Ottobre 2024 - 08:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Adolfo Urso a tutto campo (1): “A breve la legge sulle Pmi, che rappresentano il fulcro del nostro sistema produttivo”

Roma - Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy, ha rilasciato un'intervista esclusiva a Cdo Magazine, edita dal nostro gruppo, in cui affronta alcuni temi caldi del momento. In merito allo sviluppo delle piccole e medie imprese, così strategiche per il settore agroalimentare, il ministro commenta la Legge annuale sulle Pmi: "Prevediamo

2024-10-28T09:25:55+01:0028 Ottobre 2024 - 08:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Il Mimit potrà acquisire i marchi del made in Italy in disuso o di aziende che cessano l’attività

Roma – Il Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) potrà acquisire la titolarità dei marchi delle imprese che cessano la propria attività o che non vengono utilizzati da almeno cinque anni. In seguito, il Mimit potrà autorizzarne la concessione agli operatori italiani ma anche esteri, se questi ultimi investono in Italia. L’obiettivo

2024-09-18T12:40:32+01:0018 Settembre 2024 - 12:29|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Tino Prosciutti: via libera del ministero delle Imprese all’accordo per il nuovo stabilimento

Roma - Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo relativo a un investimento di oltre 27 milioni di euro con la società Tino Prosciutti, guidata da Emanuele Orsini, attuale presidente di Confindustria. L'obiettivo è la realizzazione di un nuovo stabilimento a Calestano (Parma).

2024-08-27T11:23:12+01:0027 Agosto 2024 - 11:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Mimit: approvato accordo di sviluppo con Italia Alimentari (Gruppo Cremonini)

Roma – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato un accordo di sviluppo per un investimento di 49 milioni di euro nella filiera produttiva dei salumi nelle regioni Lombardia ed Emilia Romagna. Come sottolinea il ministero in una nota, l’accordo è stato presentato dalle società Italia Alimentari S.p.A. e dalla controllata Castelfrigo

2024-08-20T11:41:33+01:0020 Agosto 2024 - 11:41|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Via libera del Mimit a un Accordo di sviluppo con Bresciangrana

Roma – Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato la stipula di un Accordo di sviluppo relativo alla realizzazione di un investimento industriale di 21.825.000 euro presentato da Bresciangrana Società Agricola, specializzata nel settore della produzione e commercializzazione di formaggi e prodotti derivati del latte, controllata da Vittoria Alata srl.

2024-08-12T16:38:08+01:0012 Agosto 2024 - 16:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Transizione 5.0 (7): pubblicato il testo ufficiale del decreto attuativo firmato dai ministri Urso e Giorgetti

Roma – Dopo l’approvazione della Corte dei Conti, il testo ufficiale del decreto attuativo Transizione 5.0 è stato firmato e bollato dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. Sentito il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Il

Transizione 5.0 (5): la bozza del decreto attuativo al vaglio del Mef

Roma – Il Governo si appresta a varare il tanto atteso decreto attuativo del piano Transizione 5.0. La bozza di testo del Ministero del made in Italy (Mimit), stando a quanto riporta il Sole 24 Ore, è infatti attualmente al vaglio del Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) per il concerto. La bozza di documento

2024-06-12T09:46:09+01:0012 Giugno 2024 - 09:45|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima