Pro-Gest, avviato il tavolo di crisi al Mimit

Roma - Convocato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è riunito il primo tavolo di crisi del gruppo Pro-Gest di Istrana, Treviso, specializzato nella produzione e commercializzazione di fogli di cartone ondulato e imballaggi. La società controlla 15 aziende con sedi produttive e operative in sette regioni (oltre a una società commerciale tedesca), occupando complessivamente

2025-03-13T14:17:39+01:0013 Marzo 2025 - 14:17|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Crealis presenta il capsulone da spumante paper-based ‘Symbiosis’

Bodio Lomnago (Va) – La plastica lascia spazio alla carta nei capsuloni da vino spumante. È ‘Symbiosis’, la novità presentata da Crealis: un capsulone per bollicine completamente plastic-free composto primariamente da carta (48%) combinata con alluminio (44%), che sarà in vetrina nelle prossime settimane al Luxe Pack di Monaco (30 settembre – 02 ottobre) e

2024-09-27T09:20:27+01:0027 Settembre 2024 - 09:20|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Packaging: al via la partnership Volpak-Lecta per testare nuovi materiali di confezionamento

Bologna - Volpak, brand del gruppo Coesia specializzato in soluzioni orizzontali di form-fill-seal per l'industria dell'imballaggio, e Lecta, multinazionale attiva nella produzione e distribuzione di carte speciali per etichette e imballaggi flessibili, hanno avviato un progetto di collaborazione volto a testare materiali ecosostenibili a base carta adatti alle moderne linee di confezionamento. In dettaglio, Lecta

2024-07-11T08:36:28+01:0011 Luglio 2024 - 08:36|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Conai: aumentano i contributi ambientali per alluminio, carta e plastica da aprile 2024

Milano – Dal 1° aprile 2024 il Consorzio nazionale imballaggi (Conai), ai sensi del Dlgs 152/2006 ha approvato l’aumento del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in plastica, carta e alluminio. “A seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, Conai ha approvato la richiesta di aumento del

2024-01-02T11:29:24+01:002 Gennaio 2024 - 11:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Vaschette più sostenibili per il Prosciutto di Parma

Parma - Con l’obiettivo di rafforzare la sostenibilità ambientale e l’economia circolare del Prosciutto di Parma, il Consorzio ha realizzato un’approfondita ricerca in collaborazione con la Stazione sperimentale per l’industria delle conserve alimentari di Parma (Ssica), per testare materiali alternativi e più sostenibili rispetto a quelli tradizionalmente impiegati per il confezionamento del preaffettato. Sono state

2023-05-04T11:02:59+01:004 Maggio 2023 - 11:02|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Caro energia, acquisti di macchine per carta: frenano i Paesi Ue, crescono Usa e Cina

Lucca – Cresce grazie all’export l’industria lucchese delle macchine per la carta. Nei primi sei mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2021, la produzione di macchine del distretto ha segnato un +5% a volume, mentre l’export è aumentato del +26% in valore. Stando alle stime di fine anno, il business taglierà il traguardo

2022-10-11T10:11:54+01:0011 Ottobre 2022 - 10:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Cartiere a rischio forniture di gas. Produzione verso lo stop

Milano – L’industria italiana della carta è  in affanno. Il costo dell’energia, che già a marzo era quintuplicato, è adesso otto volte superiore rispetto allo scorso anno. Ma non solo. Come riporta Il Sole 24 Ore, gli stessi fornitori di gas starebbero informando alcune cartiere del Paese circa la chiusura anticipata del contratto di fornitura

2022-07-12T11:30:46+01:0012 Luglio 2022 - 11:30|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Conai annuncia riduzioni del Cac dal 1° luglio e novità dal 2023

Milano – Nuova riduzione del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro a partire dal 1° luglio 2022, che secondo le stime porterà alle aziende risparmi per circa 90 milioni di euro quest’anno. “Con la possibilità”, spiega il Consorzio, “di ulteriori interventi su tutte le filiere che potranno entrare

2022-06-08T10:51:48+01:008 Giugno 2022 - 10:51|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Materie prime e rincari: è crisi per le cantine italiane. Botter: “Da aprile i grandi produttori di Prosecco ritoccheranno i listini”

Roma – Si aggrava ulteriormente la crisi dei materiali per le cantine italiane, come segnala Uiv dopo un tavolo cui hanno partecipato 70 aziende del settore. Per vetro, carta, cartoni, alluminio si allungano i tempi di fornitura e aumentano i prezzi. Le imprese del vetro, per esempio, affermano di non poter più garantire le consegne

2022-03-25T11:53:05+01:0025 Marzo 2022 - 11:53|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Caro energia: Pro-Gest sospende la produzione in sei cartiere

Istrana (Tv) - Pro-Gest, gruppo con 400 dipendenti, ha sospeso la produzione di sei cartiere a causa dell'aumento dei prezzi del gas. Sono state temporaneamente bloccate le macchine che producono carte per ondulatore e tissue. Il blocco riguarda gli stabilimenti di Camposampiero, Villa Lagarina (Trento), Mesola (Ferrara), Tolentino (Macerata), Mantova e Capannari (Lucca). A pesare

2022-03-08T11:13:21+01:008 Marzo 2022 - 11:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Germinal conferma il proprio impegno per la sostenibilità

Castelfranco Veneto (Tv) - Il gruppo Germinal, realtà di Castelfranco Veneto specializzata in alimenti biologici, funzionali e salutistici, conferma il proprio impegno per la sostenibilità. Oltre all’utilizzo di confezioni 100% riciclabili, dal 2019, i sacchetti interni di molti prodotti sono stati sostituiti da un materiale biodegradabile e compostabile, certificato ‘Ok Compost’. Anche i packaging secondari

2022-02-17T11:41:55+01:0017 Febbraio 2022 - 11:41|Categorie: Bio, Dolci&Salati, free from, Grocery, Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima