Cresce l’inflazione nel largo consumo: +18% per i discount e +15% nei super e negli ipermercati

Milano - Il prezzo della spesa alimentare non tende a diminuire. E le ripercussioni per il mondo della grande distribuzione e per il potere di acquisto degli italiani sono sempre più evidenti. Secondo i dati Nielsen l’inflazione al trimestre è del +18% per i discount e del +15% nei super e negli ipermercati. Infatti, nonostante

2023-04-24T10:00:19+01:0024 Aprile 2023 - 09:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Maura Latini (Coop): “Un calo dei consumi del 4,5% è un dato enorme”

Milano – In un’intervista pubblicata oggi su Repubblica, l’amministratore delegato di Coop, Maura Latini, fa il punto sull’andamento dei consumi nella Gdo lanciando l’allarme recessione a causa dei forti aumenti di listino. “Se i prezzi aumentano troppo i consumi calano”, sottolinea l’Ad. “E ormai siamo in un periodo in cui si stanno riducendo persino i

2023-04-20T10:05:31+01:0020 Aprile 2023 - 10:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Sulla moratoria degli aumenti di listini Centromarca preferisce la mediazione del Governo

Di Giulio Rubinelli In merito all’ipotesi di moratoria degli aumenti dei listini, formulata in più occasioni da associazioni e aziende della moderna distribuzione, con la quale le associazioni e le industrie produttrici sono state invitate a un confronto collettivo, Centromarca ritiene che non possa in alcun modo essere valutata nel merito. Determinerebbe, infatti, sia turbative

2023-01-25T14:36:44+01:0025 Gennaio 2023 - 14:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Uiv-Federvini: “Il prezzo del vetro cresce ancora mentre la Gd chiede un congelamento dei prezzi. È insostenibile”

Roma – Unione italiana vini e Federvini lanciano un appello a tutela della filiera vinicola, in previsione delle sfide che il 2023 imporrà. E che già si prevede inizierà, riporta una nota, con un nuovo aumento dei prezzi del vetro, pari al +20% circa, in aggiunta al +48% già chiesto dai fornitori di bottiglie nel

2022-12-22T13:09:18+01:0022 Dicembre 2022 - 13:09|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |

Gasbarrino: “Il 2023? Ne vedremo delle belle…”

I problemi strutturali della Gd. Le catene “tutte uguali” e l’inevitabile “selezione naturale”. L’innovazione? “La fanno i discount”. La moratoria sui listini? “Non può funzionare”. L’Ad di Decò Italia a tutto campo. Di Federico Robbe Continua a tenere banco il dibattito sull’inflazione e sulle trattative sempre più tese tra industria e Gdo. L’agroalimentare fatica a

Conad (2) / Pugliese: “Abbiamo assorbito una parte importante degli aumenti, ora non possiamo più farlo. Ad oggi richieste da 400 aziende. Serve proroga dei contratti fino ad aprile”

Milano - “In quest’anno abbiamo assorbito una parte importante degli aumenti dei listini delle aziende fornitrici, andando ad erodere così i nostri margini. Ora non abbiamo più spazio per farlo e per questo, insieme a tutto il mondo della distribuzione, chiediamo una azione di responsabilità all’intera filiera. Dobbiamo difendere il potere d’acquisto dei consumatori, delle

2023-07-03T17:13:44+01:0016 Dicembre 2022 - 11:35|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Mutti (Centromarca) risponde a Pedroni: “Moratoria sui listini? Metterebbe a rischio il sistema produttivo”

Milano - Non si è fatta attendere la risposta di Francesco Mutti, presidente di Centromarca, alla proposta di Adm relativa alla moratoria sui listini. "Le industrie del largo consumo confezionato e quelle di marca si sono fatte carico di una parte degli aumenti spropositati di materie prime ed energia trasferendo a valle sui consumatori solo

2022-12-15T09:45:53+01:0015 Dicembre 2022 - 09:35|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Materie prime e rincari: è crisi per le cantine italiane. Botter: “Da aprile i grandi produttori di Prosecco ritoccheranno i listini”

Roma – Si aggrava ulteriormente la crisi dei materiali per le cantine italiane, come segnala Uiv dopo un tavolo cui hanno partecipato 70 aziende del settore. Per vetro, carta, cartoni, alluminio si allungano i tempi di fornitura e aumentano i prezzi. Le imprese del vetro, per esempio, affermano di non poter più garantire le consegne

2022-03-25T11:53:05+01:0025 Marzo 2022 - 11:53|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Calzolari (Granarolo): “Stop alle promozioni per far fronte ai rincari”

Bologna - Uno stop alle offerte promozionali nei supermercati per sei mesi. E' questa la proposta avanzata qualche giorno fa da Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo, per aiutare le imprese ad affrontare questo periodo complesso, tra aumento dei costi delle materie prime e dell'energia. "Questa inflazione non è solo figlia della guerra. C'era già prima.

Aggiornamento listini (4). Podini (MD): “Aumenti esagerati, intervenga l’Antitrust”

Milano - Secondo Patrizio Podini, fondatore e presidente di MD, gli aumenti sono in parte ingiustificati ed esagerati e sono in qualche modo figli della speculazione in atto. "Sono aumenti fuori da ogni regola", spiega al Sole. "Lancio un appello al governo e all'Antitrust per intervenire sugli aumenti ingiustificati dei prezzi con controlli, verifiche. C'è

2021-09-21T10:14:35+01:0021 Settembre 2021 - 09:47|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Aggiornamento listini (3). Santambrogio (VéGé): “Non è equo che la Gdo assorba i rincari”

Milano - Giorgio Santambrogio, Ceo di Gruppo VéGé, interviene nel dibattito sull'aggiornamento dei listini: "Siamo contro le speculazioni che alcuni fornitori fanno e siamo disposti a sederci al tavolo per studiare come ripartire tra catene e industria i rincari. Bisogna innanzitutto collaborare con industria di marca perchè non è equo che la Gdo debba assorbire

2021-09-21T09:40:35+01:0021 Settembre 2021 - 09:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Aggiornamento listini (2). Tasca (Selex): “Non scaricheremo gli aumenti sui consumatori”

Milano - Maniele Tasca, direttore generale del gruppo Selex, interviene in merito all'aggiornamenti dei listini e così commenta al Sole 24 Ore: "Serve un grande senso di responsabilità di tutti gli attori della filiera e come Selex non intendiamo scaricare sui consumatori aumenti così importanti, ma si rischia una forte pressione sui margini delle aziende

2023-06-29T17:22:06+01:0021 Settembre 2021 - 09:36|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |
Torna in cima