Vino: nel primo semestre 2023 calano i consumi negli Usa, ma crescono per i wine cocktail

Roma – Nei primi sei mesi del 2023 i consumi di vino negli Stati Uniti sono diminuiti del 7,3%, dato in calo per la prima volta dal 2020. Tuttavia per sviare alla crisi, il mercato statunitense punta sui wine cocktail, drink a base enoica spesso ready to drink, che sono l’unica voce positiva legata al

2023-09-21T14:45:55+02:0021 Settembre 2023 - 14:45|Categorie: Vini|Tag: , , |

Caviro supporterà i viticoltori soci nella difficile vendemmia 2023

Faenza (Ra) - Nelle prime previsioni a cura di Uiv e Assoenologi, la produzione vitivinicola italiana nel 2023 scende sotto i 44 milioni di ettolitri, registrando un -12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno, in pratica la più 'leggera' dal 2017 ad oggi. Questi dati lasciano ipotizzare la cessione del primato produttivo mondiale alla

2023-09-19T16:24:06+02:0019 Settembre 2023 - 16:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Peronospora in vasti areali della vigna italiana, prevista riduzione raccolto

Roma - La vigna italiana è in vaste aree sotto attacco della peronospora, la malattia della vite che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate sta recando danni considerevoli in diverse regioni italiane in vista del prossimo raccolto. Lo afferma l’Osservatorio vendemmiale di Assoenologi, Ismea, e Unione italiana vini (Uiv), che

2023-07-25T14:08:45+02:0025 Luglio 2023 - 14:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Vino, è Carlo Miravalle il nuovo presidente di Med.&A.

Roma - È Carlo Miravalle (in foto) il nuovo presidente di Med.&A., l’Associazione Nazionale Agenti d’Affari in Mediazione e Agenti di Commercio affiliata a Unione italiana vini che, durante l’ultima assemblea elettiva a Roma lo scorso 11 luglio, ha riconfermato il Consiglio direttivo che ha poi eletto all’unanimità il nuovo presidente e i due vicepresidenti,

Assemblea Uiv, Lollobrigida: “A luglio il bando Ocm vino”. Frescobaldi: “La crescita si costruirà sul valore”

Roma - Lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nel corso del convegno sugli scenari economici del settore enologico organizzato a Roma da Unione italiana vini. “A luglio uscirà il bando dell'Ocm Vino, dopo un confronto dialettico con l'Unione europea e con le Regioni, con le quali abbiamo cercato una formula di pari responsabilità

2023-07-12T15:29:35+02:0012 Luglio 2023 - 15:28|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Peronospora flagello dei vigneti: Uiv prevede perdite fino al 40% nella prossima vendemmia

Roma - Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta attaccando diverse regioni italiane, con perdite previste in alcune zone per la prossima campagna vendemmiale fino al 40%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) attraverso le interviste alle imprese del vino

2023-07-03T18:07:44+02:003 Luglio 2023 - 18:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Uiv condivide l’esposto del Ceev contro l’etichettatura sanitaria del vino in Irlanda

Roma - “La fuga in avanti dell’Irlanda rischia di aprire il campo a una babele informativa all’interno dell’Ue. Siamo pronti a discutere un nuovo sistema di etichettatura del vino, ma solo se questo è condiviso in ambito comunitario. Per questo condividiamo la richiesta, da parte del Comitato europeo delle imprese del vino (Ceev), di presentare

2023-05-16T15:59:46+02:0016 Maggio 2023 - 15:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino, Uiv: eventuale distillazione non dreni risorse a promozione e investimenti

Roma - Unione italiana vini (Uiv) è contraria alla distrazione – in favore della distillazione di crisi – di fondi già impegnati per la promozione e gli investimenti. Così Uiv, al termine del tavolo convocato oggi dal Ministero dell’Agricoltura per esaminare la situazione di mercato sulle possibili misure di intervento volte a fronteggiare la crisi

Riforme delle Indicazioni geografiche, il benestare dell’Unione italiana vini

Menfi (Ag) - Il Consiglio di amministrazione di Unione italiana vini (Uiv), oggi riunito a Menfi (Agrigento) presso la cantina Planeta, ha rinnovato pieno sostegno al testo che riforma il sistema delle Indicazioni geografiche dell’Unione Europea.   “Riteniamo particolarmente importante - ha detto il segretario generale Uiv, Paolo Castelletti (in foto) - sostenere il nuovo

2023-04-18T16:46:15+02:0018 Aprile 2023 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vino e salute, Frescobaldi (Uiv): no a dogmi, bene istituto indipendente per la ricerca scientifica

Roma - “La metanalisi presentata oggi dimostra come non debbano esistere verità indiscusse di stampo tolemaico su un tema delicato come quello relativo a vino e salute. La scienza è un metodo per trovare risposte, non dogmi”. Così il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi, ha commentato l’excursus sulle evidenze scientifiche presentato oggi al

2023-02-16T18:03:24+02:0016 Febbraio 2023 - 18:03|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vini tra aumento dei costi e moratoria sui prezzi. Italgrob: “rischio stagflazione”

Roma – “Siamo tra l’incudine e il martello. Ci chiedono di accettare aumenti anche del 20-25%, però vorrebbero che i nostri prezzi finali rimanessero invariati”. Così Micaela Pallini, presidente Federvini (leggi qui). L’industria vitivinicola, infatti, deve affrontare i costi di produzione in aumento, mentre la Gdo chiede una moratoria sui prezzi per alcuni mesi per

Uiv-Federvini: “Il prezzo del vetro cresce ancora mentre la Gd chiede un congelamento dei prezzi. È insostenibile”

Roma – Unione italiana vini e Federvini lanciano un appello a tutela della filiera vinicola, in previsione delle sfide che il 2023 imporrà. E che già si prevede inizierà, riporta una nota, con un nuovo aumento dei prezzi del vetro, pari al +20% circa, in aggiunta al +48% già chiesto dai fornitori di bottiglie nel

2022-12-22T13:09:18+02:0022 Dicembre 2022 - 13:09|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |
Torna in cima