Vino e salute, Frescobaldi (Uiv): no a dogmi, bene istituto indipendente per la ricerca scientifica

Roma - “La metanalisi presentata oggi dimostra come non debbano esistere verità indiscusse di stampo tolemaico su un tema delicato come quello relativo a vino e salute. La scienza è un metodo per trovare risposte, non dogmi”. Così il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi, ha commentato l’excursus sulle evidenze scientifiche presentato oggi al

2023-02-16T18:03:24+02:0016 Febbraio 2023 - 18:03|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Frescobaldi debutta nel settore della pasta premium con il brand Tirrena

Sieci (Fi) – Dal vino alla produzione di pasta secca premium. Marchesi Frescobaldi, tra i principali produttori di vino made in Italy, presenta Tirrena, il nuovo brand dedicato alla produzione di referenze realizzate con grani antichi di varietà Cappelli, Khorasan ed Evoldur, coltivati nelle vicinanze di Firenze. Sei diversi formati di pasta (spaghetti, fusilli, penne,

Frescobaldi (Unione italiana vini) contro le etichette d’avviso sugli alcolici in Irlanda: “Pericolosa fuga in avanti”

Roma - Lamberto Frescobaldi ha commentato duramente la decisione dell'Irlanda di corredare vino e superalcolici di etichette con avvertenze per i loro danni alla salute, nonché il silenzio dell'Europa per una decisione presa 'smarcandosi' dal periodo di moratoria già deciso. Per il presidente di Unione italiana vini, "Il silenzio-assenso di Bruxelles a Dublino relativo alle

2023-01-12T09:45:48+02:0011 Gennaio 2023 - 14:36|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uiv: bene il voto il ministro Lollobrigida che ha votato contro la penalizzazione europea del vino italiano

Roma - “L’Italia assieme ad altri nove Paesi ha votato contro la proposta della Commissione Europea relativa al programma di promozione orizzontale 2023 dei prodotti agricoli e alimentari. Ci sembra un ottimo esordio da parte del neo ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha fortemente sostenuto il voto contrario. Ci auguriamo che questa tutela possa permanere

Uiv, in vent’anni meno aziende vinicole (-68%) ma più strutturate

Roma - In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste (erano 791 mila nel 2000) sono oggi più strutturate, con una superficie media degli ettari vitati in crescita del 174%.

Frescobaldi (Uiv): ottima vendemmia, ma la partita non finisce qui

Roma - Il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi, intervenuto alla presentazione delle previsioni vendemmiali di Uiv, Ismea e Assoenologi, ha commentato l'annata 2022: "La vigna si è rivelata ancora una volta il pivot della filiera, dimostrando come anche con caldo e siccità si possa fare vini di alta qualità e volumi soddisfacenti. Un

2022-09-14T14:26:54+02:0014 Settembre 2022 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Unione italiana vini: Lamberto Frescobaldi nuovo presidente

Roma - Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini (Uiv). Eletto all’unanimità oggi a Roma dal Consiglio nazionale in occasione dell’assemblea generale della principale associazione del settore, il presidente della Marchesi Frescobaldi succede a Ernesto Abbona e sarà affiancato dai vicepresidenti Chiara Lungarotti (amministratore unico delle Cantine Lungarotti) e Sandro Sartor (AD

Club dei Ceo: a Barcellona, la prima riunione del nuovo tavolo istituito dal Comité Vins

Barcellona (Spagna) – È nato ufficialmente il Club dei Ceo. Sviluppato a partire da un’idea di Domenico Zonin, vicepresidente del Comité Vins, consigliere Uiv e presidente del gruppo Zonin 1821, si è riunito per la prima volta a Barcellona l’8 ottobre scorso, ospitato dall’imprenditore Miguel Torres. Presenti per l’occasione 27 Ceo di alcune fra le

Torna in cima