La semestrale di Esselunga dice che l’azienda sta bene e leggendo i dati si scopre che…

Di Luigi Rubinelli Mentre sui social e non solo si discute della pesca e dello spot di Esselunga sono usciti i dati del primo semestre dell’azienda. Permetteteci solo un inciso sulla pesca: lo spot esce parlando di famiglia mentre tutta la comunicazione della Gdo è incentrata sul prezzo. I dati dicono che l’azienda sta benone.

2023-09-28T10:25:17+02:0028 Settembre 2023 - 10:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Un’altra apertura di Dodecà (Multicedi) in Campania: ma l’Everyday low price è vivo e combatte insieme a noi?

Di Luigi Rubinelli Ogni volta che Alimentando registra una apertura di un Dodecà mi domando: cosa sarà mai venuto in mente a un imprenditore di sposare la linea dell’Edlp, Everyday low price? Questo Dodecà di cui adesso parleremo è circondato da supermercati e discount e negozi tradizionali e specializzati che dell’Edlp non condividono nulla, volantini

2023-09-18T08:47:14+02:0018 Settembre 2023 - 08:47|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

La forbice delle vendite a valore e a volume dell’Industria di marca è davvero impressionante. Cresce la Mdd

Di Luigi Rubinelli Ieri abbiamo pubblicato i dati di fonte NIQ sul calo dei volumi registrato dall’Industria di marca nei primi sei mesi del 2023 (leggi qui). Aggiungiamo allora altri dati, questa volta di fonte Circana (ex Iri) che mostrano l’andamento dell’aumento a valore delle vendite dell’Industria di marca e, in parallelo, l’andamento delle vendite

Nei primi sei mesi l’Industria di marca cala nei volumi. Ma ci sono casi eclatanti di aziende che hanno guadagnato. Che fare?

Di Luigi Rubinelli La tabella di questo articolo non è completa ma riporta l’andamento di diverse aziende dell’Idm, industria di marca, nei primi sei mesi del 2023. I dati esprimo la variazione, in una forbice percentuale, sui primi sei mesi del 2022. Abbiamo tralasciato di mettere anche i dati a valore per non impressionare il

2023-09-11T18:34:16+02:0011 Settembre 2023 - 14:29|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|

Maura Latini (Coop Italia): “Cosa succederebbe se il discount raggiungesse il 40% di quota?”

Di Luigi Rubinelli Un’avvertenza: l’intervista a Maura Latini, presidente di Coop Italia, realizzata a margine della presentazione del Rapporto Coop 2023, sostiene che Centromarca non ha ancora incontrato il Ministro Adolfo Urso. Nel pomeriggio di ieri Centromarca ha rilasciato un comunicato sostenendo che oggi, 8 settembre, sarà ricevuta dal Ministro per concordare le iniziative del

2023-09-11T11:26:03+02:008 Settembre 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|

Si fa presto a dire panini e innovazione: guardate i tre casi di Esselunga

Di Luigi Rubinelli Panino ormai è un prodotto generico, come roll o sandwich. Lasciate perdere questi ultimi e i panini usati nelle hamburgerie. Concentratevi sui panini in senso stretto, pronti e confezionati da portare via dal banco frigo. https://youtu.be/fOSW3JlO5Mg   È vero che le culture alimentari sono diverse da paese a paese, ma il panino

2023-09-04T14:39:02+02:004 Settembre 2023 - 12:20|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

La semplicità di un servizio, la risultante di una fedeltà all’insegna: il caso DM-DrogerieMarkt

Di Giulio e Luigi Rubinelli La fotografia ritrae un papà che sta cambiando il pannolino al proprio bambino. Siamo nel flagship store DM-Drogerie Markt di Berlino/AlexanderPlatz, è chiaro che in una superficie ridotta non sarebbe possibile erogare lo stesso servizio. CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO Le postazioni per il cambio pannolino sono due, entrambe

2023-08-30T09:12:02+02:0030 Agosto 2023 - 09:12|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Il Ministro Adolfo Urso, la Barilla, le multinazionali, Federdistribuzione e il carrello anti-inflazione di fronte al lineare di vendita. Cosa può succedere?

Di Luigi Rubinelli Quel che sappiamo del blocco dei prezzi fra ottobre e dicembre 2023, Alimentando lo ha già scritto, leggi qui, con diversi approfondimenti, leggi anche qui. L’accordo voluto dal Ministro Adolfo Urso per il momento è stato sottoscritto solo da Federdistribuzione e Coop e Conad. Centromarca si è sfilata. A metà agosto è

Il Kebab ‘Trinkgeld’ di Berlino: una lezione di retail marketing

di Giulio e Luigi Rubinelli Sapete cosa vuol dire Trinkgeld in tedesco? Ascoltate questa lezione di retail marketing sentita al Ruyam Gemuse Kebab di Berlino. Trinkgeld in tedesco significa mancia. In questo Ruyam Gemuse Kebab (Schönhauser Allee, 44A) osservato a Berlino, questo termine è di capitale importanza. https://youtu.be/bxl0LrXdHng   Il Kebab è sempre pieno a

2023-08-21T10:27:13+02:0021 Agosto 2023 - 10:27|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , |

Dalla disgrazia del granchio blu un’opportunità per il reparto pescheria. Da provare

di Luigi Rubinelli Il granchio blu è finito anche in apertura del telegiornale regionale veneto dove il presidente della Regione, Zaia, dice che nel suo territorio ne sono state pescate 300 tonnellate. Il granchio blu si riproduce in quattro e quattr’otto, la femmina depone 2 mio di uova all’anno, ed è ghiotto di vongole e

2023-08-18T10:41:16+02:0018 Agosto 2023 - 10:41|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

Chi pagherà la promozione ministeriale di tre mesi contro l’inflazione? Il ministero no di certo. La Gdo? I co-packer delle Mdd?

Di Luigi Rubinelli Dice la NielsenIQ che: a maggio 2023 la scelta di prodotti a marchio del distributore (Mdd) registra un valore pari al 22,4% del LCC nel perimetro Iper, Super e Liberi Servizi, mentre sale al 31,9% a Totale Italia Omnichannel, inclusi i Discount. Il discount ha una incidenza di Mdd del 60%. A

2023-08-10T12:27:44+02:0010 Agosto 2023 - 12:23|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

I primi prezzi in Germania sono esondati nell’assortimento: il caso Kaufland-Lidl

Di Giulio e Luigi Rubinelli In Germania è all’opera una guerra di posizionamento e di stazionamento fra i due leader storici del discount: Aldi e Lidl, che promettono ai loro clienti qualità e prezzi bassi, servizi e un modo di intendere la vita basata sul risparmio. Questo lo sviluppo del retail tedesco: A farla da

2023-08-07T09:18:06+02:007 Agosto 2023 - 09:18|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima