Italia prima per diversificazione dell’export tra i Paesi del G20

Meda (Mb) - È la diversificazione il punto di forza dell’export made in Italy. A testimoniarlo, i dati emersi dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (Unctad), elaborati da Fondazione Edison. Che mostra il nostro Paese davanti ai principali competitor internazionali per grado di differenziazione dell’export, il più alto tra i membri

Ice-Prometeia, export alimentare in crescita grazie alla Cina

Roma – Nei prossimi due anni il commercio di commodity e prodotti agroalimentari potrebbe accelerare. Lo rivela il rapporto Ice-Prometeia riportato sul Sole 24 ore sabato 14 dicembre, secondo cui il commercio estero italiano crescerà con un ritmo superiore di almeno un punto percentuale rispetto alla media. Dopo un +1% nel 2019, l’alimentare dovrebbe segnare

2019-12-17T12:40:09+02:0017 Dicembre 2019 - 12:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Presentato a Milano il rapporto Ice-Prometeia sull’evoluzione del commercio con l’estero

Milano - Si è tenuta questa mattina a Palazzo delle Stelline, sede dell’ufficio Ice di Milano, la presentazione del rapporto Ice-Prometea sull’evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori. Quello che emerge è uno scenario globale decisamente positivo, dato che per la prima volta dagli anni della crisi il commercio internazionale torna a crescere oltre

2017-12-06T16:07:09+02:006 Dicembre 2017 - 16:07|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Prometeia: alimentare in ripresa nel primo semestre

Venezia - L’economia italiana mostra timidissimi segnali di ripresa. Due i settori che guidano questo trend: farmaceutico e alimentare. Secondo l’indagine di Prometeia, nei primi sei mesi dell’anno sono proprio questi comparti ad aver registrato un aumento del fatturato, in controtendenza rispetto alla media dell’industria nel complesso, ancora in calo. Concentrandosi sul settore alimentare, l’export

2013-09-09T10:31:23+02:009 Settembre 2013 - 10:31|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Export alimentare: 192 milioni di futuri consumatori nei paesi emergenti

Milano – Secondo un rapporto, realizzato dal Centro studi Confindustria e Prometeia, presentato oggi da Il Sole 24 Ore dal 2011 al 2017, nel mondo il numero di consumatori di beni di fascia media-alta, lusso escluso, crescerà di 192 milioni, in particolare nei paesi emergenti. Un target di grande interesse per l’export di qualità italiano,

2013-03-12T11:49:08+02:0012 Marzo 2013 - 11:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Materie prime/alimentari: ad agosto i prezzi crescono del 3%

  Bologna –In agosto l’indice Prometeia dei prezzi delle commodity industriali ha evidenziato un rialzo dell’1%, sostenuto dai rincari delle materie prime del comparto chimico (+4%) e di quello alimentare (+3%). L’incremento dell’indice del comparto alimentare è attribuibile in modo esclusivo alle forti tensioni sul mercato del grano (+5,1% rispetto a luglio). Sul fronte dei

2012-09-27T09:03:53+02:0027 Settembre 2012 - 09:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Indice Prometeia: a luglio i costi di approvvigionamento del comparto alimentare crescono del 2%

  Milano –  Lo scorso mese di luglio, nel comparto alimentare i costi di approvvigionamento hanno segnato un incremento del 2%. Questo è quanto mostra l’indice Prometeia delle commodity industriali. Sulla base di quanto pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore a determinare l’incremento, anche le forti tensioni nei prezzi dei coloniali. Il caffè, infatti,

2012-09-04T09:25:30+02:004 Settembre 2012 - 09:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima