Maurizio Danese ancora alla presidenza di Aefi: “Uniti per crescere all’estero”

Roma - Maurizio Danese è stato riconfermato alla presidenza di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane). E nel suo mandato sarà affiancato da quattro vice-presidenti: Simona Rapastella (dg FederUnacoma-Eima), Antonio Bruzzone (dg BolognaFiere), Maurizio Renzo Ermeti (presidente Italian exhibition group) e Renato Pujatti (presidente Pordenone Fiere). Lo ha deciso l’Assemblea Aefi, che si è riunita

2023-12-06T11:23:23+01:006 Dicembre 2023 - 11:23|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Intesa Mimit-Aefi per valorizzare le fiere italiane

Roma - L'obiettivo dell'intesa fra Aefi, associazione esposizioni e fiere italiane, e Mimit, ministero delle imprese e del Made in Italy, è chiaro: “Realizzare progetti di valorizzazione dell’eccellenza del sistema fieristico italiano che è vetrina delle imprese manifatturiere ed industriali del nostro Paese e della creatività del sistema imprenditoriale e del design”. Una collaborazione ampia

2023-10-13T09:42:54+01:0013 Ottobre 2023 - 09:42|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

IEG vola a Singapore con i saloni per il food&beverage ed equipment

Rimini – Da poco conclusa la prima edizione di Sigep China a Shenzhen (10-12 maggio), in partnership con Fiera di Colonia e in contemporanea ad Anufood China, Italian Exhibition Group (IEG) si trasferisce a Singapore in occasione dei saloni dedicati al food&beverage ed equipment: Cafe Asia, International Coffee & Tes Industry Expo, Sweet & Bakes

2023-05-24T12:24:45+01:0024 Maggio 2023 - 12:24|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , , |

Il ritorno delle fiere

Cancellate o rinviate in epoca Covid, negli ultimi due anni le manifestazioni sono tornate alla grande. In attesa di Tuttofood, numeri da record per Marca, Cibus e Vinitaly. A conferma che il rapporto umano fa la differenza.  Di Federico Robbe Tre anni fa, di questi tempi, era tutto un parlare di chiusure e annullamenti. Chiusure

Cresce il settore delle fiere italiane. I dati Aefi per il 2023

Rimini -  Il settore fieristico italiano si mostra in ottima salute nel 2023, come si evince dai dati Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane). Il calendario si arricchisce infatti con 33 nuovi eventi internazionali (+14%) e 23 rassegne nazionali (+10%), per un totale di 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali. L'impatto sui territori è

2023-02-10T10:22:06+01:0010 Febbraio 2023 - 10:22|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Grana Padano investe nel 2022 16,1 milioni di euro per la comunicazione all’estero

Desenzano del Garda (Bs) - 16,1 milioni d euro: è questo il budget, su un complessivo di 34,5 milioni, destinato dal Consorzio Grana Padano alla comunicazione all'estero nel 2022. E' il più alto di sempre. Questa nuova strategia, messa a punto da Kpmg, punta a potenziare i consumi attraverso il riposizionamento del prodotto e una

Fiere sempre più strategiche per la promozione del made in Italy nel mondo. Il rapporto di Fondazione Fiera Milano e Confindustria

Milano – L’industria fieristica si conferma una leva strategica per promuovere il made in Italy nel mondo e lo sviluppo economico del Bel Paese, soprattutto per le Pmi. È ciò che emerge dal report ‘L’Italia delle fiere internazionali’ elaborato da Fondazione Fiera Milano e Confindustria in collaborazione con Comitato fiere industria (Cfi). Lo studio, suddiviso

Le fiere tedesche chiedono il riconoscimento di tutti i vaccini approvati dall’Oms

Berlino (Germania) – Il mancato riconoscimento di molti vaccini rappresenta, al momento, uno dei maggiori ‘intoppi’ alla mobilità di buyer e operatori e quindi alla vera ripresa del commercio mondiale. Lo lamentavano nei giorni scorsi le associazioni italiane di categoria Federmacchine e Federturismo (leggi qui). E lo lamentano oggi, sulle pagine de Il Sole 24

2022-02-01T11:07:25+01:001 Febbraio 2022 - 10:25|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Mobilità internazionale: le proposte dell’agenzia Visti.it

Milano – La pandemia ha colpito duramente numerosi comparti. Tra questi, il settore fiere ed eventi risente delle restrizioni introdotte per contenere i contagi, con rigorosi requisiti d’ingresso. Gli spostamenti internazionali sono ostacolati dalle chiusure dei confini nazionali di diversi Paesi e risultano spesso problematici. L’agenzia di visti Visti.it sostiene i suoi clienti che vogliono

2022-01-25T12:27:13+01:0025 Gennaio 2022 - 12:27|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Aefi: “Troppe restrizioni per vaccinati non Ema (Agenzia europea del farmaco), grandi fiere a rischio”

Roma - Maurizio Danese, presidente di Aefi, l'associazione esposizioni e fiere italiane, chiede al governo di riconoscere anche i vaccinati non Ema (Agenzia europea del farmaco). “Serve l’attivazione urgente di nuovi corridoi per consentire anche a operatori internazionali vaccinati non Ema di partecipare alle fiere in Italia", ha dichiarato. "Se il Governo ha deciso –

2022-01-18T09:26:49+01:0018 Gennaio 2022 - 09:26|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Fiere in Germania: confermate fino al 24 gennaio le misure di contenimento dei contagi

Berlino (Germania) - “Il Cancelliere e gli Stati federali tedeschi concordano sul fatto che le regole per i contatti e gli eventi sociali adottate a dicembre continueranno ad essere in vigore. Restano pertanto valide le vigenti delibere del Governo federale e degli Stati federali tedeschi”, i quali “si incontreranno nuovamente il 24 gennaio 2022 per

2022-01-11T14:51:38+01:0011 Gennaio 2022 - 14:51|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Le nuove date di Marca fanno discutere. Il commento di Angelo Frigerio

Bologna – E’ di pochi giorni fa la notizia, ampiamente anticipata da Alimentando (leggi qui) che Marca, la fiera dedicata alla private label che avrebbe dovuto tenersi a metà di gennaio è stata spostata al 12 e 13 aprile. Date che coincidono con la Settimana Santa e sono in sovrapposizione con gli ultimi due giorni

2022-01-11T09:50:18+01:0011 Gennaio 2022 - 09:25|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |
Torna in cima