Peraboni (Ieg): “Nel 2025 continueremo a puntare su internazionalizzazione ed espansione dei poli fieristici”

Milano – Internazionalizzazione e sviluppo dei quartieri fieristici di Rimini e Vicenza. Sono questi gli obiettivi per l’anno in corso di Italian Exhibition Group (Ieg). “La sfida dell’internazionalità ci sta garantendo soddisfazione”, spiega l’Ad della società Corrado Peraboni ai microfoni di La Repubblica Affari&Finanza. “La strategia di geo-clonare i nostri prodotti leader o di acquistarne

Bauli punta su differenziazione dell’offerta ed export per crescere

Castel d’Azzano (Vr) - È un piano di crescita ambizioso quello intrapreso da Bauli. Che intende investire 82 milioni di euro nel 2024-2025 per arrivare, entro il 2030, a un fatturato di 1 miliardo di euro (come anticipavamo ad agosto su alimentando). Alla base della strategia, la differenziazione dell’offerta tra i diversi marchi del gruppo

2024-10-10T11:09:11+01:0010 Ottobre 2024 - 11:09|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Banca Mps e Assocamerestero, partnership per l’internazionalizzazione dell’agribusiness italiano

Siena – Banca Monte dei Paschi di Siena e Assocamerestero hanno avviato una partnership con prodotti e servizi bancari mirati a sostegno del settore alimentare e della Dop Economy. La cooperazione ha l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari italiane e la loro crescita sui mercati esteri, rafforzandone la competitività e facilitandone l’espansione commerciale e

Maurizio Danese ancora alla presidenza di Aefi: “Uniti per crescere all’estero”

Roma - Maurizio Danese è stato riconfermato alla presidenza di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane). E nel suo mandato sarà affiancato da quattro vice-presidenti: Simona Rapastella (dg FederUnacoma-Eima), Antonio Bruzzone (dg BolognaFiere), Maurizio Renzo Ermeti (presidente Italian exhibition group) e Renato Pujatti (presidente Pordenone Fiere). Lo ha deciso l’Assemblea Aefi, che si è riunita

2023-12-06T11:23:23+01:006 Dicembre 2023 - 11:23|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

I poli fieristici italiani puntano su internazionalizzazione e ammodernamento per continuare a crescere

Meda (Mb) – Internazionalizzazione e ammodernamento. Questi i due obiettivi dei grandi poli fieristici italiani, perseguiti nell'ottica di continuare a crescere. Fiera Milano, in particolare, ha di recente presentato Erìgo - Building Ideas, una rete di collaborazione con Nolostand, società di allestimenti del gruppo con oltre 40 anni di storia e una capacità di 10mila

2023-07-03T10:05:26+01:003 Luglio 2023 - 10:05|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Giflor, specialista dei sistemi di chiusura in plastica ad iniezione, festeggia 50 anni di attività

Grumolo delle Abbadesse (Vi) – Giflor, azienda veneta specializzata nella produzione di tappi di plastica con stampaggio a iniezione per l’industria cosmetica e personal care, food, parafarmaceutica e Otc, festeggia i suoi primi 50 anni di attività. Per l’occasione l’azienda ha aperto le porte del suo stabilimento di Grumolo Delle Abbadesse (Vi) alla stampa. Fondata

Ieg: ricavi record a 77 milioni nel primo trimestre 2023. Prosegue il progetto di internazionalizzazione

Rimini – Con quasi 77 milioni di euro di ricavi nel primo trimestre del 2023, continua la crescita di Italian Exhibition Group. Significativo l’incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (39 milioni di euro in più), così come il miglioramento rispetto al 2019 (67,3 milioni). “I risultati raggiunti sono andati oltre le nostre aspettative”,

2023-06-06T10:31:24+01:006 Giugno 2023 - 10:31|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Export: inaugurato a Dubai un hub per la promozione del made in Italy in Medio Oriente

Roma - È stato inaugurato ieri a Dubai, presso il Dubai world trade center, un hub per il made in Italy. Gestito da Italiacamp (organizzazione che punta a creare valore per le imprese italiane e che oggi vede nel proprio capitale sociale Poste Italiane, Ferrovie dello Stato Italiane, Invitalia, Rcs Mediagroup, Unipol Gruppo e Tim)

Guidesi (assessore Regione Lombardia): “Dobbiamo fare di più sul fronte dell’internazionalizzazione”

Milano - “Abbiamo portato avanti un lavoro di confronto con associazioni e imprenditori. In questo modo negli ultimi due anni siamo stati messi a conoscenza delle criticità, abbiamo fatto da supporto in modo flessibile”, spiega in un’intervista a Il Sole 24 Lombardia Guido Guidesi, parlamentare della Lega e per la seconda volta assessore alle Attività

2023-03-24T10:45:33+01:0024 Marzo 2023 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Matteo Zoppas nuovo presidente dell’Agenzia Ice

Roma - Matteo Zoppas è il nuovo presidente dell'Ice, agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Lo indica il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che si è congratulato con l'industriale veneto su Twitter: "Auguri a Matteo Zoppas nuovo presidente Ice. Sempre più al servizio delle imprese per

2023-02-17T11:45:58+01:0017 Febbraio 2023 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Sace, 49 miliardi di euro nel triennio 2023-2025 per promuovere l’export di 30mila Pmi

Meda (Mb) – 49 miliardi di euro nel triennio 2023-2025 per rafforzare il sostegno all’export e all’internazionalizzazione di 30mila aziende tra Pmi e microimprese. Questo l’obiettivo dell’ultimo piano industriale di Sace, ‘Insieme 2025’. Che mira a consolidare la crescita delle Pmi sul territorio domestico (con investimenti per 62 miliardi) e a rilanciare la competitività sui

2022-12-06T10:07:38+01:006 Dicembre 2022 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Ice e Amazon: le vetrine made in Italy negli Emirati Arabi Uniti e in Giappone

Roma - Una nuova opportunità per le aziende italiane interessate ai mercati di Emirati Arabi Uniti e Giappone. Si tratta delle vetrine made in Italy, frutto dell'accordo stipulato fra Agenzia Ice e Amazon. Il progetto verrà presentato con un webinar, il 30 settembre alle ore 15.00, moderato da Roberto Cafiero (nucleo e-commerce/Gdo Agenzia Ice). E

Torna in cima