Fiere di Parma punta alla diversificazione ed entra nel capitale di Roma Bar Show

Parma – Fiere di Parma ha siglato con la manifestazione romana un accordo che le consentirà di rendere Tuttofood Milano e Cibus sempre più piattaforme di riferimento anche per l’industria della mixology e degli spirits. “La sinergia tra Roma, Milano e Parma consentirà di portare nuova linfa vitale a un settore da cui ci si

2024-11-26T10:30:26+01:0026 Novembre 2024 - 10:30|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , , |

Cibus e Tuttofood, Cellie (Fiere Parma): 7,5 miliardi di euro in più per l’agroalimentare in quattro anni

Milano – Secondo Antonio Cellie, Ad di Fiere di Parma (in foto), l’impatto positivo delle fiere sul territorio è evidente: “Se, ad esempio, un espositore spende un euro nell’acquisto degli spazi, c’è una ricaduta di quasi dieci volte sul territorio”, spiega sulle pagine del Corriere della Sera. Per quel che riguarda il food & beverage,

2024-08-06T11:45:57+01:006 Agosto 2024 - 10:34|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food (3). Lo sgambetto di Gesmundo (Coldiretti) durante Cibus: “Imprese non patriottiche e non sovraniste”

Parma – Prima ancora che la ‘Guerra del cibo’ contro Confagricoltura e Union Food cominciasse, il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, stava preparando il campo di battaglia. A inizio maggio, nel contesto del Cibus di Parma, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli ha tenuto una conferenza alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Tra le slide

Cibus e Macfrut: il Banco Alimentare recupera 23,5 tonnellate di cibo

Parma/Rimini -  Al termine di Cibus, la fiera internazionale che si è chiusa venerdì a Parma, sono state recuperate 21 tonnellate di cibo dal Banco Alimentare. Per il sesto anno consecutivo, infatti, è stata rinnovata la partnership tra Banco Alimentare e Fiere di Parma per realizzare l'iniziativa Cibus Food Saving: 227 aziende espositrici hanno scelto

2024-05-13T09:13:01+01:0013 Maggio 2024 - 09:13|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Diretta Cibus 2024 / Gli highlights dal convegno ‘Banco taglio alla riscossa!” E il link per rivedere il convegno

Parma – Ospitato nella sala workshop del padiglione 4 a Cibus il convegno ‘Banco taglio alla riscossa! Strumenti e metodi per trasformare un trend in driver delle vendite’ organizzato da Tespi Mediagroup ed Esseoquattro. Focus dell’incontro, il ritorno del consumatore al banco servito: un trend che offre nuove opportunità e impone un cambio di strategie

2024-05-10T12:28:03+01:009 Maggio 2024 - 12:30|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Diretta Cibus 2024 / Alle 11:30 il convegno ‘Banco taglio alla riscossa!”, organizzato da Tespi Mediagroup ed Esseoquattro

Parma – Inizia alle 11:30 presso la sala workshop del padiglione 4 a Cibus il convegno ‘Banco taglio alla riscossa! Strumenti e metodi per trasformare un trend in driver delle vendite’ organizzato da nostro gruppo editoriale edEsseoquattro. Moderato dal direttore di Alimentando, Angelo Frigerio, il convegno ospiterà numerosi interventi. A prendere la parola per raccontare

2024-05-09T12:25:39+01:009 Maggio 2024 - 10:05|Categorie: Fiere|Tag: , |

Diretta Cibus 2024 / Oggi, alle 14.00, gli Awards di Tespi Mediagroup

Parma – Andrà in scena questo pomeriggio, nella cornice di Cibus (Fiere di Parma, 7-10 maggio), la cerimonia di consegna degli Awards di Tespi Mediagroup, i premi pensati per valorizzare l’impegno delle aziende che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di attività di marketing, comunicazione e prodotto svolte nel corso del 2023. L’iniziativa coinvolge diverse

2024-05-09T10:18:26+01:008 Maggio 2024 - 11:00|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Diretta Cibus 2024 / Francesco Lollobrigida: “Guardiamo a un’Europa più realista e meno ideologica”

Intervista a Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Che rimarca la straordinaria rilevanza di Cibus per la promozione dei prodotti italiani di qualità. E auspica un ruolo da protagonista per il nostro Paese anche nell’Unione Europea. Di Andrea Dusio In questa intervista, realizzata in concomitanza con Cibus, il ministro dell’Agricoltura, della

2024-05-07T09:39:59+01:007 Maggio 2024 - 09:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Germinal Bio entra nel mercato della pasta in Gdo con una linea semintegrale

Castelfranco Veneto (Tv) - Germinal Bio (Gruppo Germinal) presenta in occasione di Cibus il suo debutto nel mercato della pasta con una linea semintegrale, biologica, con grano italiano da filiera controllata, ottenuta mediante trafilatura ruvida. Come fanno sapere dall'azienda, la scelta di produrre pasta risale a un paio di anni fa, quando la B-Corp di

2024-05-06T12:16:34+01:006 Maggio 2024 - 12:16|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

La sostenibilità come fattore strategico: se ne parlerà a Cibus durante l’incontro organizzato da Number1

Parma – L’incontro ‘Creare Valore – La sostenibilità come fattore strategico’, organizzato da Number1, azienda punto di riferimento nella logistica del food, si terrà il 10 maggio alle ore 10.00, nell'ambito di Cibus 2024, presso la sala Pietro Barilla. Il contesto culturale e sociale è davvero pronto a porre la sostenibilità al centro delle scelte

2024-05-02T16:06:58+01:002 Maggio 2024 - 16:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Granoro: a Cibus, la pasta ‘Dedicato’ omaggia gli ‘Spaghetti all’Assassina’

Corato (Ba) – Granoro, storica realtà italiana del settore pastario, porta a Cibus la pasta di filiera 100% made in Puglia e sposa uno dei primi piatti più in voga del momento, annoverato tra le icone della cucina barese, gli Spaghetti all’Assassina. La linea premium ‘Dedicato’ - la pasta nata dalla selezione di grano tra

2024-04-30T13:02:38+01:0030 Aprile 2024 - 13:02|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Cibus 2024: oltre 1.000 novità di prodotto per scoprire i trend del futuro

Parma - Cibus 2024 scalda i motori: al centro sostenibilità, benessere, nuovi sapori e ingredienti, tradizione, contaminazione e reinterpretazione del gusto. La 22esima edizione dell'evento, in scena a Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio, frutto della consolidata collaborazione con Federalimentare, permette di scoprire le novità di prodotto che disegnano la mappa delle principali tendenze

2024-04-29T15:44:31+01:0029 Aprile 2024 - 15:44|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: |
Torna in cima