Giansanti (Confagricoltura): “La gestione del cibo e dei beni agricoli è anche uno strumento di guerra”

Roma - A margine della presentazione del libro di Roberto Arditti 'La guerra in casa', il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha rilasciato all'agenzia Agricolae una serie di interessanti dichiarazioni sullo scenario geopolitico e le implicazioni per il mondo agricolo. "La guerra è nel piatto. Noi oggi dobbiamo pensare che le guerre come le abbiamo

2023-06-07T12:39:33+02:007 Giugno 2023 - 12:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Alluvione, Bruni (Cso Italy): “Un quadro drammatico. Servono immediati provvedimenti governativi”

Ferrara – “Il quadro è decisamente drammatico. Ha ragione il presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini a paragonarlo ad un altro terremoto”. A parlare è Paolo Bruni, presidente di Cso Italy, in merito all’emergenza alluvionale che ha colpito ben quattro province di una regione perno della frutticoltura nazionale. Bruni esprime la propria preoccupazione per i 30mila sfollati ed evacuati, oltre

2023-05-18T17:04:14+02:0018 Maggio 2023 - 16:19|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Regione Lombardia: Alessandro Beduschi (Fdi) è il nuovo assessore all’Agricoltura

Milano - E' stata varata la nuova giunta regionale della Lombardia, guidata sempre dal leghista Attilio Fontana. Le competenze di agricoltura, caccia e pesca sono state assegnate al mantovano Alessandro Beduschi (Fratelli d'Italia). Classe 1969, laureato all'Università di Ferrara in farmacia, Beduschi è titolare di una farmacia ed è stato consigliere dell'ordine dei farmacisti di

2023-03-15T10:13:49+02:0015 Marzo 2023 - 10:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Bio: rese troppo basse per essere sostenibile?

Monaco (Germania) – Agricoltura bio: più sostenibile del convenzionale, ma rese ancora troppo basse. Queste le conclusioni di uno studio promosso dal ministero dell'Agricoltura tedesco e pubblicato dall'Università tecnica di Monaco (Germania). Tra i vantaggi del bio, le ridotte quantità di azoto utilizzato. L’agricoltura biologica permette di impiegare solo 20 chili di azoto per ettaro

2023-02-08T14:44:26+02:008 Febbraio 2023 - 14:44|Categorie: Bio|Tag: , , |

De Carlo (FdI): “Agricoltura: metteremo in atto un Piano Strategico Nazionale”

Roma – Luca De Carlo (Fratelli d’Italia), intervistato da Silvio Leoni sul Secolo d’Italia, assicura la realizzazione di un Piano Strategico Nazionale a sostegno del settore agricolo italiano in caso di successo nell’imminente campagna elettorale: ”Faremo un Piano Strategico Nazionale sull’Agricoltura per mettere al centro la produzione e la trasformazione e consentire, soprattutto, ai nostri

Ue e agricoltura biologica: una strategia da rivedere

Milano – Il sistema agricolo europeo e italiano sta vivendo un periodo di intensa trasformazione. A cominciare dalle strategie messe in campo dalla Commissione Europea, come Green Deal, Farm to Fork, riforma della Pac, per rendere i sistemi colturali e le relative filiere ancora più sostenibili. Sotto questo aspetto, la conversione al biologico è importante

2022-09-13T11:15:01+02:0013 Settembre 2022 - 11:15|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

La Commissione chiede un taglio ai pesticidi in agricoltura. La rabbia del mondo agricolo: “Daremo battaglia”

Roma – La presentazione, da parte della Commissione Ue, di una proposta di regolamento per la riduzione dei pesticidi in agricoltura ha provocato una levata di scudi nel mondo agricolo che la definisce “inaccettabile”, come riporta Il Sole 24 Ore. Se venisse realizzata, porterebbe a una riduzione importante dei raccolti che, per colture come pere,

Agricoltura: al via il catasto ortofrutticolo e olivicolo

Milano – Con uno stanziamento di 5milioni di euro da parte del governo e con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero delle Politiche Agricole, il catasto frutticolo e olivicolo nazionale, inserito nella Legge di Bilancio 2019, prenderà presto il via. Si tratta di uno strumento strategico per la gestione del potenziale produttivo

Allarme siccità (1): perso il 70% del raccolto di frutta e verdura

Milano – È allarme per l’agricoltura italiana. Il caldo torrido che sta investendo nell’ultimo periodo la Penisola sta letteralmente bruciando frutta e verdura ancora nei campi, con perdite, in alcune zone, che arrivano fino al 70% del raccolto. A soffrire sono soprattutto peperoni, meloni, angurie, albicocche, pomodori e melanzane che faticano addirittura a crescere. Un

Pesticidi: ai ministri Speranza e Patuanelli un kit per testarne la presenza nei capelli

Roma – La Coalizione #CambiamoAgricoltura ha invitato Roberto Speranza e Stefano Patuanelli a testare i loro capelli per verificare la presenza di pesticidi. Ai ministri della Salute e delle Politiche agricole, alimentari e forestali, è stato inviato un kit per il test, con lo scopo di “dimostrare attenzione e sensibilità sul tema della contaminazione umana

Farm to Fork/Pac 2021-2027 (5), Scordamaglia (Filiera Italia): “Sbagliato voler ridurre le emissioni diminuendo la produzione agricola”

Roma - Durante il suo intervento, Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha posto l’accento sull’importanza del confronto riguardo alle strategie da attuare, mettendo anche in luce alcuni dati riguardanti la produzione nel nostro Paese: “L’Italia realizza 64 miliardi di valore aggiunto agricolo. A livello di export abbiamo inoltre raggiunto i 50 miliardi quest’anno,

2021-11-10T11:38:59+02:0010 Novembre 2021 - 11:38|Categorie: Bio, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Farm to Fork/Pac 2021-2027 (3), Dorfmann (Commissione Agricoltura): “Necessaria una ridistribuzione del valore lungo la catena”

Roma - Interrogato sull’efficacia di Farm to Fork, e su come migliorarla per evitare di sovraccaricare gli agricoltori di ulteriori difficoltà, Herbert Dorfmann, parlamentare europeo e membro della Commissione Agricoltura si è così espresso: “La situazione della agricoltura europea sta vivendo un momento particolare. L’idea di creare una catena alimentare di più alto valore che

2023-06-30T10:16:10+02:0010 Novembre 2021 - 10:45|Categorie: Bio, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima