Tenute Capaldo acquisisce la premiata azienda vinicola Galardi

Sessa Aurunca (Ce) – Galardi, produttore d’eccellenza della Campania vinicola, passa di mano. Antonio Capaldo ne ha appena concluso l’acquisizione, inserendo il piccolo produttore nel portafoglio delle sue aziende vinicole.   Antonio Capaldo significa Tenute Capaldo e Feudi di San Gregorio: due tra i maggiori protagonisti del vino campano. Di questa galassia entra dunque a

Vendemmia 2022, per Riccardo Cotarella sarà buona od ottima

Roma - Anche Riccardo Cotarella (al centro in foto), presidente Assoenologi, ha commentato le previsioni per la prossima vendemmia stamattina alla presentazione dei rilevamenti Uiv, Ismea e appunto Assoenologi: "La vendemmia in corso ci sta consegnando una qualità delle uve che va da buona a ottima. Molto dipende dalle aree di riferimento: mai come in

2022-09-14T14:33:37+02:0014 Settembre 2022 - 15:28|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Riccardo Cotarella per la quarta volta è presidente di Assoenologi

Milano - Il consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi oggi nella sede di Milano, ha confermato all’unanimità, per il prossimo triennio, Riccardo Cotarella (al centro in foto) alla presidenza dell’Associazione. Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi della Sezione Puglia Basilicata Calabria (in foto a destra) e da Pierluigi Zama della Sezione Romagna

2022-05-10T13:33:17+02:0010 Maggio 2022 - 13:32|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò: cala la quantità, migliora la qualità della vendemmia 2019

Broni (Pv) - La Cantina Terre d'Oltrepò, la più importante realtà cooperativa del comprensorio vitivinicolo pavese, rende noti i dati della vendemmia 2019. A fronte di un calo della raccolta del 33% rispetto all'anno precedente, c'è da registrare la qualità significativa delle uve dell'ultima annata, come rimarcato dal presidente di Terre d'Oltrepò Andrea Giorgi: "La

Terre d’Oltrepò cambia passo: Riccardo Cotarella nuovo consulente della cantina

Broni (Pv) – Si apre una nuova importante pagina nella storia di cantina Terre d’Oltrepò, la più grande realtà lombarda in termini di volume prodotto. In un’ottica di ulteriore miglioramento della qualità dei propri vini, l’azienda ha annunciato di aver siglato una partnership con Riccardo Cotarella. Il numero uno degli enologi italiani collaborerà in qualità

2023-06-15T16:18:55+02:0015 Luglio 2019 - 14:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

La storica cooperativa del Geografico entra nella scuderia di Tenute Piccini

Firenze – Tenute Piccini ha acquisito, con un’operazione dal valore di 7,2 milioni di euro, la storica cooperativa del Geografico, la prima nell’area del Chianti. L’annuncio ufficiale è stato dato durante una conferenza stampa di presentazione del progetto, andata in scena venerdì 8 marzo scorso presso il Relais Santa Croce a Firenze. La realtà vitivinicola

La denuncia di Cotarella (Assoenologi): “Su vendemmia 2018, in atto nefasta speculazione”

Roma – “È in atto una nefasta speculazione sul vino. Ci sono sciacalli che, dopo la vendemmia del 2017, la più povera del dopoguerra, stanno giocando al ribasso sui prezzi dello sfuso della vendemmia 2018”. La denuncia arriva da Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, intervistato da Luciano Ferraro sul blog Cucina del Corriere della Sera.

Codice Citra protagonista a Fico con una mostra su patriarchi arborei e viti storiche

Bologna – Inaugurata il 20 settembre, presso Fico Eataly World a Bologna, la mostra “Paesaggi e Patriarchi d'Italia. I patriarchi arborei e le viti storiche nelle tele dipinte di Tonino Guerra”. Una rassegna, visitabile fino alla metà di novembre, nata dalla collaborazione tra la stessa fabbrica contadina, Fondazione Fico, Codice Citra, principale realtà vitivinicola abruzzese,

Codice Citra celebra i 50 anni della Doc Montepulciano d’Abruzzo

Ortona (Ch) – A 50 anni dalla nascita della Doc Montepulciano d’Abruzzo, Codice Citra, il principale produttore della Regione, organizza un evento per celebrare lo storico anniversario. Organizzata una tavola rotonda dal titolo: “Codice Citra e Il suo Montepulciano d’Abruzzo Doc”. L’evento si terrà domenica 6 maggio alle ore 9 presso il Teatro Fenaroli di

Cotarella (Assoenologi): “Stop ai trionfalismi, i vini italiani sono sottodimensionati”

Roma – Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi, in un’intervista pubblicata sul numero odierno di ItaliaOggi alza la voce su redditività e prezzi. “Spesso ci esaltiamo per certi traguardi raggiunti […]. Ma questo non deve generare illusioni sulla situazione reale”, evidenzia parlando del sistema vino italiano. “È vero: produciamo più vino al mondo, ma con un valore nettamente

2018-01-10T09:49:36+02:0010 Gennaio 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Esordio ufficiale a Milano del Codice Citra Wine Team

Milano – Debutto ufficiale, venerdì 24 novembre, in una degustazione indirizzata a stampa e operatori tenutasi presso i Chiostri di San Barnaba a Milano, per il nuovo Codice Citra Wine Team. Un gruppo che vede al suo vertice il noto enologo Riccardo Cotarella, a cui si affiancano tre importanti tecnici come Davide Dias (direttore tecnico),

Nasce il ‘Codice Citra Wine Team’: a coordinarlo sarà Riccardo Cotarella

Ortona (Ch) - Nella bottaia Codice Citra, la più grande realtà vitivinicola abruzzese con i suoi 6mila ettari di superficie vitata, 3mila famiglie di soci vignaioli, nove cantine associate, è stato presentato il nuovo staff tecnico per la valorizzazione dell’identità vitivinicola regionale: il 'Codice Citra Wine Team'.  La squadra sarà composta da Riccardo Cotarella e

Torna in cima