Sciopero alla Lidl venerdì 18 luglio per il contratto integrativo

Milano - Dopo l’ennesima ‘fumata nera’ nelle trattative tra i sindacati e la direzione di Lidl Italia per il contratto integrativo aziendale, in seguito al tavolo del 10 luglio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno confermato lo stato di agitazione e proclamato una giornata di sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori Lidl

2025-07-16T10:28:04+02:0016 Luglio 2025 - 10:28|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Carrefour Italia riorganizza la sede di Milano (3). Massimiliano Genova, Fisascat Cisl Milano: “I licenziamenti? Inaccettabili”

Milano - All’indomani dell’annuncio diffuso da Carrefour in merito al piano di riorganizzazione della sede centrale di Milano (leggi qui), con conseguente “impatto occupazionale” su 175 risorse, abbiamo contattato Massimiliano Genova di Fisascat Cisl Milano, firmatario, insieme ai colleghi di Filcams Cgil e Uiltucs Uil Milano, di una lettera in cui le sigle sindacali definiscono

2025-07-09T15:48:30+02:0010 Luglio 2025 - 08:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Crik Crok a rischio fallimento: linee ferme e produzione ridotta ai minimi termini

Pomezia (Rm) – Crik Crok, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di patatine e snack salati, rischia il fallimento. La produzione sarebbe infatti ridotta ai minimi termini, con linee ferme e giornate di lavoro sempre più rare, come riporta il quotidiano Mf. Secondo le ricostruzioni, la crisi nasce da un accumulo di debiti registrati negli

Carrefour Italia riorganizza la sede di Milano (2) – I sindacati: “Inaccettabile il licenziamento di 175 dipendenti”

Milano – "La nota con cui Carrefour Italia ha annunciato l’intenzione di licenziare 175 dei circa 700 dipendenti della sede milanese, giunge inaspettata e aggrava un clima già di grande tensione delle ultime settimane”. Con queste parole, i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Milano, rispondono al comunicato stampa diffuso oggi dall’azienda

2025-07-04T21:26:47+02:004 Luglio 2025 - 21:26|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Francia / Colruyt, a rischio 950 posti di lavoro

Strasburgo (Francia) - Colruyt continua a cercare player della distribuzione interessati a rilevare parte dei punti vendita francesi. La company belga, che opera in territorio transalpino attraverso gli store acquisiti nel 1996 da Ripolot e i negozi aperti successivamente, ha ceduto a Intermarché Les Mousquetaires 81 dei 104 supermercati, con 1.319 dipendenti che saranno automaticamente

2025-06-25T09:57:50+02:0025 Giugno 2025 - 08:57|Categorie: Retail|Tag: , , |

Sciopero corrieri Esselunga (10) – Brivio & Viganò: “Bene intesa preliminare. Prosegue il confronto per un contratto nazionale”

Pozzuolo Martesana (Mi) – “La sicurezza dei lavoratori, la qualità del servizio reso ai clienti finali e la continuità operativa rappresentano valori essenziali e condivisi”. Commenta così Brivio & Viganò – tra le aziende appaltatrici del servizio di consegna per conto di Esselunga – l’intesa provvisoria raggiunta il 6 maggio a seguito dell’incontro con Filt

Everli: sottoscritta l’ipotesi di accordo integrativo per 1.800 rider

Milano – Everli, marketplace italiano che consegna la spesa a casa, e i sindacati Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp, hanno sottoscritto un’ipotesi di accordo integrativo per i 1.800 rider dell’azienda, che sarà votata entro il 15 maggio 2025. L’intesa prevede maggiori tutele per i lavoratori autonomi, regolamentando diritti sindacali, criteri di distribuzione degli incarichi,

2025-04-16T10:56:53+02:0016 Aprile 2025 - 10:56|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Usa, Amazon: braccio di ferro con i lavoratori di Whole Foods Market di Philadelphia

Philadelphia (Usa) - Whole Foods Market, catena di prodotti alimentare con 500 punti vendita in Nord America e rilevata da Amazon nel 2017, si trova a fronteggiare l'iniziativa dei propri lavoratori nell'area di Philadelphia, e che a fine gennaio hanno votato per aderire all’associazione sindacale United food and commercial workers international union local 1776 (Ufcw).

2025-02-06T09:34:13+02:006 Febbraio 2025 - 09:34|Categorie: Retail|Tag: , , |

Usa, i lavoratori di Whole Foods Market, di proprietà di Amazon, aderiscono al sindacato Ufcw

Philadelphia (Usa) – A Philadelphia, in Pennsylvania, i dipendenti della catena di supermercati americana Whole Foods Market, di proprietà di Amazon, hanno aderito alla sezione locale del sindacato Ufcw (United Food and Commercial Workers International Union). Dopo la votazione ufficiale, che ha visto favorevole il 57% dei votanti, questi lavoratori sono diventati i primi a

2025-01-31T11:06:41+02:0031 Gennaio 2025 - 11:06|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Francia, trattori di nuovo in piazza contro l’accordo Ue-Mercosur

Beauvais (Francia) - Gli agricoltori francesi hanno inasprito le proteste contro l'accordo commerciale Unione europea-Mercosur, al momento in fase di negoziazione e che, secondo i manifestanti, minaccerebbe i loro mezzi di sostentamento consentendo un’ondata di importazioni agricole sudamericane prodotte secondo standard ambientali meno severi (leggi qui). Lunedì a Beauvais, nel nord della Francia, decine di

2024-11-20T09:06:15+02:0020 Novembre 2024 - 09:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Spagna, i sindacati annunciano uno sciopero generale nel settore della carne

Madrid (Spagna) – In Spagna, le sigle sindacali Ccoo de Industria e Ugt Fica hanno annunciato la convocazione di uno sciopero generale nel settore della carne nei primi giorni dicembre. Il motivo è la mancanza di progressi nelle negoziazioni sul contratto collettivo nazionale: dopo che i datori di lavoro hanno avanzato una proposta “quasi identica

2024-11-14T14:23:50+02:0014 Novembre 2024 - 14:17|Categorie: Carni|Tag: , , |

Zaini annuncia 45 licenziamenti. I sindacati dichiarano lo stato di agitazione

Milano – La società Zaini, storica azienda produttrice di cioccolato e ovetti, ha annunciato lo scorso 2 ottobre un piano di riorganizzazione, che prevede 45 esuberi nei reparti produttivi. L’azienda occupa nelle sedi di Milano e Senago circa 200 dipendenti, 130 dei quali sono impiegati nel settore produttivo. Come riporta un comunicato della Cisl, l’azienda

Torna in cima